Corsa in Montagna

Assegnati a Val Varaita e Cumiana i titoli di campioni regionali a staffetta di Corsa in Montagna - Forno Valstrona (VB)

Di Giancarlo Costa

Val Varaita di Bernard Dematteis, Simone Peyracchia e Martin Dematteis (foto www.dragonero.org)

Il Piemonte ha assegnato ieri i titoli di campioni regionali a staffetta di corsa in montagna, con la gara di Forno Valstrona in provincia di Verbania. Al via 44 staffette maschili e 14 femminili. Gara femminile su un tracciato di 4,6 km con 2 salite e 2 discese.

Nella prima frazione Elena Bagnus della Valle Varaita conduce su Mirella Cabodi del Cumiana. Nella seconda frazione, la giovane Anna Ruatta del Val Varaita viene superata Alessandra Bianco del Cumiana che vince ...

Continua a leggere

Emanuele Zenucchi ed Ana Nanu sono i vincitori della Traslaval 2009

Di Giancarlo Costa

Le vincitrici della 5a tappa Nanu e Ursela

La Traslaval 2009, il giro podistico della Val di Fassa, si è concluso, dopo cinque giornate di corsa, ai 2000 metri del Ciampedie, col tappone finale. Un arrivo su uno dei più suggestivi "balconi" delle Dolomiti, col Gruppo del Larsech, il Catinaccio e le Torri del Vajolet a salutare i quasi 500 runners che la scorsa settimana hanno animato i sentieri della Val di Fassa, percorrendo in tutto 55 chilometri.

Una giornata di sole ha accolto i due vincitori, gli ...

Continua a leggere

Enzo Mersi e Luisa Riva i più veloci all'Alpine Runner Rimasco-Rifugio Massero (VC)

Di Giancarlo Costa

Enzo Mersi vincitore dell'Alpine Runner 2009

Dopo l'edizione n° 0 del 2008, domenica 5 luglio è andata in scena la prima edizione di questa bella gara di corsa in montagna, che in Valle Sermenza, una valle laterale della Valsesia, parte dal paese di Rimasco (quota 900 metri) risalendo la valle fino a Carcoforo, per mulattiera, sentiero e un passaggio sulla strada. Da Carcoforo (quota 1300 metri) la morfologia del terreno cambia. Non più un leggero falsopiano da correre a tutta, ma un ripido sentiero, al limite ...

Continua a leggere

Presentata la prima combinata della Valchiavenna

Di Giancarlo Costa

Marco De Gasperi ed Elisa Desco alla conferenza stampa
  • Il 19 Luglio si parte con il KM Verticale Chiavenna - Lagünc;
  • Domenica 26 sarà la volta del Trofeo Madonna d'Europa;
  • Nella prima prova De Gasperi proverà ad attaccare il proprio primato mondiale sul Km verticale, guardandosi le spalle dai fratelli Dematteis;
  • Nella seconda, il Mera Athletic farà l'ultimo test organizzativo in vista dei mondiali di settembre.

La corsa in montagna "di livello" fa scalo in Valchiavenna con due gare griffate Mera Athletic che vedranno al via gran parte degli ...

Continua a leggere

Traslaval: nella quarta tappa di Alba di Canazei vincono Emanuele Zenucchi e Ana Nanu, i leader della corsa

Di Giancarlo Costa

L'arrivo allo sprint tra Zenucchi e Baldaccini

Doveva essere la tappa della verità, la quarta giornata della Traslaval ad Alba di Canazei, è stata una gara impegnativa, selettiva, ma i vincitori non sono cambiati, neppure il podio provvisorio dopo le prime quattro tappe.

Emanuele Zenucchi ed Ana Nanu hanno messo un nuovo sigillo, il terzo per il bergamasco ed il quarto per la rumena. La loro, però, non è stata una vittoria facile.

In tutto 11 chilometri con una "bella" salita, bella per il panorama circostante della ...

Continua a leggere

La Biella Oropa Monte Camino nel racconto di uno dei protagonisti: Enzo Mersi

Di Giancarlo Costa

Da sx Enzo Mersi Davide Milesi Daniele Fornoni Francesco Bianco

Domenica 28 giugno si è svolta la IX Edizione della gara Biella-Oropa-Monte Camino, corsa in montagna di circa 23 km per 2000 metri di dislivello positivo, ormai diventata una "classica" delle corse lunghe piemontesi.

Giornata con il sole e circa 350 atleti al via, a dimostrare che queste gare lunghe e dure piacciono molto.

Partenza alle 8.30 da Biella, Via Lamarmora e attraversamento della cittadina per giungere al Gorgomoro e affrontare la prima salita che porta a Cossila, poi il ...

Continua a leggere

Davide Milesi e Marcella Belletti sul Monte Camino

Di Giancarlo Costa

Partenza Biella Oropa Monte Camino

La Biella-Oropa-Monte Camino, corsa di 23 km e 2000 metri di dislivello, che parte dal centro di Biella e passando per Oropa porta gli atleti in vetta al Monte Camino, la montagna che sovrasta Biella, quest'anno assegnava anche i titoli regionali piemontesi di corsa in montagna. In tanti al via, con il record di 341 arrivati.

Il più veloce è stato Davide Milesi, atleta sempreverde della corsa in montagna, che dopo anni di carriera e numerosi infortuni, dimostra una forma ...

Continua a leggere

Beatrice Curtabbi vince in Germania il "WMRA International Youth Challenge"di corsa in montagna

Di Giancarlo Costa

apertura

Il primo successo di sempre di un'azzurrina a livello internazionale nella corsa in montagna. Ce lo ha regalato sabato pomeriggio Beatrice Curtabbi nel "WMRA International Youth Challenge" la massima rassegna europea riservata agli under 17, divenuta da quest'anno itinerante dopo le prime edizioni disputate a Susa con il "Memorial Marco Germanetto".                                                                                                                                 L'impresa dell'almesina del Giò 22 a Ostheim sur Rhone in Germania, dove al cospetto di rappresentanti di undici nazioni la nostra atleta si è imposta al termine di una ...

Continua a leggere

Tagliagambe 2009 Marciana Marina-Monte Perone - Isola d'Elba

Di Giancarlo Costa

Marciana Marina la partenza della Tagliagambe 2009

All'isola d'Elba, anzi a Marciana Marina per la precisione, si sono inventati un bel modo d'inaugurare l'estate. Domenica 21 giugno, hanno messo in piedi una bella corsa in salita su strada, per podisti e ciclisti, 2 sport che quando il percorso s'impenna verso le montagne, hanno molti caratteri in comune. Arrivata alla quinta edizione, nacque per scommessa tra i ragazzi del paese, e sta crescendo anno dopo anno, sia per numero di partecipanti che per prestazioni cronometriche.

Partenza dal centro ...

Continua a leggere