Corsa in Montagna

Cesare Maestri e Francesca Ghelfi campioni italiani di corsa in montagna a Premana

Di Giancarlo Costa

I campioni italiani di corsa in montagna (foto Fidal)

Campionati italiani assoluti di corsa in montagna, seconda prova di sola salita. A Premana (Lecco) conquistano il tricolore, come nella scorsa stagione, Cesare Maestri e Francesca Ghelfi. Per il trentino dell’Atletica Valli Bergamasche, oro europeo all’inizio di luglio nella rassegna continentale alle Canarie, è il quarto titolo consecutivo mentre la piemontese della Podistica Valle Varaita coglie il suo secondo successo di fila. Il verdetto arriva nel weekend del ritorno sul palcoscenico internazionale per la località lombarda, dopo tre anni ...

Continua a leggere

Torna il Giir Di Mont, sabato 30 luglio il Campionato Italiano, domenica 31 luglio la Coppa del Mondo di corsa in montagna

Di Giancarlo Costa

Xavier Chevrier vincitore della prima prova dei campionati italiani (foto organizzazione)

 I preparativi fervono nel borgo di Premana e sui suoi verdi monti circostanti per il tanto atteso ritorno della classica gara giunta quest’anno alla sua XXVIII edizione con la start list dei protagonisti che gareggeranno per aggiudicarsi la vittoria della prima tappa italiana della Valsir Mountain Running World Cup 2022 è pressoché definita. Il 31 luglio prossimo 400 atleti provenienti da ben 14 nazioni (Italia, Slovenia, Francia, Austria, Senegal, Rwanda, Romania, Messico, Spagna, Eritrea, Kenya, Gran Bretagna, Rep. Ceca, Malta) ...

Continua a leggere

Gabriele Beltrami e Federica Barailler vincitori del Tour Gran Paradiso a Cogne

Di Giancarlo Costa

Tour Gran Paradiso a Cogne

Si è disputato domenica 24 luglio la 36ma edizione del Tour Gran Paradiso a Cogne (AO), gara che si corre sui prati di Sant’Orso, una gara veloce e selettiva di circa 14 km, con la quota di 1600 metri e le ondulazioni del terreno che ne fanno un collinare impegnativo.

Vittoria di Gabriele Beltrami del Pont Saint Martin in 53’29”, secondo Piero Panozzo in 53’47” e terzo Mikael Mongiovetto in 53’57”. Completano la top ten nell’ordine Mathieu Courthoud, Davide ...

Continua a leggere

Ostana avrà anche le Braie Giaoune ma le maglie sono giallo nere di Simone Peyracchia e Francesca Ghelfi

Di Giancarlo Costa

Simone Peyracchia e  Francesca Ghelfi (foto organizzazione)

È ora di “finiamola” con le cosiddette “non competitive”: un escamotage di inizio secolo per organizzare corse – gare a tutto tondo evitando di pagare tanto esosi quanto iniqui balzelli di approvazione federali in cambio di niente. Nei fatti di “non competitivo” c’è nulla nelle sudate serale che popolano i nostri paesi, pianeggianti o montani che siano.
Nel fresco serale di un mercoledì 20 luglio baciato, in quota, da due provvidenziali innaffiate pre gara, Ostana ha dato dimostrazione dell’assunto sopra ...

Continua a leggere

Tavagnasco - Santa Maria Maddalena ai Piani: Eric Manfredi e Chiara Giovando vincono la 71ma edizione

Di Giancarlo Costa

Eric Manfredi vincitore Tavagnasco Corsa ai Piani (foto Bonel)

Una delle grandi classiche della corsa in montagna nazionale si è disputata oggi, domenica 24 luglio, per la 71ma volta sui sentieri che da Tavagnasco portano a Santa Maria Maddalena ai Piani. La “Corsa ai Piani” che di piano ha solo la partenza dal ponte sul fiume Dora, è una sfida verticale, un vero e proprio Km Verticale fin dalle sue origini, il 1952, una scommessa tra i ragazzi del paese, una corsa che è stata portata ...

