Corsa in Montagna

Brosso – Cavallaria: successi di Elisa Arvat e Daniele Gallon

Di Giancarlo Costa

Brosso Cavallaria podio maschile e femminile con il sindaco di Brosso

E’ un gradito ritorno quella della corsa in montagna Brosso – Cavallaria, in provincia di Torino, 4,8 km con 700 metri di dislivello di sola salita. La prima edizione del 2003 aveva avuto un seguito saltuario e da una decina di anni non si correva più. Corsa in uno dei posti più panoramici del Piemonte, infatti dall’arrivo si possono vedere le vette della Valle d’Aosta, così come Torino, Superga, il Monviso e tutta la pianura Padana fino alla Lombardia. ...

Continua a leggere

Domenica 19 giugno si corre il Laz@Run la corsa in montagna di Pramollo

Di Giancarlo Costa

Il muro di Laz@Run Pramollo

A Pramollo (TO) Borgata Ruata negli anni 60 del secolo scorso grazie a Gino LONG si
correva già la Marcia Alpina al Colle Lazzarà. Ora si corre la Laz@Run che ripropone
l’antica Marcia Alpina con parecchie innovazioni portate da un Team di così detti
LAZZARONI (Massimo Lasina, Diego Sappè, Alessandro Pons, Roberto Sappè,
Nadia Peyrot, Elisa Beux).
Tra le innovazioni, oltre al nome, c’è il percorso ridisegnato con un livello di difficoltà a
portata di molti, “il Muro” in cima ...

Continua a leggere

Sfadiàa: Cristian Minoggio e Monica Moia vincono in Val Vigezzo

Di Giancarlo Costa

Cristian Minoggio vincitore Sfadiaa (foto organizzazione)

Domenica 12 giugno 2022 Craveggia provincia Verbano Cusio Ossola. Un sole Scipione l’Africano ha fatto da cornice alla settima edizione della Sfadiàa di 19 km per un dislivello complessivo di 3000 metri con il gpm della cima Trubbio. Ha vinto il campione Pegarun Cristian Minoggio con il tempo di 1h57’57”, secondo Ramoni Diego società Caddese 2h00’44” e terzo Losa Alessandro A.S.D. Bognanco 2h03’35”.

Prima donna Monica Moia A.S.D. Bognanco 2h33’11”, seconda Schiavini Federica 2h55’13”, terza Cominoli Elena ASD Gravellona ...

Continua a leggere

Presentato il Mondiale under 18 di corsa in montagna di Saluzzo

Di Giancarlo Costa

International Under 18 Mountain Running Cup volantino

Mancano solo dieci giorni all’International Under 18 Mountain Running Cup che si svolgerà domenica 26 giugno a Saluzzo. Si è svolta la conferenza stampa di presentazione dell’evento presso la Sala Tematica de Il Quartiere, lo spazio che durante la manifestazione sarà il village destinato agli atleti e agli addetti ai lavori. Presenti il Vice Sindaco del Comune di Saluzzo, Franco Demaria, la presidente della Fondazione Amleto Bertoni, Carlotta Giordano, il Presidente dell’Atletica Saluzzo, Gianni Bonardo, il Coordinatore Tecnico delle ...

Continua a leggere

Campionati italiani master di corsa in montagna a Meduno, Atletica Paratico campione a squadre

Di Giancarlo Costa

Vincitori dei Campionati italiani master di corsa in montagna a Meduno (foto Torresani)

Sui sentieri del Trofeo Valmeduna si sono svolti domenica i Campionati italiani master di corsa in montagna, individuali e di società. Un percorso vario, tra tratti tecnici e altri più scorrevoli con partenza e arrivo a Meduno (Pordenone), a Palazzo Colossis, lungo 9,2 km per un dislivello di 550 metri nell’evento organizzato dall’Atletica San Martino assieme alla Polisportiva Valmeduna.

A tagliare il traguardo per primo è stato Fabio Ruga (La Recastello Radici Group), già azzurro del mountain running ...

