Corsa in Montagna

Musinè 2011 a Debora Cardone e Luca Vacchieri – Casellette (TO)

Di Giancarlo Costa

Debora_Cardone_(foto_areaphoto_arch_Monte_Cavallo).jpg

25 edizione domenica scorsa per la corsa al Musinè, montagna alle porte di Torino dominata da una grande croce bianca visibile da lontano. 700 i metri di dislivello salita/discesa e 7,750 i chilometri percorsi. Ha la meglio in una gara molto tirata Luca Vacchieri del GS Des Amis in 48’44”, 2° Danilo Lantermino in 49’03”, 3° Claudio Garnier in 49’45”, 4° Manuel Bortolas in 52’29” e 5° Lorenzo Oria in 52’41”.

Ennesima vittoria stagionale per Debora Cardone del Gio’ 22 ...

Continua a leggere

Smarna Gora Race (SLO) WMRA Grand Prix: Confortola seconda e Abate terzo nella gara vinta dal turco Arslan

Di Giancarlo Costa

Antonella_Confortola (foto Chiampo arch. Zelbio)

Smarna Gora Race era l’ultima prova del Gran Prix World Mountain Running Association, una prova che incorona il fuoriclasse turco Ahmet Arslan grande protagonista della corsa in montagna 2011. Arslan vince in 42'02", tra l’altro nuovo record del percorso, al secondo posto David Schneider in 42’34”, mentre terzo gradino del podio per Gabriele Abate, vicecampione europeo, in 42’43”. Tanti e tosti gli azzurri in gara, con Alex Baldaccini 6° in 43'59", Antonio Toninelli 7° in 45'02", Luca Cagnati 8° in ...

Continua a leggere

Cronoscalata dei Salassi (Saint Pierre AO): le lancette del cronometro premiano Nicole Peretti ed Andrea Dufour

Di Giancarlo Costa

Nicole_Peretti_all'Ivrea_Mombarone 2011 (foto_Bosonetto).jpg

Quarta edizione della Cronoscalata dei Salassi, da Saint-Pierre a Rumiod-dessous (quota 1225 metri), su un percorso duro, panoramica e reso spettacolare dalla giornata soleggiata. Gara in salita con un arrivo in discesa di circa 7-8 minuti, quindi adatta a scalatori dotati di cambio di ritmo, che sanno correre sulle proprie sensazioni, visto che le partenze sono individuali a 30”.

Podio maschile decisamente giovane, con Andrea Dufourvdell’Atletica Calvesi che s’impone in 39’23” su Erik Rosaire 2° in 40’01” e Massimo Farcoz ...

Continua a leggere

Granfondo Valle Intrasca: successi per Rolando Piana e Silvia Marchionini

Di Giancarlo Costa

Rolando Piana (foto arch. Sentieri degli acciugai)

La Granfondo Valle Intrasca è la gara di chiusura della stagione di corse in montagna nella zona del Verbano-Cusio-Ossola. Partenza e arrivo da Cambiasca con alcuni passaggi in cresta con vista Lago Maggiore, sui 20 km di gara con circa 1000 metri di dislivello. Rolando Piana, corridore ossolano in forza alla squadra lombarda della Recastello, fa sua la gara in 1h23’12”, precedendo Alberto Gramegna secondo e Stefano Trisconi terzo. Nella corsa femminile s’impone Silvia Marchionini del Marathon Verbania in 1h55’32”, ...

Continua a leggere

Cuorgnè – Belice – Cuorgnè (TO): Mirko Bertino e Paola Vignani s’impongono nella gara del Campionato Canavesano UISP

Di Giancarlo Costa

Mirko_Bertino.jpg (foto arch. Aosta Becca di Nona)

Quarta edizione per questa corsa in montagna di salita e discesa, con partenza e arrivo a Cuorgnè che ha nel Santuario di Belice il suo punto più alto. Sui 16 km totali del percorso ha la meglio Mirko Bertino della L’Eva Dor in 1h08’08” con Alfonso Bracco che lo segue a distanza 2° in 1h12’07” e Giampaolo Gallo che chiude il podio 3° in 1h13’59”, seguito da Fabrizio Attardi 4° in 1h14’16”, Paolo Boggio 5° in 1h15’03”, Claudio Cabodi 6° ...

