Corsa in Montagna

Ornella Ferrara e Gabriele Abate campioni italiani di corsa in montagna lunghe distanze sul Monte Bondone (TN)

Di Giancarlo Costa

Discesa_del_primo_giro_Ferrara_e_Roberti_ancora_insieme.jpg (foto Chiampo)

Di Piergiorgio Chiampo

Sono andati a Ornella Ferrara e Gabriele Abate gli ultimi titoli italiani della stagione di corsa in montagna. Nello splendido scenario di un Bondone ormai in versione autunnale, i due azzurri hanno fatto loro le maglie tricolori di “lunghe distanze” suggellando un’annata ricca di soddisfazioni per entrambi. Note di merito , va detto subito, per l’organizzazione dell’Atletica Trento capace di allestire al meglio il suo ennesimo evento tricolore, penalizzato purtroppo nella partecipazione dalle troppe concomitanze. Bello anche ...

Continua a leggere

Paolo Bert e Cristina Clerico i Dahu del Km Verticale di San Germano Chisone (TO)

Di Giancarlo Costa

Paolo_Bert.jpg (foto organizzazione)

Da San Germano Chisone al Col Vaccera sono 1000 metri di dislivello, ed ecco che per il quarto anno consecutivo l’Atletica Valpellice e Giorgio Rostan si sono impegnati nell’organizzazione di questo Km Verticale, anche detto “del Dahu”, animale mitologico con le zampe asimmetriche, per meglio correre sulle diagonali delle montagne. Chi corre forte, e in tutte le condizioni, è Paolo Bert della Valle Infernotto, che si aggiudica questa gara con il crono finale di 42’05” su Francesco Bianco 2° in ...

Continua a leggere

A Massimo Farcoz e Gloriana Pellissier la Salita al Pavillon di Courmayeur (AO)

Di Giancarlo Costa

Gloriana Pellissier vincitrice al Pavillon (foto organizzazione)

Ormai consueto l’appuntamento con la Salita al Pavillon, organizzata da Magic Team Runners e da Genzianella Faccioli in quel di Courmayeur, ai piedi del Monte Bianco. 4,4 i chilometri da percorrere e 945 i metri di dislivello da salire, per un appuntamento che va chiudere la stagione degli scalatori puri, anche se spesso è propedeutica agli sci alpinisti in preparazione per la stagione che va ad iniziare.

Ritorno al vittoria per un talento emergente della corsa in montagna, Massimo Farcoz ...

Continua a leggere

Percorsi della Memoria: in 5000 lungo la diga del Vajont - Longarone

Di Giancarlo Costa

Percorsi della memoria al Vajont

In 5000 lungo la diga del Vajont. Nella gara più impegnativa vittoria per Andrea Frezza e Jennifer Senik. Sul tracciato di diciassette chilometri vincono Livio De Paoli e Mirella Pergola. Manuel Bratti e Manuela Moro dominato nella gara più breve.

Sono arrivati da tutta Italia per correre lungo i "percorsi" che raccontano della tragedia del Vajont. Un ricordo vissuto grazie allo sport, una corsa che con rispetto si è insinuata, prima alle pendici delle diga e dopo ne ha attraversato ...

Continua a leggere

Ivrea-Mombarone: Tommaso Vaccina e Nicole Peretti conquistano la 35a edizione, in 350 al traguardo

Di Giancarlo Costa

Nicole-Peretti-e-Tommaso-Vaccina-festeggiano-una-grande-vittoria-all'Ivrea-Mombarone-2011.jpg

La terza domenica di settembre si rinnova un rito più che una gara, la salita alla Colma del Mombarone a quota 2371 metri, partendo dalla centralissima piazza Ottinetti di Ivrea quota 220 metri. 20 i chilometri da percorrere e 2100 i metri di dislivello, ma questi sono puri dati statistici. In realtà per la gente Eporediese e Canavesana questa è una vera festa della montagna, una tradizione che si rinnova dal 1977 e che prescinde dal risvolto puramente agonistico della ...