Continua a leggere

GoInUp nel segno di Mattia Gianola e Barbara Sangalli sui sentieri di Gerola Alta

Di Giancarlo Costa

Mattia Gianola vincitore a Gerola Alta (foto Testa)

Dopo il successo nella gara d’apertura a Sacco, i due atleti lecchesi di Premana hanno messo il sigillo anche sulla seconda tappa del circuito podistico a scopo benefico della Bassa Valtellina andata in scena mercoledì sera sui sentieri orobici di Gerola Alta. Nonostante la pioggia, 235 concorrenti si sono presentati al via della kermesse di sola ascesa denominata “Lave’nsu” e proposta dalla locale. A dir poco selettivo il tracciato che dall'abitato di Gerola ha portato i runner sino alla ...

Continua a leggere

Alpette – Cima Mares: a Matteo Siletto e Luisa Rocchia la seconda prova dell’Orco Valley Night Vertical Circuss

Di Giancarlo Costa

Alpette Cima Mares podio maschile e femminile

Decolla il circuito di vertical serali “Orco Valley Night Vertical Circuss”, che dopo la prima prova di Locana con una settantina di concorrenti, in questa luminosa e ventosa serata di Alpette, paese sopra Cuorgnè all’imbocco della Valle Orco, vede più del tutto esaurito, con ben 144 corridori al via di una gara dura di corsa in montagna, con 3,2 km di sviluppo e 700 metri di dislivello positivo, da Alpette ai 1654 metri di Cima Mares.
Organizzazione dell’ASD ...

Continua a leggere

Cortina Dobbiaco Run con i successi di Sara Brogiato e del keniano Kipkenei

Di Giancarlo Costa

Sara Brogiato vincitrice Cortina Dobbiaco Run (foto Areaphoto)

Domenica mattina all’ombra del campanile di Cortina sono partiti 2200 runner provenienti da tutta Italia. I corridori hanno affrontato i trenta chilometri della Cortina Dobbiaco Run immersi nelle Dolomiti, Patrimonio Mondiale dell’Umanità, un “viaggio” lungo il tragitto della ferrovia che univa la perla delle Dolomiti, Cortina d'Ampezzo a Dobbiaco.

In Corso Italia, alle ore 9 precise, è stato dato il via al primo gruppo di runner. Nei primi chilometri sono stati Michele Palamini (G. Alpinistico Vertovese), Yegon Robert Kiplangat ...

Continua a leggere

Gabriele Gazzetto e la francese Jessica Pardin vincitori del Vertical Finestra di Cignana

Di Giancarlo Costa

Podio maschile Vertical Finestra di Cignana (foto MountainConnection)

Jessica Pardin e Gabriele Gazzetto hanno vinto la seconda edizione del Vertical Finestra di Cignana, seconda prova del circuito regionale Défi Vertical che si è disputata sabato 4 giugno, sui sentieri della Valtournenche (AO).
La fuoriclasse francese Jessica Pardin ha bissato il successo dello scorso anno nella gara femminile, coprendo la distanza in 51’19”. Ha preceduto Giulia Collavo, seconda in 1 ora 02’06” e Giuseppina Marconato, all’arrivo in 1 ora 04’34”. Quarta e quinta posizione per Emilie Collomb e ...

Continua a leggere

La Corsa del Settantesimo La Recastello: a Xavier Chevrier e Francesca Ghelfi il primo round del Campionato Italiano di corsa in montagna

Di Giancarlo Costa

Xavier Chevrier vincitore della Corsa del Settantesimo La Recastello (foto organizzazione)

Il monte Poieto è la cornice delle Prealpi Orobiche hanno fatto da scenografia al Campionato Italiano di corsa in montagna, oggi al via a Gazzaniga. Circondati da un panorama rigogliosamente verde, come la maglia de La Recastello Radici Group, si è svolta “La Corsa del Settantesimo”, storica competizione dedicata quest’anno alla ricorrenza della fondazione dell’Associazione Sportiva La Recastello Radici Group, e che ha visto gareggiare oltre 300 tra i migliori top runner italiani, convolati in Valseriana per ...

Continua a leggere