Corsa in Montagna

Al Giro del Lago di Ceresole (TO) un'edizione da record

Di Marco Ceste

Running Legs 300x195

Il “Giro Podistico del Lago” edizione 2010 verrà ricordato per il record di partecipanti, ben 188, che si sono dati appuntamento sui 7,75 km della gara organizzata dal Comitato Uisp Ivrea. In allegato la classifica.

La vittoria è andata a Rosario Baratono, atleta dell’Alpea Ellena Goldengas, il quale ha dovuto faticare non poco per sbaragliare la concorrenza. Alla fine ha prevalso in 27′18”, precedendo Alessio Pace del Cral Trasporti Torinesi e Vittorio Grieco del Rivarolo 1977, rispettivamente di 20” e ...

Continua a leggere

Prima edizione Sordevolo-Rifugio Coda (BI): vincono Enzo Mersi e Christiane Nex

Di Marco Ceste

Enzo Mersi 229x300

Enzo Mersi dell’Atletica Monterosa e Christiane Nex dell’Atletica Calvesi sono i vincitori della prima edizione della Sordevolo-Rifugio Coda, "Trofeo Valle Elvo Skyrace", la gara di 12 chilometri con un dislivello di 1650 metri che ha visto al traguardo 116 atleti. In allegato la classifica.

Mersi non ha avuto grosse difficoltà a tenere a distanza di sicurezza la concorrenza e ha completato questa prima edizione della corsa in 1h27′12" rifilando un passivo di 2′45" a Daniele Vottero Reis degli Amici del ...

Continua a leggere

Francesco Bianco e Ornella Bosco festeggiano i 59 anni di Tavagnasco (TO)

Di Giancarlo Costa

01 Gemetto, Di Gioia, Bianco e Ornella Bosco

E sono 59 le edizioni della Tavagnasco-Santa Maria Maddalena ai Piani, la più antica corsa in montagna italiana, che come vuole la tradizione si corre nel giorno della festa dei Priori. Sport e tradizione che vanno avanti a braccetto da 59 anni, grazie al contributo del Comitato Corsa ai Piani, composto da tanti abitanti di Tavagnasco, che nel 2006 riuscirono a portare una delle 3 prove di Campionato Italiano Assoluto in cui scarpette prestigiose come quelle di Gaiardo, De Gasperi ...

Continua a leggere

Alla Certosa di Pesio il 24° Raduno Podistico - Chiusa Pesio (CN)

Di Giancarlo Costa

01 Il podio maschile della Certosa di Pesio

Di Monica Ghio

Una pioggia scrosciante ha preceduto lo svolgimento del 24°Raduno podistico, svoltosi domenica 11 luglio presso la Certosa di Chiusa Pesio. Sul percorso di 9 km, in alcuni punti reso insidioso dalla pioggia, si è imposto Luca Molineri (Saluzzo), che ha avuto la meglio su Fabio Cantanna (Giò 22 Rivera) e su Ioan Maxim (Pod. 2000 Marene). Completavano la rosa dei primi dieci arrivati: 4°Lorenzo Perlo (Avis Bra), 5°Roberto Camperi (Pam), 6°Lorenzo Colombero (Caragliese), 7°Alberto Manzo (Avis Bra), ...

Continua a leggere

Campionati italiani master di corsa in montagna, Piemonte protagonista

Di Marco Ceste

Mirella Cabodi 3 300x201

Si sono svolti domenica 11 luglio, a San Giovanni Brentonico in provincia di Trento, i campionati italiani master di corsa in montagna.

La gara ha visto gli atleti piemontesi protagonisti: un oro nella categoria MF35, l’intero podio nella MM65 e due bronzi, fra gli MM50 e MM55.

Mirella Cabodi, la nuova campionessa italiana, ha disputato un’impeccabile prestazione. L’atleta della Cumiana Stilcar ha percorso i 7950 m, con 480 m di dislivello, in 46’16", staccando di 1’32" Mara Battisti della Valsugana ...

Continua a leggere

Memorial Sergio Benetti, Corio-Monte Soglio (TO)

Di Giancarlo Costa

01 Ornella Bosco vincitrice della Corio Monte Soglio (foto org. Biella Monte Camino)

21° edizione del Memorial Sergio Benetti, il compianto campione canavesano della corsa. La gara si corre ad anni alterni sui tracciati di Corio e di Forno, sempre con arrivo in vetta al Monte Soglio, quota 1970 metri. Quest'anno toccava a Corio organizzare, quindi sul tracciato di 9 km e 1100 metri di dislivello gara intensa con protagonisti i forti corridori di montagna della provincia di Torino. Vittoria per Francesco Bianco, che si ripete dopo la bella vittoria della Biella-Monte Camino, ...

Continua a leggere

13° Alpe Balmafol, Vacchieri e una super Fornelli - Chianocco (TO)

Di Marco Ceste

Maria Laura Fornelli 191x300

Il trofeo Alpe Balmafol ha compiuto 13 anni. La gara, organizzata dall’Atletica Valsusa, è stata come solito corsa fra le stupende montagne della Valsusa. 6,8 km il percorso, con 670 m di dislivello che portavano fino a Combe, 1600 m. In allegato la classifica.

51 gli atleti al via. Nella gara maschile vittoria di Luca Vacchieri della Des Amis, che ha tagliato il traguardo facendo segnare il tempo di 45’47".

Dietro di lui, a completare il podio, due atleti di ...

Continua a leggere

Varzo-Solcio-Ciamporino (VCO), dominio assoluto di Rolando Piana

Di Marco Ceste

Rolando Piana 300x281

E’ stato Rolando Piana l’assoluto dominatore della Varzo-Solcio-Ciamporino, la gara regionale piemontese di corsa in montagna organizzata dal GSD Valdivedro che ha visto al via 84 atleti.

Valida come sesta prova del Gran Premio Comunità Montane Piemontesi 2010 e come prova del Campionato Provinciale Memorial Longa, la gara vedeva gli uomini impegnati su un tracciato di 14.627 metri, mentre le donne e gli junior maschili si sfidavano su 7.827 metri.

Nella gara maschile non c’è stata storia perché Rolando Piana ...

Continua a leggere

Sui sentieri di San Bernardo, domina il solito Bert

Di Marco Ceste

Paolo Bert 2 300x205

Si è disputata a Bibiana (TO) la seconda edizione della “Sui sentieri di San Bernardo”. In allegato la classifica.

Gara in salita, 6 km con 263 m di dislivello. 180 i partecipanti, ma nessuno è riuscito nell’impresa di scalfire la superiorità di un atleta: Paolo Bert. Il corridore della Podistica Valle Infernotto è specialista nelle gare di montagna, dove la strada sale e le pendenze si fanno sempre più dure. Questi sono i terreni sui quali lui è abituato a ...

Continua a leggere

Coggiola - Rifugio Moglietti (BI)

Di Giancarlo Costa

01 Partenza Coggiola Rifugio Moglietti (Foto atleticavalsesia.altervista.org)

Gara veloce in salita, da Coggiola al Rifugio Moglietti con 77 corridori al traguardo. La gara maschile è stata vinta da Carlo Torello Viera in 18'19", su Gianfranco Saitta 2° in 18'57", Giorgio Moscatello 3° in 19'09", Alfio Arnaboldi 4° in 19'09" e Maurizio Didonè 5° in 19'35". La gara femminile è stata vinta da Monica Ronzani in 21'39", su Tiziana Borri seconda in 22'31" e Samantha Ghedini terza in 23'49".

In allegato la classifica completa.

Continua a leggere