Continua a leggere

Valgandino Vertical: vittorie per Fabio Pasini e Isabella Labonia

Di Giancarlo Costa

Fabio Pasini sugli sci (foto sportmilitarealpino.it)

Ottima organizzazione, percorso bellissimo, giornata di sole e caldo. Questi gli ingredienti che hanno caratterizzato la perfetta riuscita del primo Val Gandino Vertical.

La gara ha preso il via oggi 2 ottobre alle 9.30, dalla chiesa in localita San Gottardo a Cirano (Gandino). Primo chilometro su asfalto, poi i restanti 4,3 per raggiungere la vetta del pizzo Formino, tutti su sentiero di montagna, prima ghiaioso, poi immersi nella fresca ombra del caratteristico bosco di noccioli della zona ed infine sui ...

Continua a leggere

Ornella Ferrara e Gabriele Abate campioni italiani di corsa in montagna lunghe distanze sul Monte Bondone (TN)

Di Giancarlo Costa

Discesa_del_primo_giro_Ferrara_e_Roberti_ancora_insieme.jpg (foto Chiampo)

Di Piergiorgio Chiampo

Sono andati a Ornella Ferrara e Gabriele Abate gli ultimi titoli italiani della stagione di corsa in montagna. Nello splendido scenario di un Bondone ormai in versione autunnale, i due azzurri hanno fatto loro le maglie tricolori di “lunghe distanze” suggellando un’annata ricca di soddisfazioni per entrambi. Note di merito , va detto subito, per l’organizzazione dell’Atletica Trento capace di allestire al meglio il suo ennesimo evento tricolore, penalizzato purtroppo nella partecipazione dalle troppe concomitanze. Bello anche ...

Continua a leggere

Paolo Bert e Cristina Clerico i Dahu del Km Verticale di San Germano Chisone (TO)

Di Giancarlo Costa

Paolo_Bert.jpg (foto organizzazione)

Da San Germano Chisone al Col Vaccera sono 1000 metri di dislivello, ed ecco che per il quarto anno consecutivo l’Atletica Valpellice e Giorgio Rostan si sono impegnati nell’organizzazione di questo Km Verticale, anche detto “del Dahu”, animale mitologico con le zampe asimmetriche, per meglio correre sulle diagonali delle montagne. Chi corre forte, e in tutte le condizioni, è Paolo Bert della Valle Infernotto, che si aggiudica questa gara con il crono finale di 42’05” su Francesco Bianco 2° in ...

Continua a leggere

A Massimo Farcoz e Gloriana Pellissier la Salita al Pavillon di Courmayeur (AO)

Di Giancarlo Costa

Gloriana Pellissier vincitrice al Pavillon (foto organizzazione)

Ormai consueto l’appuntamento con la Salita al Pavillon, organizzata da Magic Team Runners e da Genzianella Faccioli in quel di Courmayeur, ai piedi del Monte Bianco. 4,4 i chilometri da percorrere e 945 i metri di dislivello da salire, per un appuntamento che va chiudere la stagione degli scalatori puri, anche se spesso è propedeutica agli sci alpinisti in preparazione per la stagione che va ad iniziare.

Ritorno al vittoria per un talento emergente della corsa in montagna, Massimo Farcoz ...

Continua a leggere

Percorsi della Memoria: in 5000 lungo la diga del Vajont - Longarone

Di Giancarlo Costa

Percorsi della memoria al Vajont

In 5000 lungo la diga del Vajont. Nella gara più impegnativa vittoria per Andrea Frezza e Jennifer Senik. Sul tracciato di diciassette chilometri vincono Livio De Paoli e Mirella Pergola. Manuel Bratti e Manuela Moro dominato nella gara più breve.

Sono arrivati da tutta Italia per correre lungo i "percorsi" che raccontano della tragedia del Vajont. Un ricordo vissuto grazie allo sport, una corsa che con rispetto si è insinuata, prima alle pendici delle diga e dopo ne ha attraversato ...

Continua a leggere