Corsa in Montagna

Enrico Aimar s’impone alla 1a Edizione della “Su e giù per le colline” di Boves (CN)

Di Giancarlo Costa

Podio maschile (foto dragonero.org)

Di Monica Ghio

Giovedì 14 luglio ritrovo presso Frazione Cerati di Boves, dove erano posti partenza e arrivo della 1^ edizione della “Su e giù per le colline” di Boves, corsa in montagna sulla distanza di 8,6 km organizzata dalla Boves Run con la collaborazione del Gruppo ANA.

Al via alcuni dei migliori specialisti della corsa in montagna ed è stato il portacolori dell’Atl. Saluzzo, Enrico Aimar, a scrivere per primo il proprio nome nell’albo d’oro della manifestazione, tagliando il ...

Continua a leggere

Trancivetta: De Colò-Follador vincono la trentunesima edizione. Senik e Valmassoi dominano tra le donne.

Di Giancarlo Costa

Partenza_Transcivetta_2011.jpg (foto areaphoto.it)

Domenica mattina è andata in scena la trentunesima edizione della Transcivetta, gara a coppie che percorre parte dei sentieri dell´Alta Via numero 1, all´ombra del Monte Civetta. Una giornata nuvolosa e dallo sviluppo abbastanza incerto ha accolto a Listolade oltre cinquecento coppie. La temperatura frizzante, se non fresca in quota, ha aiutato a tenere lontano il caldo, acerrimo nemico dei corridori.

La gara è partita regolarmente alle nove percorrendo la Val Corpassa a poche centinaia di metri dalla strada statale ...

Continua a leggere

Skyrace Valdinferno: 83 temerari al via, vittorie di Diego Filippi e Laura Besseghini - Garessio (CN)

Di Giancarlo Costa

Laura-Besseghini-vincitrice-della-Valdinferno-Skyrace-2011-(foto-Camelia).jpg

Il maltempo con pioggia e nebbia non ha scalfito per nulla il successo della Sky Race Valdinferno, organizzata dallo sci club Garessio in collaborazione con GSD Valtanaro e Team Marguareis: in ottantatre si sono avventurati sulle montagne garessine ed a loro si sono aggiunti nella prova per i più piccoli (slalom sull’erba più Baby Sky Race) 27 bambini. Insomma, grandi numeri che hanno fatto la gioia degli organizzatori e degli Amici di Valdinferno che ancora una volta si sono dimostrati ...

Continua a leggere

Corsa ai Piani di Tavagnasco (TO): vittorie di Jean Pellissier e Nicole Peretti

Di Marco Ceste

Corsa ai Piani 2011, l'arrivo di Jean Pellissier

Pellissier Jean del Pont Saint Martin con 40',43" e Peretti Nicole del Canavese 2005 con 48',28", certamente serberanno tra le loro vittorie più belle, la conquista ottenuta ieri mattina a Tavagnasco, in un clima autunnale, alla sessantesima edizione di quella che da oggi è la più antica corsa di montagna d'Europa, vale a dire la Corsa ai Piani. Oltre alla consueta ospitalità e generosità del Comitato Corsa ai Piani coaudiuvati quest'anno dall'ASD Il Giro d'Italia Run, il fascino di un ...

Continua a leggere

Tavagnasco compie 60 anni: la più antica corsa in montagna italiana torna sul percorso originale

Di Giancarlo Costa

Francesco Bianco vincitore dell'edizione 2010 di Tavagnasco

Domenica 17 luglio si corre per la sessantesima volta la corsa in montagna di sola salita Tavagnasco-Santa Maria Maddalena ai Piani, che per festeggiare l’occasione torna al percorso originale di 4,3 km di sviluppo e 1000 metri di dislivello. Tanti campioni della corsa in montagna sono passati sui sentieri di Tavagnasco, culminati con l’edizione 2006 che era Campionato italiano Assoluto, vinto da Gaiardo su De Gasperi e Abate, cioè il meglio in Italia, in Europa e nel Mondo.

La passata ...

