Corsa in Montagna

Lo Stellina incorona Valentina Belotti Campionessa Italiana Corsa in Montagna 2010

Di Giancarlo Costa

01 Lo sforzo di Valentina Belotti nell'ultimo strappo in salita poi il tricolore

Suona l'Inno di Mameli per la maglia tricolore femminile indossata per il secondo anno da Valentina Belotti, sul gradino più alto di un podio da sempre prestigioso, importante ancor di più per questa 22a edizione, perché assegna i titoli italiani maschili e femminili di corsa in montagna. Memorial Partigiani Stellina Valsusa, erede del Challenge Stellina, nato per commemorare la battaglia partigiana della Divisione Stellina contro i nazifascisti e diventata un simbolo della memoria, in omaggio a chi, in quei tragici ...

Continua a leggere

Pochi giorni al via del Memorial Partigiani Stellina Valsusa, prova finale del Campionato Nazionale di Corsa in Montagna.

Di Giancarlo Costa

01 I gemelli Dematteis alla presentazione dello Stellina

Si è tenuta questa mattina la conferenza stampa di presentazione, presso la Sala Consiliare del Comune di Susa, del 22° Memorial Partigiani Stellina Valsusa, valido come prova finale del Campionato Nazionale di Corsa in Montagna. Presenti i sindaci dei Comuni che saranno attraversati dalla gara: Susa, che vedrà la partenza della gara maschile di domenica sotto l'Arco di Augusto e tutte le premiazioni presso il Castello della Contessa Adelaide, Mompantero, Novalesa e Venaus. Presente anche il presidente della Comunità Montana ...

Continua a leggere

A Dennis Brunod ed Enrica Perico il Memorial Follis di Gaby (AO)

Di Giancarlo Costa

01 Dennis Brunod vincitore a Gaby (foto arch. Organizzazione Pontboset)

Nel giorno di ferragosto di ricorda il grande Leonardo Follis, campione di sci di fondo, scialpinismo e anche corsa in montagna. Partenza e arrivo da Gaby, nella valle di Gressoney, passando per la bella frazione di Niel e risalendo in direzione del Colle della Piccola Mologna, per poi ritornare prima a Niel e poi a Gaby, il tutto con l'organizzazione degli Alpini di Gaby e dell'Atletica Monterosa. Percorso duro e tecnico, reso scivoloso dalla pioggia caduta copiosa per tutto il ...

Continua a leggere

Vertical Km "1000 metri del Guardaparco" di Ceresole: i camosci sono Francesco Bianco e Ornella Bosco

Di Giancarlo Costa

01 Ornella Bosco vincitrice a Ceresole nella prima parte della salita (foto Pier Nigretti)

Ferragosto di corsa a Ceresole, non solo perché la strada per il Colle del Nivolet viene chiusa alle auto, ma anche perché da tre anni si disputa una bella e ripida gara di corsa in montagna, il Km Verticale "1000 metri del Guardaparco" Memorial Alberto Vittone. Siamo nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, sul versante piemontese di Ceresole Reale, il tracciato di gara dal lago ci ha fatto salire con uno spettacolare sentiero, tutto a tornanti stretti sulla linea verticale ...

Continua a leggere

32a Camminata Valle Argentera, vincono Kaddour Slimani e Sara Ferroglio

Di Marco Ceste

Kaddour Slimani

Grande successo per la 32^ Camminata della Valle Argentera, disputata in data 10 agosto 2010 a Sauze di Cesana (TO). In allegato la classifica.  Nuovo record di partecipanti per la manifestazione, con 503 atleti iscritti e 494 arrivati al traguardo. Eguagliato dopo moltissimi anni il record a suo tempo stabilito da Don Luigi Chiampo sul tracciato di 4.350 metri, da parte del vincitore Kaddour Slimani in 13' 53''.  Vittoria in campo femminile per Sara Ferroglia in 17' 44". Molto simpatica e divertente la  competizione, all'interno della Camminata, che ha ...

Continua a leggere

Stellina 2010: Il cuore sportivo della Valle di Susa e la sua storia vi aspettano

Di Giancarlo Costa

01 Jonathan Wyatt e Antonio Molinari quindici vittorie in 2 allo Stellina (foto organizzazione)

Sempre più vicina la Prova Finale del Campionato Italiano Assoluto e Individuale di Società di Corsa in Montagna: mancano ormai soli dieci giorni alle giornate del 21 e 22 agosto in cui si assegneranno gli scudetti tricolori, un evento per la prima volta inserito negli appuntamenti TOP della Federazione di Atletica Leggera.Dopo la seconda prova disputata a Trento, sui sentieri del Monte Bondone, è grande l'attesa perché per la prima volta da diversi anni i titoli assoluti non sono ancora ...

Continua a leggere

La Sierre-Zinal a Kilian Jornet Burgada, Bernard Dematteis sesto. Tra le donne vince l'americana Megan Lund - Zinal (SVI)

Di Giancarlo Costa

Da sempre considerata la regina delle corse in montagna, la Sierre-Zinal vede bissare il successo da quello che ormai pare essere il re incontrastato della corsa sui sentieri di montagna, comunque la si chiami, cioè lo spagnolo Kilian Jornet Burgada, il "Contador" dello skyrunning. 37 le edizioni per la corsa dei 5 quattromila, 31 km di sviluppo, 2200 metri di dislivello in salita e 800 metri di dislivello in discesa. Beauregard, Ponchette, Chandolin, Tignousa, Weisshorn, Barneusa, Zinal, sono i punti ...

Continua a leggere

Tour Gran Paradiso - Cogne (AO)

Di Giancarlo Costa

01 Juan David Orozco Sanchez secondo a Cogne (foto Monterosa arch. gara valgrisenche)

25° Tour Gran Paradiso a Cogne, non si corre a 4000 metri ma sui prati di Sant'Orso, andando prima a Valnontey e poi a Lillaz, per una gara veloce e selettiva, vista comunque la quota e le ondulazioni del terreno più che salite e discese vere e proprie. E visto che di collinare si tratta la fanno da padroni proprio i due canavesani in gara, Edward Young del Rivarolo vince in 50'39" precedendo Juan David Orozco Sanchez dell'Atletica Monterosa secondo ...

Continua a leggere

Martin Dematteis ed Eufemia Magro nella Prali-Rifugio 13 Laghi (TO)

Di Giancarlo Costa

01 Il podio maschile e femminile di Prali

Oltre 120 atleti hanno disputato l'impegantiva salita con quasi 1000 m di dislivello che da Ghigo di Prali porta al Rifugio 13 Laghi nella Val Gemanasca. Nette le vittorie di Martin Dematteis (Val Varaita) in 52'18" e Eufemia Magro (Dragonero) 1h09'57" che hanno preceduto Stefano Bonetto (Valpellice), e Taziano Odino (Valpellice) tra gli uomini e Marina Plavan (Baudenasca) e Elisa Grill (Pinerolo)  tra le donne. Molti i podi conquistati dai cuneesi  con successo tra le società femminili del Dragonero grazie al ...

Continua a leggere