Corsa in Montagna

A Enzo Mersi ed Enrica Perico la Calea-Brosso-Calea (TO)

Di Giancarlo Costa

Enrica Perico (foto archivio Mombarone pantacolor.it)

Sul bel percorso tra Calea e Brosso, 11 km e 560 metri di dislivello in su e in giù, si è corsa una delle ultime corse in montagna della stagione. Nella gara maschile s’impone Enzo Mersi in 47’17”, seguito sul podio da Francesco Bianco in 49’01” ed Alberto Da Col in 49’17”. Quarto posto per Alfonso Bracco in 49’59”, quinto per Diego Vuillermoz in 51’03”, Gianpaolo Gallo sesto in 51’44”, Angelo D’Oria settimo in 51’48”, Mirco Bertino ottavo in 52’16”, ...

Continua a leggere

Domenica appuntamento con la Calea-Brosso-Calea

Di dave

Domenica si correrà per la 42esima volta la Calea-Brosso-Calea, gara di corsa in montagna diventata ormai un super classico per il Canavese e per i canavesani.

La scorsa edizione si è vissuta sulla lotta tra Jean Pellissier ed Enzo Mersi, i due sono scattati in testa fin dal via dato da Calea (TO) e hanno condotto la gara insieme, Pellissier aveva poi sbagliato strada ma Mersi l'aveva aspettato mentre alle loro spalle c'era il vuoto.

Tra le donne la vittoria ...

Continua a leggere

A Cuorgnè (TO) vittorie di Alfonso Bracco e Giorgiana Perino

Di Giancarlo Costa

Alfonso-Bracco-(Trail-Marenchetto-foto-Marco-Ceste).jpg

Giornata tipicamente autunnale per la Cuorgnè-Belice-Cuorgnè, corsa in montagna del Campionato Canavesano UISP, 16 km tra salita e discesa da Cuorgnè a Belice e ritorno. S’impone nella gara maschile Alfonso Bracco in 1h09’19”, con circa un minuto di vantaggio sulla pattuglia d’inseguitori composta da Maurizio Giacoletto 2° in 1h10’14”, Mirko Bertino 3° in 1h10’27”, Paolo De Leone 4° in 1h10’48”, Angelo D’Oria 5° in 1h10’57”, Giampaolo Gallo 6° in 1h11’06”, Gioacchino Ielmini 7° in 1h12’05”, Fabrizio Attardi 8° in 1h13’18”, ...

Continua a leggere

Alma Rrika e Fabio Bonetto i Dahu di San Germano Chisone (TO)

Di Giancarlo Costa

apertura KV Dahu San Germano Chisone

Il Km Verticale del Dahu di San Germano Chisone segna l’inizio dell’autunno della corsa in montagna piemontese. Le foglie ingiallite cadono sui sentieri, i colori tendono ad accendersi ed i Dahu risalgono i sentieri, ossia i 70 corridori, che oggi hanno corso sui 4,7 km che dai 520 metri San Germano in Val Chisone portano al Monte Castelletto a quota 1520 metri, che con il sottostante Colle Vaccera, segna il confine con Angrogna e la Val Pellice.

Il Dahu è ...

Continua a leggere

Maria Grazia Roberti e Gabriele Abate campioni italiani assoluti di corsa in montagna lunghe distanze

Di Giancarlo Costa

01 Gabriele Abate Campione Italiano lunghe distanze della corsa in montagna foto Chiampo

Di Piergiorgio Chiampo
Maria Grazia Roberti e Gabriele Abate, come da pronostico. I due azzurri hanno fatto loro con pieno merito gli ultimi titoli italiani della stagione di corsa in montagna, quelli assoluti di lunghe distanze, la cui prova unica, disputata ieri a Domodossola con partenza e arrivo nella centrale Piazza Mercato, ha visto al via centoventi atleti. Bello e tecnicamente assai valido il tracciato di gara, disegnato tra le splendide frazioni della Valle di Bognanco. Poco più di ventuno ...

Continua a leggere

Davide Milesi bis sul Mombarone. Fotofinish femminile tra Marcella Belletti ed Enrica Perico

Di Giancarlo Costa

01-L'arrivo-al-fotofinish-tra-La-Belletti-e-la-Perico-entra-nella-storia-dell'Ivrea-Mombarone.jpg

Non solo muli, come ha scritto l'amico Roby nel precedente articolo, ma anche cavalli di razza hanno risalito i sentieri del Mombarone, dopo la partenza da Ivrea, con i passaggi per Bienca, Andrate, San Giacomo, i 20 km ed i 2100 metri di dislivello fino alla Colma del Mombarone a quota 2381 metri. Un pubblico da stadio, anzi da arrivo del Mortirolo, ha applaudito all'ennesima impresa di Davide Milesi, bergamasco del GS. Orobie, campione degli sport di resistenza (dalla corsa ...

Continua a leggere

Cadini sky race alla prima edizione

Di alberto

cadini sky race 2010

Ottima la riuscita della prima edizione della Cadini Sky Race, gara di corsa in montagna non competitiva che ha portato i concorrenti sul Gruppo dei Cadini di Misurina.
Il tempo splendido, anche se fresco ha permesso ai cento concorrenti al via di godersi un panorama mozzafiato, soprattutto nel tratto che dal Rifugio Fonda Savio porta al Rifugio Città di Carpi.
Il fortissimo atleta dell’Atletica Comelico Luciano Fontana ha preso subito le redini della gara ed ha condotto in testa dalla ...

Continua a leggere

La Suedtirol Tre Cime Alpin di Jonathan Wyatt e Maria Grazia Roberti

Di Giancarlo Costa

Larrivo vincente di Jonathan Wyatt foto www.dreizinnenmarathon.com

Sesto/Tre Cime di Lavaredo - La grande rivincita del pluricampione del Mondo! Dopo l'intattesa sconfitta dello scorso anno Johnatan Wyatt ha imperiosamente firmato il suo poker personale alla 13° edizione della Suedtirol Tre Cime Alpin imponendosi in 1h 26'23" sullo svizzero David Schneider (1h28'28") mentre il tedesco Helmut Schiessl (1h28'55"), già vincitore lo scorso anno e nel 2008, si è dovuto accontentare della terza terza piazza. Ottima la prova degli altoatesini, quinti e settimi, rispettivamente con Thomas Niederegger e Hannes ...

Continua a leggere

Esordio per Cappella Visitazione-Rifugio Fornetto a Castelnuovo Nigra (TO)

Di Giancarlo Costa

Si è disputata sabato scorso la prima edizione della corsa in montagna di Castelnuovo Nigra, da Cappella Visitazione (1050 m.) al Rifugio Fornetto (2130 m.), 12 km per 1100 metri di dislivello, sulla via di salita che porta alla Punta Verzel. Vittoria in campo maschile per Amos Rosazza Buro, già autore di buone prestazioni nell'ultimo mese di gare, in 1h01'55", seguito da Davide Tarditi 2° in 1h04'34" e Thomas Young 3° in 1h09'48".
Ornella Bosco s'aggiudica la prova femminile (e ...

Continua a leggere