Corsa in Montagna

Memorial Marco Germanetto WMRA Youth Challenge - Sauze d'Oulx (TO)

Di Giancarlo Costa

01 Giovanni Allocco rivelazione al Memorial Germanetto (foto www.corsainmontagna.it)

Un'undicesima edizione del Memorial Marco Germanetto, disputatasi sabato a Sauze d'Oulx, accompagnata da sole e aria frizzante a sostenere gli atleti lungo il bellissimo percorso con partenza da Piazza Assietta. La manifestazione, valida come 5° WMRA Youth Challenge per gli atleti della categoria allievi vede al via 11 nazioni: Bulgaria, Galles, Germania, Inghilterra, Irlanda, Russia, Scozia, Slovenia, Turchia e ovviamente Italia. Gli azzurri in campo maschile conducono la gara da protagonisti riuscendo a salire sul podio: Irlanda, Russia e Italia ...

Continua a leggere

La Biella Oropa Monte Camino festeggia il decennale con 300 corridori incoronando Francesco Bianco e Marcella Belletti

Di Giancarlo Costa

La Biella-Oropa-Monte Camino compie dieci anni, in un crescendo di partecipanti  e protagonisti, coordinati dall'organizzazione del GSA Pollone, la società che dopo aver partorito l'idea di questa gara, riprendendo l'Oropa-Monte Camino dello scorso decennio ed allungandola con la partenza dal centro di Biella, per un percorso di 23 km e 2000 metri di dislivello, dai 365 metri di Biella ai 2391 metri della vetta del Monte Camino. La gara si sviluppa sui pendii che portano prima a Favaro e poi ...

Continua a leggere

Prima tappa della Traslaval il Giro Podistico della Val di Fassa

Di Giancarlo Costa

01 La discesa di Battelli e Ghallab (foto Matteo Ceschina)

Apertura col botto, in tutti i sensi, oggi alla prima tappa della Traslaval, il giro podistico a tappe della Val di Fassa. Sul traguardo di Canazei si sono presentati appaiati il marocchino Khalid Ghallab e il modenese Paolo Battelli, che sotto lo striscione d´arrivo si sfiorano e Battelli finisce a terra. Tra le donne la rumena Nanu non tradisce le aspettative guadagnando subito un buon margine sulle rivali.

Giornata splendida, prologo già ..."gara" con una lunga salita subito dopo il ...

Continua a leggere

12^ Traslaval : in 500 ai nastri di partenza

Di alberto

traslaval 2010

Domenica il “via” al giro podistico della Val di Fassa
Sono cinque le tappe in alcune delle zone più suggestive della vallata dolomitica
I vincitori 2007, 2008 e 2009 al via, ma i pronostici sono difficili
Domenica pomeriggio la prima tappa a Canazei

La Traslaval è pronta a festeggiare il suo dodicesimo compleanno. Il giro podistico a tappe della Val di Fassa salperà domenica da Canazei (TN) per chiudersi venerdì 2 luglio a Passo San Pellegrino, e “Capitan” Stefano Benatti ...

Continua a leggere

La leggenda del Faudo continua...

Di Giancarlo Costa

Di Camillo Campitelli

Innanzitutto un ricordo, perché per la prima volta il Faudo s'è corso senza l'amico e speaker dalla mitica voce SERGIO CASTELLI, purtroppo scomparso recentemente, con grande dispiacere di tutti. La corsa di 25 km che a giusto titolo era stata definita "Maratona del Monte Faudo" (anche se non raggiunge i 42 km) anche quest'anno ha messo insieme tutte le sue difficoltà , quasi a ricordare che questa non è una gara per tutti e solo pochi  eletti ...

Continua a leggere

8^ Rally estivo della Valtartano

Di alberto

fase di gara

Tempo da lupi al campionato italiano coppie 2010. In allegato la classifica generale.

Di Maurizio Torri Ufficio Stampa

Tempo da lupi per l’edizione 2010 del Rally Estivo della Valtartano. Di prima mattina, alzando gli occhi al cielo, il limite della neve e clima decisamente rigido facevano pensare ad un’edizione invernale della kermesse podistica a coppie, ma i ragazzi del locale sci club non si sono certo persi d’animo. Preso atto dell’impraticabilità del tracciato originale, e che quello alternativo, con passaggio ...

Continua a leggere

Memorial Marco Germanetto - Manifestazione internazionale giovanile di corsa in montagna - Sauze d'Oulx (To) 26 giugno 2010

Di Giancarlo Costa

01 Memorial Germanetto

Dieci Nazioni, per tenere vivo un ricordo. Trecento giovanissimi, per danzare lievi tra emozioni antiche e scenari futuri. E' il Memorial Marco Germanetto, che il prossimo 26 giugno a Sauze d'Oulx (To), toccherà la sua undicesima edizione.Gara valida quale 5° WMRA Youth Challenge. L'unica manifestazione internazionale che la corsa in montagna dedica agli under 18, una rassegna nata alcune stagioni fa proprio sulla spinta dell'Atletica Susa per ricordare il giovane atleta valsusino, più volte campione italiano, su strada e in ...

Continua a leggere

Il Trofeo Mont Avic a Dennis Brunod e Maria Luisa Riva - Champdepraz (AO)

Di Giancarlo Costa

01 Il podio ed il Mont Avic

Undicesima edizione del trofeo Mont Avic, nella versione di sola salita, da Champdepraz e Chevrere con 900 metri di dislivello e 10,5 km di sentieri che portano nel capoluogo di questo parco che è un gioiello naturale della Valle d'Aosta. Profeta in patria e grande vincitore di giornata Dennis Brunod, atleta della corsa in montagna e dello scialpinismo del Reparto Attività Sportive Esercito di Courmayeur, che abita a poche centinaia di metri dalla partenza, che s'impone in 56'46" su un ...

Continua a leggere

Cronoscalata della Burcina - Pollone (BI)

Di Giancarlo Costa

01 Alberto Mosca (foto arch. Trail del Casto)

Cronoscalata nel parco della Burcina a Pollone, 4 km per circa 300 metri di dislivello. Vittoria per Alberto Mosca, biellese in forza alla squadra toscana dell'Orecchiella Garfagnana, in 14'41". Secondo posto per Vincenzo Stola in 15'11", terzo per Alessandro Pisani in 16'19", quarto Silvio Balzaretti in 16'30" e quinto Carlo Torello Viera in 16'42".

Podio femminile tutto in un soffio, con Marta Gariglio che vince in 19'33" su Monica Ronzani  seconda in 19'35" e Joanna Drelicharz terza in 19'36".

In ...

Continua a leggere

Monza Resegone 2010 : vittoria del trio Rognoni-Bottura-Zenucchi

Di alberto

altimetria monza resegone

La gara in notturna partita sabato sera alle 21.00 ha proposto agli atleti il solito duro percorso aggravato dalle condizioni del tempo. In allegato la classifica generale.

Ancora un successo per la Monza Resegone organizzata dalla Società Alpinisti Monzesi e dalla Forti e Liberi. L'edizione 2010 andrà ad alimentare la mitologia di questa gara per le condizioni metereologiche avverse che i podisti hanno dovuto affrontare. Comunque ben 535 gli atleti arrivati alla Capanna Monza dove la temperatura era solo intorno ...

Continua a leggere