Corsa in Montagna

Ivrea-Mombarone: Tommaso Vaccina e Nicole Peretti conquistano la 35a edizione, in 350 al traguardo

Di Giancarlo Costa

Nicole-Peretti-e-Tommaso-Vaccina-festeggiano-una-grande-vittoria-all'Ivrea-Mombarone-2011.jpg

La terza domenica di settembre si rinnova un rito più che una gara, la salita alla Colma del Mombarone a quota 2371 metri, partendo dalla centralissima piazza Ottinetti di Ivrea quota 220 metri. 20 i chilometri da percorrere e 2100 i metri di dislivello, ma questi sono puri dati statistici. In realtà per la gente Eporediese e Canavesana questa è una vera festa della montagna, una tradizione che si rinnova dal 1977 e che prescinde dal risvolto puramente agonistico della ...

Continua a leggere

Campionati Mondiali di Corsa in Montagna Master - Paluzza (UD)

Di Giancarlo Costa

La partenza delle categorie M35, M40 e M45 (foto areaphoto.it)

Alle 9.45, puntualissimo, è cominciato a Paluzza (Udine), il Campionato Mondiale master di Corsa in montagna. Al via, la categoria MM35 – gli atleti più giovani, che sono in tutto 99 – affronterà il doppio anello del percorso di gara, uno lungo 5,5 km e con un dislivello di 310 metri, l'altro di 3,2 km, per un dislivello totale di 183 metri: un tracciato che passa per i boschi del paese, tra saliscendi, sterrato, asfalto e terriccio di sottobosco.

Le ...

Continua a leggere

Ivrea-Mombarone una corsa tra immagini e pensieri: un libro racconta la storia della classica corsa in montagna piemontese al via domenica 18 settembre

Di Giancarlo Costa

libro Ivrea Mombarone

Per festeggiare la 35a edizione della classica corsa in montagna d’Ivrea, l’Ivrea-Mombarone, alcuni membri del comitato organizzatore hanno pensato di raccogliere immagini e testi per celebrare la corsa che arriva in cima alla montagna degli eporediesi. Il lavoro curato da Alessandro Bonino, Mario Fornero Monia, Emiliano Leonardi, Maria Cristina Modina, Ernesto Ravetto Enri e Marco Zodo e stampato dalla Giglio Tos Editore, è un omaggio alla filosofia della corsa in montagna, metafora di una vita che sembra appartenere al passato, ...

Continua a leggere

La carica dei 1011 ai mondiali master di corsa in montagna sabato 17 a Paluzza (UD)

Di Giancarlo Costa

wmmrc

Saranno più di mille gli atleti che parteciperanno, il prossimo 17 settembre, all' 11^ edizione del Campionato del Mondo Master di Corsa in Montagna, in programma a Paluzza (Ud). E' già un record. Mai i "World Masters Mountain Running Championships" avevano visto un così elevato numero di pre-adesioni.

Il dato emerge, in seguito alla chiusura delle fase di accreditamento online. Superare il tetto dei mille concorrenti era l'obiettivo del comitato organizzatore, presieduto dall'olimpionica, on. Manuela Di Centa.

La gara si ...

Continua a leggere

Mondiali di corsa in montagna a Tirana: un grande Martin Dematteis bronzo individuale trascina l’Italia all’oro a squadre. Oro per le donne che confermano il titolo iridato. Bronzo agli juniores maschili.

Di Giancarlo Costa

Martin_Dematteis_seguito_da_Arslan_e_da_Bernard_Dematteis.jpg (foto Chiampo)

Di Piergiorgio Chiampo

Primo mondiale della storia in terra albanese per la corsa in montagna domenica scorsa a Tirana. Un’edizione che ha regalato medaglie a undici delle trentadue nazioni al via, con un buon bottino anche per l’Italia vincitrice di due medaglie d’oro e di due di bronzo. A livello generale tre nazioni su tutte. L’Italia per la compattezza di squadra, gli Stati Uniti oro individuale sia al maschile che al femminile e la Turchia ancora una volta in testa ...