Continua a leggere

Piancavallo (PN): Campionati Italiani Master di Corsa in Montagna

Di Giancarlo Costa

Galliano-e-Molinari-protagonisti-a-Piancavallo-(foto_sport_agency).jpg

Domenica 10 luglio 2011 - Piancavallo, una giornata senz’altro da ricordare per gli atleti master che hanno partecipato in Piancavallo, 4 anni dopo l’organizzazione del 2007, al Campionato Italiano Master di Corsa in Montagna.

Sono numerosi i complimenti e plausi ricevuti da diversi gruppi saliti presso la località turistica del Piancavallo, nel comune di Aviano (Provincia di Pordenone – Friuli Venezia Giulia) per partecipare alla massima rassegna nazionale della specialità e, se battaglia doveva esserci, possiamo affermare, che l’impegno da ...

Continua a leggere

La Milani-Monte Soglio a Max Di Gioia e Nicole Peretti – Forno Canavese (TO)

Di Giancarlo Costa

Nicole Peretti (foto arch. Bairo)

Il Memorial “Sergio Benetti” è la classica corsa in montagna di Forno, giunta alla 22° edizione, che si corre su un tracciato di 6 km e 1070 metri di dislivello, con partenza dalla Frazione Milani a quota 900 metri e arrivo in vetta al Monte Soglio a quota 1971 metri.

Conferma la sua vena di scalatore Massimiliano Di Gioia del Borgaretto, che quest’anno sta infilando un’ottima serie di successi nelle corse in montagna di sola salita (4 vittorie nell’ultimo mese!). ...

Continua a leggere

Bursa – Europei di corsa in montagna. Italia doppio oro a squadre. Splendidi argenti per Confortola e Abate. Di bronzo gli juniores. Il turco Arslan nella storia, quinto alloro consecutivo.

Di Giancarlo Costa

Gabriele_Abate, argento individuale e capitano della Nazionale Italiana Oro a squadre.jpg (foto Chiampo)

Di Piergiorgio Chiampo

Una bella Italia che và, forte come sempre. Al maschile gli azzurri colgono il sedicesimo alloro europeo, mentre le donne per non essere da meno fanno loro il decimo titolo. Due ori pesanti per una nazionale di corsa in montagna compatta, trascinata da Antonella Confortola e Gabriele Abate, entrambi argento a livello individuale. Ma prima di narrare quella che è stata per noi la rassegna disputata domenica in quel di Bursa in Turchia , “giù il cappello” ...

Continua a leggere

Trofeo Belvedere da record: uno strepitoso Marco Bethaz domina l’ “Alpemarathon” – Chatillon (AO)

Di Giancarlo Costa

Marco_Bethaz.jpg-(foto Fabrizio Vaschetto).jpg

Il vulcanico Mario Blatto ha ancora una volta centrato l’obiettivo con grandissimi numeri. La manifestazione ha visto, fra gruppi, partecipanti isolati e concorrenti all’Alpemarathon, un’adesione che sfiora le tremila unità, nuovo record per questa 27.a edizione del “Trofeo Belvedere”. La ‘kermèsse’ castiglionese non è solo sport, ma è anche importante impatto turistico, con circa 1500 persone che soggiornano almeno per una notte in Valle, se non più giorni. La bella giornata, la ricettività, l’accoglienza degli ospiti, la presentazione di prodotti ...

Continua a leggere

La Podistica Valle Varaita domina il 25º Raduno alla Certosa di Pesio (CN)

Di Marco Ceste

Il podio maschile

Il Raduno Podistico alla Certosa di Pesio ha compiuto un quarto di secolo. E per festeggiarlo, in più di 170 si sono ritrovati ieri mattina a Chiusa Pesio, in borgata Certosa, in una bellissima giornata di sole che ha reso l'evento ancora più piacevole. Una gara di corsa in montagna che ha visto presenti appassionati, esperti e anche alcuni fra i migliori atleti provinciali della specialità.

La manifestazione è stata organizzata dalla Podistica Amatori Mondovì-Chiusa Pesio, con la collaborazione del comune di ...

Continua a leggere