Corsa in Montagna

A Val Varaita e Dragonero i titoli regionali piemontesi a staffetta di corsa in montagna - Pramollo (TO)

Di Giancarlo Costa

01 Val Varaita in festa per il titolo piemontese  a staffetta di corsa in montagna

Parlano cunese i campionati regionali  a staffetta di corsa in montagna. Domenica a Pramollo la podistica Valle Varaita nel maschile e la Dragonero nel femminile hanno conquistato i titoli assoluti di staffetta. Per i gemelli Dematteis e Simone Peyracchia si tratta del 3° titolo consecutivo e facilmente pronosticabile mentre per Eufemia Magro e Stefania Cherasco la vittoria è stata incerta fino all'ultimo con un margine di 24" sul Valsesia.I valvaraitini hanno staccato il Genzianella (VCO) di oltre 5' e si sono aggiudicati ...

Continua a leggere

Cronoscalata di Manta 2010: i Dematteis su tutti

Di Marco Ceste

gemelli dematteis

Si è disputata martedì 8 giugno la cronoscalata di 3,6 Km di Manta di Saluzzo.In allegato le classifiche.Organizzata dalla A.S.D. Podistica Valle Varaita con il comune e la pro loco di Manta e ha visto al via 136 corridori.

Alla fine i nomi dei dominatori non sono una sorpresa: i gemelli Dematteis, della Podistica Valle Varaita. Il più veloce è stato Martin con il tempo di 10’ 56", che ha preceduto il fratello Bernard di 11". Terzo, autore di un’ottima ...

Continua a leggere

Prima prova dei tricolori di corsa in montagna: De Gasperi e Confortola e la Forestale vola

Di Giancarlo Costa

01 La partenza con Abate e Piana in testa (foto Piergiorgio Chiampo)

Testo e foto di Piergiorgio Chiampo

Stesso copione dei recenti tricolori a staffetta, stessa Forestale piglia tutto. Nella prima delle tre prove dei campionati italiani individuali di corsa in montagna disputata domenica con partenza ed arrivo a Lenna in Valle Brembana, l'hanno fatta da padroni ancora loro, Antonella Confortola e Marco De Gasperi, indiscutibilmente i più forti sull'impegnativo circuito disegnato sulle pendici della vicina Piazza Brembana. La Confortola ha fatto gara di testa dall'inizio alla fine, mostrando una superiorità netta ...

Continua a leggere

La Dragonero vittoriosa sulla salita di Valmala con Graziano Giordanengo ed Eufemia Magro - Melle (CN)

Di Giancarlo Costa

Di Monica Ghio

La Pod. Buschese ha riproposto anche quest'anno la corsa in salita Melle-Valmala, sulla distanza di 10 km, con partenza a Melle e traguardo nei pressi del Santuario di Valmala. Assenti i vincitori della scorsa edizione, Bernard Dematteis (Valvaraita) e Romina Cavallera (Boves Run), è stata la Dragonero a dominare, con una bella doppietta di Graziano Giordanengo ed Eufemia Magro. Al maschile si è trattato di una gara combattuta, con il terzetto composto da Danilo Lantermino (Valvaraita), Alberto ...

Continua a leggere

Montagna, a Barge la Infernotto Race 2010

Di Marco Ceste

paolo bert

È organizzata dall’ASD Podistica Valle Infernotto e si svolgerà domenica 6 giugno a Barge. È valida come prova del campionato provinciale di corsa in montagna per la Provincia di Cuneo e possono partecipare tutti i tesserati Fidal delle categorie Juniores, Promesse, Senior, Amatori e Master. La gara, alla seconda edizione, prevede un tragitto di 12.6 Km, con 627 m di dislivello.Le iscrizioni, aperte fino a venerdì 4, si accettano esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica iscrizioni@fidalcuneo.it.

La partenza è prevista ...

Continua a leggere

Varallo-Res: a Erika Forni e Bernard Dematteis la terza prova del Campionato Piemontese Assoluto di Corsa in Montagna

Di Giancarlo Costa

01 Debora Cardone (foto Miletto arch. KV Ceresole 2009)

28 edizioni per la Varallo-Res, gara di corsa in montagna di sola salita, 1200 metri di dislivello e 7 km di lunghezza, valida come 4° prova del Gran Premio Comunità Montane Piemontesi 2010 e come 3a prova del Campionato Piemontese Assoluto. Grande vittoria e nuovo record del percorso per Bernard Dematteis del Val Varaita in 46'57" con il podio completato da altri 2 forti atleti della corsa in montagna piemontese, Rolando Piana 2° in 49'25" ed Enzo Mersi (piemontese di ...

Continua a leggere

Monviso Vertical Race: le foto ed il racconto dell'organizzazione

Di Giancarlo Costa

01 Gli ultimi metri del Monviso Vertical Race (foto Bruno Gamarra)

Le foto del Monviso Vertical Race di Crissolo ed il racconto di Carlo Degiovanni, che con passione si dedica a questa manifestazione come organizzatore, speaker e narratore:

Paolo Bert e Alma Rrika nel vento del Monviso, protagonisti domenica 30 a Crissolo nel 4° Monviso Vertical Race.Sport o esercizio di filosofia? Cosa c'è di attraente o di affascinante in un confronto duro con una salita asfissiante che ti propone, passo dopo passo, sei autentici muri: due/trecento metri per strappo ma con ...

Continua a leggere

Tornareccio: Corsa dei Paladini

Di alberto

podio

TORNARECCIO   29-05-2010 - di Camillo Campitelli.

Allegata la classifica generale.

Tornareccio è un piccolo paesino in provincia di Chieti conosciuto soprattutto per la rinomata produzione di miele ed è infatti soprannominato anche "La città del miele".

Proprio a Tornareccio si è svolta sabato 29 magio 2010 la 2° edizione della corsa dei Paladini, gara podistica  in salita di km 6,500 con partenza da Tornareccio m.630 s.l.m. e arrivo sul Monte Pallano   posto a circa 1000 metri s.l.m.

Attraversando un incantevole paesaggio immerso ...

Continua a leggere

Al Monviso Vertical Race bis per Alma Rrika e Paolo Bert - Crissolo (CN)

Di Giancarlo Costa

01 Romina Cavallera Alma Rrika Giovanna Malan premiate da Carlo De Giovanni

Il Re di Pietra ha ospitato ai suoi piedi la quarta edizione del Km Verticale, sull'ormai classico percorso allestito dagli organizzatori, la Pro Loco di Crissolo e Carlo Degiovanni, sulle piste da sci di Crissolo, che ricalca la prova di Vertical Race dei mondiali di scialpinismo del 2006. Il percorso di gara ha uno sviluppo di 4,175 km e 1000 metri di dislivello, in alcuni tratti con pendenze superiori al 30%, partendo dal piazzale degli impianti di Crissolo e risalendo ...

Continua a leggere

Curnis 2010 : i volti della fatica

Di alberto

fatica del vincitore

La fatica, il denominatore comune per tutti i 232 arrivati della Curnis, dal primo all'ultimo. La distanza, le salite, il clima umido, qualche volta anche un allenamento non perfetto : i volti dei nostri podisti trasmettono passione e sentimenti, e tanta soddisfazione.

Buona visione !

Continua a leggere