Corsa in Montagna

Enzo Mersi e Christiane Nex sono i camosci della Pont Saint Martin - Mont Crabun (AO)

Di Giancarlo Costa

01 Christiane Nex vittoria e nuovo record alla Pont Saint Martin Crabun

Grande gara sul Mont Crabun (quota 2680), con lo spettacolo offerto dal serpentone multicolore dei corridori e dalla natura prepotente, con il vento che spazza la cresta dell'arrivo, spazzando via la calura di questi giorni e rendendo limpido il cielo, per una visione delle montagne valdostane  senza uguali, dal Monte Bianco al Cervino al Monte Rosa, il massiccio della valle di Gressoney, una valle che parte proprio da Pont Saint Martin. Corsa estrema per la sua semplicità, dalla piazza centrale ...

Continua a leggere

Km Verticale Chiavenna - Lagùnch: Martin Dematteis & Valentina Belotti stabiliscono i nuovi primati mondiali

Di Giancarlo Costa

Chiavenna (So): Missione compiuta al Kilometro Verticale Chiavenna - Lagùnch. L'obiettivo dichiarato dell'edizione 2010 era provare ad attaccare, i primati mondiali dei forestali Marco De Gasperi (31'42"9) e Maria Grazia Roberti (40'34"2), e così è stato. Questa mattina, sui 3298 metri di sviluppo che dai 352 mlsm di Loreto portano sino ai 1352 di Lagùnch, i migliori atleti della selezione azzurra della corsa in montagna hanno confermato il loro eccellente stato di forma ottenendo riscontri cronometrici strabilianti: Martin Dematteis (Atletica ...

Continua a leggere

Ceresole va di corsa e si tinge d'azzurro

Di Giancarlo Costa

01 La grande squadra azzurra di corsa in montagna agli Europei in Bulgaria

Poche ore al via della Royal Skymarathon di domenica 25 luglio 2010 e poche ore al raduno della Nazionale Italiana di corsa in montagna, che ha scelto proprio Ceresole Reale, cuore della Valle dell'Orco e del versante piemontese del Parco del Gran Paradiso, per un raduno collegiale in preparazione dei prossimi Campionati Mondiali di Kamnik in Slovenia del 5 settembre. La Nazionale più vincente dell'atletica italiana si prepara alla sfida con il resto del mondo e soprattutto con l'Africa che ...

Continua a leggere

Nella Salewa Cup in Val Passiria il sigillo di Niederegger e Hollrgil

Di Giancarlo Costa

01 Thomas Niederegger (foto Isidor Plangger)

Thomas Niederegger e Gertraud Höllrigl entrambi della Val Venosta, hanno vinto la Salewa Cup, la competizione di corsa di montagna disputata domenica scorsa in Val Passiria.  Oltre 200 atleti  hanno animato questa dodicesima edizione  - nuovo record di partecipazione - a conferma della crescita della manifestazione altoatesina. La Salewa Cup è una corsa di montagna con il via in località Plan e l'arrivo, dopo 10,4 chilometri di duro tracciato con 1255 metri di dislivello, presso il Rifugio Petrarca in Val Passiria. ...

Continua a leggere

Km Verticale Chiavenna - Lagùnch: l'assalto ai record di Marco De Gasperi & Maria Grazia Roberti

Di Giancarlo Costa

Chiavenna (So): Tutto è pronto per l'edizione 2010 del Kilometro Verticale Chiavenna - Lagùnch in calendario per domenica 25 Luglio. Anche se le iscrizioni resteranno aperte sino ad un'ora prima della gara, presso la segreteria del Mera Athletic Club sono già giunte le prime importanti adesioni. Nomi alla mano, i primati mondiali dei forestali Marco De Gasperi (31'42"9) e Maria Grazia Roberti (40'34"2) potrebbero anche cadere... Oltre ai fortissimi gemelli Martin e Bernard Dematteis (Atletica Valle Varaita)  si sono iscritti ...

Continua a leggere

Corsa ai Titoli in montagna, tutto rimane in gioco. Nella 2a prova sul Bondone rivincita di Valentina Belotti e Martin Dematteis

Di Giancarlo Costa

01 Bernard Dematteis vincitore al Monte Bondone (foto Chiampo)

Di Piergiorgio Chiampo

Uno a uno tutto da rifare o meglio, tutto ancora in gioco. Sarà lo "Stellina", terzo ed ultimo appuntamento tricolore in programma tra poco più di un mese sulle montagne valsusine, ad assegnare i titoli italiani di corsa in montagna. Questo alla luce del "ribaltone" riuscito nella prova disputata ieri sul Bondone, la montagna di Trento, a Martin Dematteis e Valentina Belotti questa volta nettamente avanti ai forestali Antonella Confortola e Marco De Gasperi , prim'attori invece ...

Continua a leggere

Al Giro del Lago di Ceresole (TO) un'edizione da record

Di Marco Ceste

Running Legs 300x195

Il “Giro Podistico del Lago” edizione 2010 verrà ricordato per il record di partecipanti, ben 188, che si sono dati appuntamento sui 7,75 km della gara organizzata dal Comitato Uisp Ivrea. In allegato la classifica.

La vittoria è andata a Rosario Baratono, atleta dell’Alpea Ellena Goldengas, il quale ha dovuto faticare non poco per sbaragliare la concorrenza. Alla fine ha prevalso in 27′18”, precedendo Alessio Pace del Cral Trasporti Torinesi e Vittorio Grieco del Rivarolo 1977, rispettivamente di 20” e ...

Continua a leggere

Prima edizione Sordevolo-Rifugio Coda (BI): vincono Enzo Mersi e Christiane Nex

Di Marco Ceste

Enzo Mersi 229x300

Enzo Mersi dell’Atletica Monterosa e Christiane Nex dell’Atletica Calvesi sono i vincitori della prima edizione della Sordevolo-Rifugio Coda, "Trofeo Valle Elvo Skyrace", la gara di 12 chilometri con un dislivello di 1650 metri che ha visto al traguardo 116 atleti. In allegato la classifica.

Mersi non ha avuto grosse difficoltà a tenere a distanza di sicurezza la concorrenza e ha completato questa prima edizione della corsa in 1h27′12" rifilando un passivo di 2′45" a Daniele Vottero Reis degli Amici del ...

Continua a leggere

Francesco Bianco e Ornella Bosco festeggiano i 59 anni di Tavagnasco (TO)

Di Giancarlo Costa

01 Gemetto, Di Gioia, Bianco e Ornella Bosco

E sono 59 le edizioni della Tavagnasco-Santa Maria Maddalena ai Piani, la più antica corsa in montagna italiana, che come vuole la tradizione si corre nel giorno della festa dei Priori. Sport e tradizione che vanno avanti a braccetto da 59 anni, grazie al contributo del Comitato Corsa ai Piani, composto da tanti abitanti di Tavagnasco, che nel 2006 riuscirono a portare una delle 3 prove di Campionato Italiano Assoluto in cui scarpette prestigiose come quelle di Gaiardo, De Gasperi ...

Continua a leggere