Continua a leggere

Marina Plavan e Diego Filippi conquistano lo Scarpone d'Oro sul Mongioie – Viozene (CN)

Di Giancarlo Costa

Il vincitore Diego Filippi (foto organizzazione)

Per la settima edizione dello Scarpone d’oro, la corsa in montagna di sola salita che dal Rifugio Mongioie (quota 1550 metri) porta alla vetta del Mongioie (quota 2631 metri) si sono fatte le cose in grande. Record di partecipazione, un centinaio i concorrenti per la gioia del gestore del Rifugio e organizzatore, la Guida Alpina Silvano Odasso, che hanno corso sui 4,7 km e 1081 metri di dislivello, per un’edizione che non ha nulla da invidiare a quella del 2009, ...

Continua a leggere

Grande Italia ai Campionati Mondiali di Corsa in Montagna di Tirana: oro a squadre maschile e femminile, bronzo junior e individuale per Martin Dematteis

Di Giancarlo Costa

Martin Dematteis, Marco De Gasperi e Bernard Dematteis protagonisti in Italia e nel Mondo (foto Chiampo arch. Zelbio)

In attesa della cronaca di Piergiorgio Chiampo in settimana, tecnico della Nazionale e collaboratore di runningpassion.it per le manifestazioni italiane, europee e mondiali, un breve anticipazione sui risultati della rassegna iridata albanese. Già perché l’entusiasmo per questi grandi risultati che ancora una volta gli atleti italiani della corsa in montagna hanno ottenuto è grande. Martin Dematteis sale sul terzo gradino del podio mondiale, dietro alla sorpresa americana di Max King e al fortissimo turco Ahmet Arslan, con Bernard Dematteis 4° ...

Continua a leggere

Domenica si corre a Tirana (Albania) il 27º Campionato Mondiale di Corsa in Montagna

Di Giancarlo Costa

La_squadra_azzurra ai Campionati Europei di Bursa in Turchia a Luglio.jpg

Manca poco alla gara che assegnerà i titoli iridati per la stagione 2011. Località e percorso un po’ atipici per quelle che sono le tradizioni della Corsa in Montagna, ma ormai certe manifestazioni si organizzano dove c’è entusiasmo, quattrini ed ospitalità tali da garantire la riuscita di un evento che coinvolgerà 35 nazioni e circa 320 atleti tra Senior e Junior maschili e femminili. Di questi 17 sono italiani e agli ordini CT Raimondo Balicco coadiuvato dai Tecnici Piergiorgio Chiampo ...

Continua a leggere

Trofeo San Regolo – Campionato Toscano di Corsa in Montagna

Di Giancarlo Costa

Podio Catagnana 4 sett 2011

Nonostante l’inclemenza del tempo grande spettacolo nell’edizione 2011 del trofeo “San Regolo”, svoltasi a Catagnana (Barga) il 4 settembre 2011, gara valida per il campionato toscano di corsa in montagna 2011 Senior, Promesse e Juiniores Maschili e Femminili, organizzata dall’ l'A.S.D. Orecchiella Garfagnana in collaborazione con il comitato paesano di Catagnana e l' assessorato allo sport del comune di Barga.

Al via runners di indiscusso valore, con Jean Baptiste SImukeka, alfiere dell’ Orecchiella Garfagnana, in veste di favorito, Checcacci Lorenzo, ...

Continua a leggere

Orasso-Cursolo-Monte Vecchio: la cronometro premia Laura Fornelli e Alberto Gramegna

Di Giancarlo Costa

Maria-Laura-Fornelli-(foto-arch.-Stellina).jpg

13 le edizioni per la corsa in montagna ossolana, prova del Gran premio Comunità Montane Piemontesi. Corsa contro il cronometro, tra l’altro molto veloce, quindi poche tattiche e si va a tutta fin dal primo metro.

Vittoria in campo maschile per Alberto Gramegna della Caddese in 26’35”, seguito sul podio da Paolo Gallo 2° in 27’14” e Michele Rossi 3° in 28’06”. Alle loro spalle 4° Marco Rainelli 28’47”, 5° Stefano Trisconi in 29’00”, 6° Carlo Torello Viera in 29’01”, ...

Continua a leggere