Corsa in Montagna

Grande successo al 12º Trofeo ANA Sentieri Cervaschesi

Di Giancarlo Costa

Enrico Aimar vincitore dei Sentieri Cervaschesi.jpg

Oltre 230 gli atleti che sabato pomeriggio si sono radunati nella Piazza di Cervasca per il consueto appuntamento d'apertura delle corse in montagna. Assenti i gemelli Dematteis tutti i pronostici erano rivolti al vincitore della passata edizione, il campione delle Ski Race Palo Bert che ha dovuto però arrendersi al periodi di forma del cellese Enrico Aimar (Atl Saluzzo) autore di una gara regolare in salita e una strepitosa discesa finale. La prima parte di gara è stata caratterizzata dal ...

Continua a leggere

A fine giugno la Val di Fassa Running (TN)

Di Marco Ceste

val di fassa running

Fa un po’ fatica, la Val di Fassa, a scollarsi di dosso il manto bianco, amato ed atteso d’inverno.Pian piano si sta facendo largo la bella stagione, un periodo particolarmente invitante per chi ama camminare e correre in montagna, soprattutto d’estate quando le città sono soffocate dal caldo opprimente. In quota c’è modo invece di riempire i polmoni di aria fresca, frizzante e pulita, di oliare i muscoli e tenerli allenati e anche di preparare con cura gli appuntamenti clou ...

Continua a leggere

Leffe (BG): sabato pomeriggio di fuoco per il Trofeo Valli Bergamasche

Di Giancarlo Costa

Alice Gaggi vincitrice nel 2011.jpg

I conti con il meteo, quelli, sempre e comunque, si faranno a momento debito, o meglio in diretta, tanto per comunicare sin da subito che con le emozioni di Leffe potrete sintonizzarvi anche dal divano di casa. Ma che caldo sarà il pomeriggio di sabato in quel Leffe già sin da ora lo si può annunciare. A surriscaldare il clima un cast di partenti davvero importante, con una prova maschile in particolare in cui difficile trovare “buchi” quanto a pezzi ...

Continua a leggere

Sabato 21 aprile si corre sui Sentieri Cervaschesi (CN)

Di Giancarlo Costa

Il podio dell'ultima edizione.jpg

Fervono gli ultimi preparativi, in vista del prossimo 21 aprile, per la dodicesima edizione dei Sentieri Cervaschesi, classica di primavera che segna l’apertura della stagione del calendario provinciale delle corse in montagna e sarà valida come prima prova del campionato provinciale.

La macchina organizzativa dell’ASD Dragonero, capitanata dal Presidente Giordanengo, grazie al patrocinio del Comune di Cervasca, e alla collaborazione della locale sezione CAI, ha potuto allestire un percorso di 10 chilometri che regalerà grandi soddisfazioni a tutti i partecipanti. ...

Continua a leggere

Giro di Pollone (BI): 130 sotto la pioggia, successi per Alberto Mosca ed Elisa Arvat

Di Giancarlo Costa

Enzo Mersi (foto Valetudo arch. Electric Trail).jpg

La pioggia dei giorni scorsi e di ieri mattina non è riuscita a fermare i 130 atleti che sono andati a correre a Pollone sugli 11,8 km con 400 metri di dislivello del percorso della 37° edizione del “Giro di Pollone”.

Efficace e pratica l'organizzazione che ha spostato l'arrivo presso la palestra Frassati per dar modo agli atleti di terminare al riparo e di potersi concedere una doccia calda.

Sotto l'aspetto agonistico va segnalato che il parterre degli atleti, anche ...

Continua a leggere

Corsainmontagna.it, il Grand Prix 2012.

Di Giancarlo Costa

I protagonisti del Grand Prix 2011

Terza edizione quella che si appresta a partire, terzo atto di un progetto quello che tra un mese esatto tornerà a collegare il portale corsainmontagna.it ad un circuito di gare. Leffe, Valbondione, Malonno. Una prova a staffetta, un Km Verticale, una grande classica in linea: tre prove secche, tre prove tra loro diverse, ma affrontabili con slancio e passione da tutti e ciascuno. Un circuito snello e agile nel format, una scelta questa che pure rappresenta un moto di profondo ...

Continua a leggere

La FIDAL Piemonte ha festeggiato la corsa in montagna sabato 3 dicembre

Di Giancarlo Costa

Francesca_Bellezza_all'arrivo_dello_Stellina.jpg

Torino (TO) 4 dicembre. Festa grande sabato allo Sporting Dora per il decennale del Gran Premio Comunità montane piemontesi col presidente regionale Fidal Maurizio Damilano, il presidente e il vicepresidente dell’Uncem, Lido Riba e Giovanni Francini. Il circuito di 12 gare adulti e 4 giovanili ha visto la partecipazione di 2489 atleti a conferma della validità dell’iniziativa, che ha avuto il merito di aumentare l’interesse per tutta la corsa in montagna regionale, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo ...

Continua a leggere

Caso doping agli Europei di Corsa in Montagna di Bursa (TUR): squalificato il portoghese Gaspar, il bronzo va a Bernard Dematteis

Di Giancarlo Costa

Bernard_Dematteis promosso al terzo posto degli Europei di Bursa (foto Chiampo)

In un comunicato della WMRA (World Mountain Running Association) si apprende che la Federazione Portoghese di Atletica ha squalificato per 2 anni, dall'11 agosto 2011 al 10 agosto 2013, il corridore José Manuel Gonzalves "Gaspar", medaglia di bronzo ai Campionati Europei di Corsa in Montagna. Questo controllo è stato effettuato proprio al termine della gara in questione, quindi si devono riscrivere le classifiche. Nella gara vinta dal turco Ahmet Arslan sull’azzurro Gabriele Abate, il bronzo che era andato al portoghese, ...

Continua a leggere

Trofeo Vanoni: il Gs Orobie trionfa su Gran Bretagna e Recastello. Alice Gaggi vince la gara femminile – Morbegno (SO)

Di Giancarlo Costa

Alex_Baldaccini_al_Trofeo_Vanoni_(foto_corsainmontagna.it).JPG

Vittoria di prestigio per il Gs Orobie nella classica corsa in montagna valtellinese, a staffetta di 3 corridori sullo stesso percorso. In prima frazione Alex Baldaccini, autore del secondo tempo di sempre sul tracciato in 29'03", lancia i compagni di squadra Luca Bonazzi e Francesco Della Torre verso lo storico successo nel Vanoni, sulla Gran Bretagna di Andi Jones, mentre il terzo gradino del podio va a la RecastelLo Radici Group, di Rolando Piana, Fabio Ruga e Danilo Bosio. Giù ...

Continua a leggere

Domenica il 54º Trofeo Vanoni (SO)

Di Marco Ceste

Passata edizione del Trofeo Vanoni

Il Trofeo Vanoni è la gara che, più di ogni altra, racconta la storia della corsa in montagna. In 53 edizioni sono passati su questo tracciato i migliori di questa disciplina, qualcosa come otto campioni del mondo e quattro campioni europei di corsa in montagna, tre olimpionici, senza contare i campioni nazionali e gli atleti che hanno vestito la maglia azzurra e quest’anno ci saranno i due campioni del mondo di corsa in montagna lunghe distanze in carica: Mitja Kosovelj ...

Continua a leggere