Corsa in Montagna

La leggenda del Faudo continua...

Di Giancarlo Costa

Di Camillo Campitelli

Innanzitutto un ricordo, perché per la prima volta il Faudo s'è corso senza l'amico e speaker dalla mitica voce SERGIO CASTELLI, purtroppo scomparso recentemente, con grande dispiacere di tutti. La corsa di 25 km che a giusto titolo era stata definita "Maratona del Monte Faudo" (anche se non raggiunge i 42 km) anche quest'anno ha messo insieme tutte le sue difficoltà , quasi a ricordare che questa non è una gara per tutti e solo pochi  eletti ...

Continua a leggere

8^ Rally estivo della Valtartano

Di alberto

fase di gara

Tempo da lupi al campionato italiano coppie 2010. In allegato la classifica generale.

Di Maurizio Torri Ufficio Stampa

Tempo da lupi per l’edizione 2010 del Rally Estivo della Valtartano. Di prima mattina, alzando gli occhi al cielo, il limite della neve e clima decisamente rigido facevano pensare ad un’edizione invernale della kermesse podistica a coppie, ma i ragazzi del locale sci club non si sono certo persi d’animo. Preso atto dell’impraticabilità del tracciato originale, e che quello alternativo, con passaggio ...

Continua a leggere

Memorial Marco Germanetto - Manifestazione internazionale giovanile di corsa in montagna - Sauze d'Oulx (To) 26 giugno 2010

Di Giancarlo Costa

01 Memorial Germanetto

Dieci Nazioni, per tenere vivo un ricordo. Trecento giovanissimi, per danzare lievi tra emozioni antiche e scenari futuri. E' il Memorial Marco Germanetto, che il prossimo 26 giugno a Sauze d'Oulx (To), toccherà la sua undicesima edizione.Gara valida quale 5° WMRA Youth Challenge. L'unica manifestazione internazionale che la corsa in montagna dedica agli under 18, una rassegna nata alcune stagioni fa proprio sulla spinta dell'Atletica Susa per ricordare il giovane atleta valsusino, più volte campione italiano, su strada e in ...

Continua a leggere

Il Trofeo Mont Avic a Dennis Brunod e Maria Luisa Riva - Champdepraz (AO)

Di Giancarlo Costa

01 Il podio ed il Mont Avic

Undicesima edizione del trofeo Mont Avic, nella versione di sola salita, da Champdepraz e Chevrere con 900 metri di dislivello e 10,5 km di sentieri che portano nel capoluogo di questo parco che è un gioiello naturale della Valle d'Aosta. Profeta in patria e grande vincitore di giornata Dennis Brunod, atleta della corsa in montagna e dello scialpinismo del Reparto Attività Sportive Esercito di Courmayeur, che abita a poche centinaia di metri dalla partenza, che s'impone in 56'46" su un ...

Continua a leggere

Cronoscalata della Burcina - Pollone (BI)

Di Giancarlo Costa

01 Alberto Mosca (foto arch. Trail del Casto)

Cronoscalata nel parco della Burcina a Pollone, 4 km per circa 300 metri di dislivello. Vittoria per Alberto Mosca, biellese in forza alla squadra toscana dell'Orecchiella Garfagnana, in 14'41". Secondo posto per Vincenzo Stola in 15'11", terzo per Alessandro Pisani in 16'19", quarto Silvio Balzaretti in 16'30" e quinto Carlo Torello Viera in 16'42".

Podio femminile tutto in un soffio, con Marta Gariglio che vince in 19'33" su Monica Ronzani  seconda in 19'35" e Joanna Drelicharz terza in 19'36".

In ...

Continua a leggere

Monza Resegone 2010 : vittoria del trio Rognoni-Bottura-Zenucchi

Di alberto

altimetria monza resegone

La gara in notturna partita sabato sera alle 21.00 ha proposto agli atleti il solito duro percorso aggravato dalle condizioni del tempo. In allegato la classifica generale.

Ancora un successo per la Monza Resegone organizzata dalla Società Alpinisti Monzesi e dalla Forti e Liberi. L'edizione 2010 andrà ad alimentare la mitologia di questa gara per le condizioni metereologiche avverse che i podisti hanno dovuto affrontare. Comunque ben 535 gli atleti arrivati alla Capanna Monza dove la temperatura era solo intorno ...

Continua a leggere

Per le vie del Quarzo, Brosso-Cavallaria (TO)

Di Giancarlo Costa

01 L'arrivo della Brosso Cavallaria

La Valchiusella, il comune di Brosso e la Podistica Dora Baltea, ripropongono una gara di sola salita in montagna, da Brosso a Cavallaria, 7 km e 700 metri di dislivello, che da qualche anno mancava dal calendario delle corse in montagna. Cavallaria è la montagna che si vede sulla sinistra quando s'imbocca l'autostrada per la Val d'Aosta, provenendo da Torino o da Milano, ed è molto conosciuta come decollo del parapendio. In questa domenica, che più che l'inizio dell'estate sembra ...

Continua a leggere

A Val Varaita e Dragonero i titoli regionali piemontesi a staffetta di corsa in montagna - Pramollo (TO)

Di Giancarlo Costa

01 Val Varaita in festa per il titolo piemontese  a staffetta di corsa in montagna

Parlano cunese i campionati regionali  a staffetta di corsa in montagna. Domenica a Pramollo la podistica Valle Varaita nel maschile e la Dragonero nel femminile hanno conquistato i titoli assoluti di staffetta. Per i gemelli Dematteis e Simone Peyracchia si tratta del 3° titolo consecutivo e facilmente pronosticabile mentre per Eufemia Magro e Stefania Cherasco la vittoria è stata incerta fino all'ultimo con un margine di 24" sul Valsesia.I valvaraitini hanno staccato il Genzianella (VCO) di oltre 5' e si sono aggiudicati ...

Continua a leggere

Cronoscalata di Manta 2010: i Dematteis su tutti

Di Marco Ceste

gemelli dematteis

Si è disputata martedì 8 giugno la cronoscalata di 3,6 Km di Manta di Saluzzo.In allegato le classifiche.Organizzata dalla A.S.D. Podistica Valle Varaita con il comune e la pro loco di Manta e ha visto al via 136 corridori.

Alla fine i nomi dei dominatori non sono una sorpresa: i gemelli Dematteis, della Podistica Valle Varaita. Il più veloce è stato Martin con il tempo di 10’ 56", che ha preceduto il fratello Bernard di 11". Terzo, autore di un’ottima ...

Continua a leggere

Prima prova dei tricolori di corsa in montagna: De Gasperi e Confortola e la Forestale vola

Di Giancarlo Costa

01 La partenza con Abate e Piana in testa (foto Piergiorgio Chiampo)

Testo e foto di Piergiorgio Chiampo

Stesso copione dei recenti tricolori a staffetta, stessa Forestale piglia tutto. Nella prima delle tre prove dei campionati italiani individuali di corsa in montagna disputata domenica con partenza ed arrivo a Lenna in Valle Brembana, l'hanno fatta da padroni ancora loro, Antonella Confortola e Marco De Gasperi, indiscutibilmente i più forti sull'impegnativo circuito disegnato sulle pendici della vicina Piazza Brembana. La Confortola ha fatto gara di testa dall'inizio alla fine, mostrando una superiorità netta ...

Continua a leggere