Corsa in Montagna

Gabriele Abate e Gloriana Pellissier s'impongono nel X° Trofeo Mont Avic, Memorial Giuseppe e Mauro Fogu

Di Giancarlo Costa

Il podio femminile

Sono il nazionale di corsa in montagna Gabriele Abate, valsusino in forza all'Orecchiella Garfagnana e la nazionale di scialpinismo Gloriana Pellissier a vincere e dare lustro alla X° edizione del trofeo Mont Avic, memorial Giuseppe e Mauro Fogu. Quest'anno la gara è nella versione di sola salita, 10,5 km di sviluppo per 1040 metri di dislivello, con partenza da Champdepraz (400 m.) e arrivo a Chevrere, (1255 m.) località Covarey, nei pressi del centro visitatori del Parco Mont Avic.

Gabriele ...

Continua a leggere

Bernard e Martin Dematteis, accoppiata vincente anche a Pramollo (TO)

Di Giancarlo Costa

Larrivo di Martin e Bernar

Continua la grande stagione dei fratelli Dematteis, che dopo il successo di Tarvisio nella prima prova dei campionati italiani di corsa in montagna, s'aggiudicano anche la prova di campionato regionale piemontese di San Germano Chisone, Trofeo Comune di Pramollo, di domenica 14 giugno. Appaiati con il tempo finale di 34'29", precedono Rolando Piana (3° 35'46"), Mattia Scrimaglia (4° 35'58") e Abdessamia Mountasser (5° 36'23").

Giorgia Morano s'aggiudica la prova femminile in 44'05" su Elena Bagnus (2° 45'28"), Alessandra Bianco (3° ...

Continua a leggere

La corsa al Monte Faudo a Jonathan Wyatt ed Antonella Confortola

Di Giancarlo Costa

Jonathan Wyatt impegnata nel vittorioso Stellina 2008

Con un ultimo chilometro degno della sua classe di scalatore 6 volte campione mondiale di corsa in montagna, il neozelandese Jonathan Wyatt si aggiudica una classica della corsa in salita ligure e nazionale, la corsa al Monte Faudo giunta alla 41° edizione. Partenza dal municipio sul lungomare d'Imperia, passaggio per Dolcedo, Santa Brigida ed arrivo in vetta al Monte Faudo, 1200 metri di dislivello di sola salita e 22,4 km di sviluppo, per una corsa che fu epicamente chiamata Maratona ...

Continua a leggere

3° Giro delle Borgate di Canosio (CN): Enrico Aimar si riconferma - Cherasco leader tra le donne

Di Giancarlo Costa

Aimar supera Farina

Canosio (CN) - Una splendida giornata di sole ha accompagnato gli atleti che sabato pomeriggio sono giunti a Canosio, in Valle Maira, per disputare il  3° Giro delle Borgate-Trofeo Mobili Villosio, gara di corsa in montagna in salita, a cronometro, con partenza posta nei pressi del Municipio ed arrivo al Colle San Giovanni, nei pressi dell'omonima cappella, fortemente voluto dal neo sindaco Roberto Colombero ed organizzata della Dragonero di Dronero.. Due i chilometri da percorrere con 370 metri di dislivello. ...

Continua a leggere

Tarvisio - "Largo ai giovani" nella prima prova dei tricolori in montagna

Di Giancarlo Costa

Bernard Dematteis sul muro finale di Tarvisio

Di Piergiorgio Chiampo

Spira un vento di gioventù nella corsa in montagna italiana. Alla luce di quanto visto domenica nella prima prova tricolore disputata a Tarvisio, l'enorme talento messo in mostra dai gemelli cuneesi Bernard e Martin Dematteis e dall'esordiente a livello assoluto (argento lo scorso anno ai mondiali juniores) il triestino Riccardo Sterni, garantiscono alla specialità un futuro roseo, soprattutto in chiave azzurra, per di più su percorsi di sola ascesa , mai troppo avvezzi ai nostri nell'arduo confronto ...

Continua a leggere

Arranca Cucco - Miagliano Biellese (BI)

Di Giancarlo Costa

Partenza

L'edizione 2009 dell'ArrancaCucco, gara di corsa in montagna di 16 km, ultima nata tra le corse nel biellese,  segna definitivamente il battesimo  di questa classica dopo un edizione "sperimentale". La gara parte da Miagliano piccolo comune della Bassa Comunità Montana Valle Cervo, che insieme ad Adorno Micca e Piedicavallo sono i comuni più conosciuti di questa valle, per via delle corse in montagna.

Si parte dunque da Miagliano, e si sale gradatamente verso il Monte Cucco. Esattamente dopo 9,5 ...

Continua a leggere

Maratona della Valle Intrasca: lago-montagna la coppia vincente - Intra, Verbania (VCO)

Di Giancarlo Costa

L'arrivo della Maratona Valle Intrasca

La Maratona della Valle Intrasca è un gioiello di gara che nasce dall'accoppiata lago e montagna. Ho parlato di accoppiata perché è una gara a coppie, questa è la sua formula, una delle poche rimaste nel panorama della corsa in montagna nazionale, ma che la rende simile alle grandi gare di scialpinismo, alle quali peraltro somiglia per dislivello e tempo di percorrenza. Una gara storica, giunta alla 35° edizione, che avrebbe molto da insegnare a tante altre gare di corsa ...

Continua a leggere

St-Vincent / Col de Joux Les Pleiades (AO)

Di Giancarlo Costa

Enrica Perico Foto archivio Introd les Combes

La tradizionale cronoscalata del 2 giugno da St-Vincent al Col de Joux con arrivo al villaggio Les Pleiade, di 8 km con 1050 metri di dislivello, ha visto la vittoria di Dennis Brunod in 48'30" su Jean Pellissier 2° in 49'39" con Andrea Basolo 3° in 52'04" a completare un podio di scialpinististi che diventano scalatori nei mesi estivi. Da quarto al decimo posto troviamo Erik Rosaire in 54'44", Daniele Fiori 54'53", il sempreverde Gildo Vuillen in 54'57", Christian Joux ...

Continua a leggere

Campionato Italiano Giovanile a Staffetta di corsa in montagna - Malonno (BS)

Di Giancarlo Costa

Malonno Tricolori giovanili a staffetta di corsa in montagna

Di Piergiorgio Chiampo

Trecentocinquanta giovani atleti provenienti da buona parte della penisola, hanno dato vita domenica a Malonno  in Val Camonica al Campionato Italiano giovanile a staffetta di corsa in montagna. Quattro i titoli in programma, riservati a cadetti e cadette  e ad allievi ed allieve, ai quali hanno fatto da contorno anche gare individuali riservate a ragazzi , ragazze ed esordienti. Selettivi  e tecnicamente validi i tracciati allestiti dall'Unione Sportiva Malonno, società di pluriennale esperienza organizzativa in campo nazionale, ...

Continua a leggere