Corsa in Montagna

Inverso-Cima Bossola-Inverso (TO) nel segno di Mirko Bertino e Nicole Peretti

Di Giancarlo Costa

Mirko Bertino (foto traildeiparchi.it).JPG

Gara ormai classica d’apertura delle corse in montagna canavesane quella d’Inverso, che con 750 metri di dislivello porta i corridori a Cima Bossola (quota 1509 metri). Percorso di salita e discesa di 8 km, dove le doti di scalatore di un eccellente Mirko Bertino, vincitore in 49’10”, hanno avuto la meglio su quelle di discesa di Diego Vuillermoz, 2° in 51’22”, con Alfonso Bracco che completa il podio in 53’34”. Quarta piazza per Angelo Nicco in 55’43”, 5° Angelo D’Oria ...

Continua a leggere

Valsanmartino skyrunning 2011: vittorie per Giuliana Arrigoni e Stefano Butti

Di Giancarlo Costa

Il 22 maggio 2011 a Caloziocorte Lecco, 117 runner delle corse in montagna, hanno trovato posto nella classificata di questa corsa del cielo tra la Valsanmartino e la Valle Bergamasca d’Imagna, in un clima già estivo. Proprio bella e faticosa questa corsa in montagna di 32 km con il suo severo dislivello complessivo di 4.000 metri, il tracciato ha presentato il suo culmine con il gpm del monte Tesoro a quota 1415 metri s.l.m., questa bella vetta a fianco del ...

Continua a leggere

A Torre Pellice i “Camosci” applaudono Paolo Bert e Cristina Dosio

Di Giancarlo Costa

01 Paolo Bert vincitore del Teva Trail 2009

Storico appuntamento per l’agonismo in montagna. Affonda le sue radici all’inizio del secolo scorso la tradizione della Corsa in Montagna (già Marcia Alpina) a Torre Pellice ed in specifico nel borgo di S. Margherita. Ennesima edizione di una prova riservata da sempre agli specialisti più preparati.

Dall’antica Coppa Venisio (primi anni del ‘900), alla gara del Castelluzzo che ha visto danzare sui massi nientemeno che Raimondo Balicco, attuale selezionatore della nazionale di specialità, Giovanni Mostacchetti, allegro alfiere della Forestale e ...

Continua a leggere

La Martze di Mineur a Jean Pellissier ed Enrica Perico – Saint Marcel (AO)

Di Giancarlo Costa

Podio Maschile (foto Bosonetto)

Debutta una nuova gara di corsa in montagna a Saint Marcel in Valle d’Aosta, quasi 10 km con 800 metri di dislivello in salita e 200 in discesa. Si presentano in 113 per inaugurare questa manifestazione e soprattutto rientrano con le scarpe da corsa alcuni dei protagonisti della stagione invernale di scialpinismo. Era stato il più sfortunato della stagione invernale, con una clavicola rotta in gara a gennaio e una successiva operazione, un rientro miracoloso con il settimo posto al ...

Continua a leggere

XX Scalata della Maddalena – Muratello di Nave (BS)

Di Giancarlo Costa

Il vincitore Abdelhadi Tyar (foto_Campanelli_giornaledibrescia.it).png

Gara nazionale di corsa in montagna di 7,8 km, in cui si misurano spesso i migliori rappresentanti della corsa in montagna nazionale che aspirano a vestire la maglia azzurra. Gara atipica, visto che mancano i sentieri, ma non la pendenza sulle strade asfaltate e cementate. E su questo tipo di terreno in quest’edizione hanno vinto proprio gli specialisti della strada, i maratoneti Abdelhadi Tyar nella gara maschile e Laura Giordano in quella femminile.

Nella gara maschile alle spalle di Tyar ...