Continua a leggere

Orco Valley Night Vertical Circuss: a Luisa Rocchia e Andrea Donna il Vertical Frassinetto

Di Giancarlo Costa

Vertical Frassinetto (foto Madlena)

Quinta tappa del circuito di vertical preserali Orco Valley Night Vertical Circuss mercoledì 20 luglio con il Vertical Frassinetto, da Fraschietto all’Alpe Monbecu, 1,65 km per 440 metri di dislivello.

Gara corta ed intensa, con un solo secondo a separare i primi due in classifica, Andrea Donna vincitore in 15’52” e Mattia Barlocco secondo in 15’53”, con Marco Torreano a completare il podio in 16’47”. Top 10 composta nell’ordine da Marco Rolle, Gianluca Milano, Jacopo Giacoletto, Andrea Pe’, ...

Continua a leggere

Domenica si corre la Tavagnasco – Santa Maria Maddalena ai Piani, la più longeva corsa in montagna d’Europa

Di Giancarlo Costa

Tavagnasco volantino 2022 (1)

Tutto pronto a Tavagnasco per la 71ma edizione della corsa in montagna regionale e nazionale Tavagnasco – Santa Maria Maddalena ai Piani. Dal 1952 ad oggi sono 71 le edizioni continuative di Tavagnasco, la corsa in montagna più longeva d’Europa e per 2 volte, nel 2006 e nel 2018, è stata prova del Campionati Italiano di corsa in montagna.

Si definisce “Corsa ai Piani” ma a Tavagnasco di piano c’è ben poco, è praticamente un Km Verticale, quando questo ...

Continua a leggere

Cronoscalata Dronero – Montemale: vittorie di Massimo Galliano e Valentina Gemetto

Di Giancarlo Costa

Dronero Montemale podio femminile (foto organizzazione)

Massimo Galliano in 19’35”(Atl. Roata Chiusani) e Valentina Gemetto in 21’52”(Atl. Saluzzo) sono i vincitori della 3° Cronoscalata Dronero - Montemale, svoltasi sabato 16 luglio con l’organizzazione dell’ASD Dragonero. Un centinaio gli atleti al via che hanno percorso i 3,9km del percorso con un dislivello totale di 325 metri. Completano il podio maschile Pietro Castellino 2° in 19’40” (ASD Boves Run) e Tommaso Olivero 3° in 20’15” (ASD Dragonero), quest’ultimo primo tra gli allievi, seguito da Amorin Gerbeti (Pod. ...

Continua a leggere

Risultati del Memorial Germanetto – Aschieris – Bergero di Susa

Di Giancarlo Costa

Chevrier Vicari e i gemelli Dematteis (foto Giorgio Fidal Piemonte)

Domenica 17 luglio all’Arena Romana di Susa (TO) si è svolto il 23mo Memorial Marco Germanetto cui è stato abbinato il Memorial Adriano Aschieris, giunto alla quinta edizione, in ricordo del Presidente dell’Atl. Susa e di FIDAL Piemonte scomparso prematuramente nel 2017. Quest’anno la manifestazione, cui è stato abbinato anche il Memorial Claudio Bergero, prevedeva un format a staffetta: due frazionisti su un tracciato di 1300 metri da compiere in modo obbligatoriamente alternato fino al raggiungimento dei 40 minuti.

...

Continua a leggere

Tre Rifugi Val Pellice con i trionfi di Gianluca Ghiano e Francesca Ghelfi

Di Giancarlo Costa

Gianluca Ghiano vincitore Tre Rifugi Valpellice (foto organizzazione)

Il fantasma del canalino del Manzol abita la mente, oltre che le gambe, dei 218 protagonisti della 44° edizione della Tre Rifugi Val Pellice. Non il tormento del prima o del durante ma il sapore epico dell’avere fatto conoscenza con la Storia della Marcia Alpina. Affacciati sulla cresta terminale centinaia di persone hanno incoraggiato i salitori intenti a spendere le ultime energie prima della discesa finale. Partecipazione vera, quella degli sportivi ivi presenti, che si sono immedesimati nella gara ...

Continua a leggere