Continua a leggere

Campionati Mondiali di Corsa in Montagna Master - Paluzza (UD)

Di Giancarlo Costa

La partenza delle categorie M35, M40 e M45 (foto areaphoto.it)

Alle 9.45, puntualissimo, è cominciato a Paluzza (Udine), il Campionato Mondiale master di Corsa in montagna. Al via, la categoria MM35 – gli atleti più giovani, che sono in tutto 99 – affronterà il doppio anello del percorso di gara, uno lungo 5,5 km e con un dislivello di 310 metri, l'altro di 3,2 km, per un dislivello totale di 183 metri: un tracciato che passa per i boschi del paese, tra saliscendi, sterrato, asfalto e terriccio di sottobosco.

Le ...

Continua a leggere

Ivrea-Mombarone una corsa tra immagini e pensieri: un libro racconta la storia della classica corsa in montagna piemontese al via domenica 18 settembre

Di Giancarlo Costa

libro Ivrea Mombarone

Per festeggiare la 35a edizione della classica corsa in montagna d’Ivrea, l’Ivrea-Mombarone, alcuni membri del comitato organizzatore hanno pensato di raccogliere immagini e testi per celebrare la corsa che arriva in cima alla montagna degli eporediesi. Il lavoro curato da Alessandro Bonino, Mario Fornero Monia, Emiliano Leonardi, Maria Cristina Modina, Ernesto Ravetto Enri e Marco Zodo e stampato dalla Giglio Tos Editore, è un omaggio alla filosofia della corsa in montagna, metafora di una vita che sembra appartenere al passato, ...

Continua a leggere

La carica dei 1011 ai mondiali master di corsa in montagna sabato 17 a Paluzza (UD)

Di Giancarlo Costa

wmmrc

Saranno più di mille gli atleti che parteciperanno, il prossimo 17 settembre, all' 11^ edizione del Campionato del Mondo Master di Corsa in Montagna, in programma a Paluzza (Ud). E' già un record. Mai i "World Masters Mountain Running Championships" avevano visto un così elevato numero di pre-adesioni.

Il dato emerge, in seguito alla chiusura delle fase di accreditamento online. Superare il tetto dei mille concorrenti era l'obiettivo del comitato organizzatore, presieduto dall'olimpionica, on. Manuela Di Centa.

La gara si ...

Continua a leggere

Mondiali di corsa in montagna a Tirana: un grande Martin Dematteis bronzo individuale trascina l’Italia all’oro a squadre. Oro per le donne che confermano il titolo iridato. Bronzo agli juniores maschili.

Di Giancarlo Costa

Martin_Dematteis_seguito_da_Arslan_e_da_Bernard_Dematteis.jpg (foto Chiampo)

Di Piergiorgio Chiampo

Primo mondiale della storia in terra albanese per la corsa in montagna domenica scorsa a Tirana. Un’edizione che ha regalato medaglie a undici delle trentadue nazioni al via, con un buon bottino anche per l’Italia vincitrice di due medaglie d’oro e di due di bronzo. A livello generale tre nazioni su tutte. L’Italia per la compattezza di squadra, gli Stati Uniti oro individuale sia al maschile che al femminile e la Turchia ancora una volta in testa ...

Continua a leggere

Marina Plavan e Diego Filippi conquistano lo Scarpone d'Oro sul Mongioie – Viozene (CN)

Di Giancarlo Costa

Il vincitore Diego Filippi (foto organizzazione)

Per la settima edizione dello Scarpone d’oro, la corsa in montagna di sola salita che dal Rifugio Mongioie (quota 1550 metri) porta alla vetta del Mongioie (quota 2631 metri) si sono fatte le cose in grande. Record di partecipazione, un centinaio i concorrenti per la gioia del gestore del Rifugio e organizzatore, la Guida Alpina Silvano Odasso, che hanno corso sui 4,7 km e 1081 metri di dislivello, per un’edizione che non ha nulla da invidiare a quella del 2009, ...

Continua a leggere