Corsa in Montagna

Kilometro Verticale - Ceresole (TO) 3...8...2008

Di Giancarlo Costa

Daniele Fornoni vincitore del KV Ceresole

In due domeniche due gare di corsa in montagna in Valle dell'Orco e ieri ha fatto il suo debutto il Kilometro Verticale a Ceresole, 1000 metri di dislivello per 4 chilometri di sviluppo, con partenza dall'area windsurf del famoso lago. La gara è nata da un'idea di Andrea Basolo, il quale ha catalizzato le varie realtà di questa vallata, che rappresenta il lato piemontese del Parco del Gran Paradiso, un vero "paradiso" per chi vuol sfuggire alle folle vacanziere agostane ...

Continua a leggere

Graglia-Mombarone - Graglia (BI - Piemonte) 3...8...2008

Di Giancarlo Costa

Enzo Mersi vincitore della Graglia Mombarone (Foto Archivio Maurizio Scilla)

La 32° edizione della Graglia - Mombarone è stata vinta da Enzo Mersi.

La storica corsa in montagna del biellese è una gara tosta, in 9 km si sale dallo stabilimento delle acque minerali Lauretana di Graglia (quota 812 metri) fino al rifugio Mombarone (quota 2312 metri), con un dislivello di sola salita di 1500 metri. Durante la salita, che avviene per la dorsale di Bric Paglie che porta alla Colma del Mombarone, il panorama è suggestivo, alle spalle rimane ...

Continua a leggere

Giro delle Borgate - Canosio (CN - Piemonte) - 2...8...2008

Di Giancarlo Costa

Anna Maria Garelli

ENRICO AIMAR BISSA IL SUCCESSO DELLA SCORSA EDIZIONE - GARELLI LEADER TRA LE DONNE

di Monica Ghio

Agosto è iniziato e con esso si è infittito il via vai sulle strade ed anche nelle valli. Così è stato anche in Valle Maira, dove, sabato 2 agosto, oltre ai turisti e alle persone originarie del posto che ritornano ai propri paesi in occasione delle vacanze estive, numerosi sono stati gli atleti che hanno percorso la vallata fino a Ponte Marmora, per ...

Continua a leggere

Pont Saint Martin-Crabun (AO) - 2.8.2008

Di Giancarlo Costa

Mont Crabun

Grande prestazione per Marco Mangaretto nella corsa in montagna Pont Saint Martin-Crabun, alla quarta edizione, 13 km di sviluppo e ben 2350 metri di dislivello di sola salita!

Per lui vittoria e nuovo record della gara, con 1h56'46", in una gara che sta diventando una classica per scalatori, come dimostrano i precedenti vincitori, skyrunner e scialpinisti del calibro di Jean Pellissier ed Ezio Bordet. In testa praticamente dall'inizio Mangaretto è riuscito a contenere il ritorno di Paolo Vierin, recente vincitore ...

Continua a leggere

Tre Rifugi Val Pellice - Località Pra, Bobbio Pellice (TO-Piemonte) - 27.7.2008

Di Giancarlo Costa

Bert e Bonansea al Col Manzol

Il comunicato di Carlo Degiovanni ci racconta la "Tre Rifugi Val Pellice", gara regionale di corsa in montagna a cronometro a coppie, una rarità ormai, che il comitato organizzatore porta avanti negli anni con sacrifici, come in quest'anno in cui la Val Pellice è stata colpita dalla tremenda alluvione di Giugno.

La manifestazione sportiva:

33° edizione della "Regina " delle Corse in Montagna (prima edizione nel 1972). Percorso immutato, interamente su sentieri di montagna, di Km. 21,470 comprendente 2 salite ...

Continua a leggere

Campionati Italiani Corsa in Montagna - Adrara San Martino (BG) 27.7.2008

Di Giancarlo Costa

Vince Marco De Gasperi al termine di una gara emozionante. Elisa Desco è già tricolore dopo due sole prove.

Il commento e le foto della gara di Piergiorgio Chiampo.

Ti aspetti Jonathan Wyatt, come nella logica di un pronostico facile quando la strada sotto i piedi sale. E invece il neozelandese, da quest'anno in forza all'Atletica Trento, scopre quanto sia arduo pur su un percorso a lui favorevole, il confronto con i migliori specialisti italiani ed in particolar modo con ...

Continua a leggere

Chiavenna-Lagunc - Kilometro Verticale - Chiavenna 20...7...2008

Di Giancarlo Costa

L'arrivo di Marco De Gasperi

Il chilometro verticale, cioè la corsa con 1000 metri di dislivello, sulla massima pendenza, è una specialità della corsa in montagna che si sta affermando prepotentemente. Gli organizzatori avevano lanciato la sfida, Marco De Gasperi l'ha raccolta, ed è saltato fuori la miglior prestazione mondiale sulla distanza. Forse non si può parlare di record, in quanto pur a parità di dislivello, i tracciati sono diversi, comunque Marco De Gasperi ha messo tutti d'accordo, anche quel 31'55" ottenuto da un esordiente ...

Continua a leggere

Corsa ai Piani - Tavagnasco (TO) - 20.7.2008

Di Giancarlo Costa

L'arrivo vittorioso di Ornella Bosco

Sono Rolando Piana e Ornella Bosco i vincitori della Tavagnasco-Piani, la storica gara piemontese, giunta all'edizione n° 57, 1000 metri di dislivello con uno sviluppo di 7,5 km, prova del Gran Prix Comunità Montane Piemontesi.

Non tragga in inganno il nome della corsa, “Corsa ai Piani”, perché di piano c’è ne veramente poco. E’ una gara per scalatori veri, basta guardare l’albo d’oro, con un percorso un po’ variato negli ultimi anni, per adattarsi alle esigenze organizzative della Fidal, visto ...

Continua a leggere

22° Raduno Podistico alla Certosa di Pesio - Chiusa Pesio (CN) - 13.7.2008

Di Giancarlo Costa

Francesco Caroni in una foto d'archivio del Trail d'Albisola

Dalla nostra collaboratrice della provincia di Cuneo, Monoca Ghio, un commento alla gara della valle Pesio.

"Domenica scorsa è stato riproposto dalla Pam Mondovì-Chiusa di Pesio il Raduno Podistico alla Certosa di Pesio, manifestazione competitiva provinciale di corsa in montagna, giunta quest'anno alla 22ª edizione. Gli atleti si sono dati battaglia su un percorso di circa 9 km, con una bella vittoria di Francesco Caroni (Cafasse), specialista delle corse in montagna e delle ultramaratone, il quale ha preceduto Claudio Luzzo ...

Continua a leggere

Sky Games 2008: è finalmente arrivato il momento delle olimpiadi della montagna

Di dave

Ausermuller

Le Dolomiti della Val di Fassa (in Trentino) sono pronte a vestirsi a festa: due giorni ancora e sarà tempo di Trentino Sky Games, le Olimpiadi d’Alta Quota, la cui terza edizione (la prima nel 2000 a Cervinia, la seconda nel 2006 nel Principato di Andorra) è stata affidata all’organizzazione del comitato della Dolomites Skyrace, classica dello skyrunning giunta quest’anno alla propria 11.a edizione.

Le vette del gruppo del Sella e della Marmolada, dunque, vestiranno la toga e si erigeranno ...

Continua a leggere