Continua a leggere

Otto anni di successi per Paolo Bert nel Memorial Maurino di Villar Bagnolo. Cristina Dosio si impone al femminile

Di Giancarlo Costa

Maurino_-_Bagnolo_-_Podio_Masch..jpg (foto Carlo Degiovanni)

Giornata assolata ed esplode la primavera sulle pendici del Montoso dove 114 atleti, domenica 8 maggio, hanno provato (finalmente) il primo caldo di stagione.  Strade sterrate e tanto sentiero a collegare la frazione Villar di Bagnolo P.te al Faro della Resistenza passando dal Santuario della Madonna della Neve. Dieci chilometri che non paiono molti agli occhi di un profano ma caratterizzati da 750 metri di dislivello in salita (un crescendo di pendenze) ed altrettanti in discesa su un sentiero a ...

Continua a leggere

Al Giro dei 2 Monti netta vittoria di Gabriele Abate. Sprint al femminile tra Fornelli 1a e Magro 2a - Rivera di Almese (TO)

Di Giancarlo Costa

Gabriele_Abate.jpg (foto Chiampo)

E’ una classica della cosa in montagna torinese, il Giro dei 2 Monti di Rivera di Almese, salita e discesa per 8,7 km, valida per il Gran Premio Comunità Montane Piemontesi, organizzata con perizia dall’Atletica Gio22 Rivera il 1° maggio. Ennesimo successo per Gabriele Abate, che sta mettendo a punto il motore in vista degli appuntamenti che contan a livello nazionale. S’impone con il tempo di 36’34”, su Paolo Gallo 2° in 39’30”, 3° Ioan Maxim in 41’03”, 4° Marco ...

Continua a leggere

KV di Cossogno (VB): 1000 metri verticali nel segno della Nouvelle Vague di Mattia Scrimaglia ed Erika Forni

Di Giancarlo Costa

Km Verticale di Cossogno

Un Kilometro Verticale nel segno dei giovani quello di Cossogno (VB), apertura della gare di corsa in montagna nella versione sola salita. In 188 al via della gara nei pressi di Verbania, un tracciato verticale ma corribile. Gara a cronometro e vittoria per un Mattia Scrimaglia in gran forma, con il tempo di 40’45”, seguito da Rolando Piana 2° in 42’10”, con il terzo gradino del podio occupato da Mauro Uccelli, veterano tornato in gran spolvero, in 43’57”. Quarto posto ...

Continua a leggere

Enzo Mersi profeta in patria al 31º Giro di Pollone. A Lara Paganone la gara femminile

Di Giancarlo Costa

Enzo Mersi nelll'Ivrea-Mombarone 2010 (foto pantacolor.it)

Domenica 1° maggio erano tante le manifestazioni in montagna tra Piemonte e Valle d’Aosta, ma nonostante le concomitanze bel successo organizzativo del GSA Pollone, che con questa competizione ha radunato ben 188 corridori al traguardo di Pollone, dopo il giro nel Parco della Burcina, percorso veloce ma tecnico. Profeta in patria Enzo Mersi: infatti il forte corridore dell’Atletica Monterosa vive proprio a Pollone e conquista un altro successo stagionale in 47’25” sul compagno di squadra Juan David Orozco Sanchez, 2° ...

Continua a leggere

Il 3 luglio al Forte di Fenestrelle (TO) la 1ª 4000 Scalini Corri-Forte

Di Marco Ceste

Forte di Fenestrelle

Finalmente è ufficiale. Il 3 luglio 2011 al Forte di Fenestrelle si disputerà la 1ª edizione di una gara che è destinata ad entrare rapidamente nella storia della corsa piemontese e nazionale. Voluta fortemente da Marco Isoardi, che insieme ad uno staff affiatatissimo e preparatissimo organizza già eccellentemente dal 2007 l'AppleRun, la “4000 Scalini Corri-Forte” è una novità in tutto e per tutto. Una gara unica nel suo genere, prova che troverà riscontro tra quegli atleti abituati a correre sulle ...

Continua a leggere