Corsa in Montagna

Italiani protagonisti nella corsa in salita di Moleson (SVI) con le vittorie di Alex Baldaccini e Valentina Belotti

Di Giancarlo Costa

L'arrivo vittorioso di Valentina Belotti (foto corsainmontagna.it)

Nella 34a edizione della corsa in salita Neirevue-Moleson, nel Vallese Svizzero, di 11,2 km con 1290 metri di dislivello, con l'arrivo in vetta al Moleson, italiani protagonisti sia nella gara maschile che in quella femminile. Alex Baldaccini del GS Orobie mette in fila quasi 500 partecipanti con altri 4 italiani nei primi 7 classificati. Podio internazionale per questa classica gara Svizzera, con Baldaccini sul gradino più alto del podio in 1h03'30”, seguito dall'inglese Robbie Simpson 2° in 1h04'42” e dal ...

Continua a leggere

Assegnati a Castiglione Ossola (VB) i titoli Piemonte-Valle d'Aosta di Staffetta corsa in montagna alla Podistica Valle Varaita

Di Giancarlo Costa

Il podio assoluto femminile di Castiglione Ossola (foto fidalpiemonte)

Si è disputata domenica a Castiglione d’Ossola la 38° Staffetta Colombetti Forever, valida come prova unica di campionato regionale Piemonte e Valle d'Aosta di staffetta della corsa in montagna.

In campo maschile successo, come ampiamente da pronostico, per la Pod. Valle Varaita che può nuovamente contare sui propri campioni Martin e Bernard Dematteis, congedati dal Gruppo Sportivo Esercito una volta scaduto il bando. Con loro Manuel Solavaggione a dare vita ad un terzetto che è partito in testa ed è ...

Continua a leggere

A Dolcedo (IM) prima prova dei Campionati Italiani di Corsa in Montagna con le vittorie di Bernard Dematteis e Valentina Belotti

Di Giancarlo Costa

I primi 8 del Campionato Italiano Corsa in Montagna di Dolcedo (foto Bosonetto)

Domenica 9 giugno a Dolcedo (IM) è andata in scena la prima prova dei Campionati Italiani Individuale e di Società di corsa in montagna. Per la gara senior maschile partenza dal Dolcedo e arrivo al Monte Faudo per un totale di 9,8km di distanza e 1085 metri di dislivello.

I pronostici della vigilia davano un duello tra Bernard Dematteis e Alex Baldaccini per la vittoria e così è stato. Per il gemello tricolore che da ieri è ritornato a correre ...

Continua a leggere

La Martze di Mineur di Saint Marcel (AO) ai biatleti Thomas Bormolini e Nicole Gontier

Di Giancarlo Costa

La partenza de La Martze di Mineur al Santuario di Plout

Terza edizione per la gara di corsa in montagna che si corre in Valle d’Aosta, a Saint Marcel con partenza al santuario di Plout e arrivo nella frazione di Rean. Corsa in salita con un arrivo in discesa, 800 i metri di dislivello in salita per 7,5 km, ai quali vanno aggiunti 200 metri di dislivello in discesa e altri 2,2 km di sviluppo. Purtroppo il meteo capriccioso di questa primavera, dopo un sabato estivo, ritorna bruscamente a un quasi ...

Continua a leggere

Domani su Monte Faudo (IM) si corre la prima prova di Campionato Italiano Corsa in Montagna

Di Giancarlo Costa

Dolcedo-Monte Faudo Campionato Italiano di Corsa in montagna

Ci siamo, domattina sulle pendici del Monte Faudo, la montagna cara agli Imperiesi, va in scena il primo atto del Campionato italiano di Corsa in Montagna 2013, con la prova di sola salita. Non si parte dal lungomare di Imperia, come vuole il tradizionale percorso della Corsa al Monte Faudo bensì da Dolcedo, nell'entroterra ligure sui sentieri di un'altra gara storica, la Dolcedo Casone dei Partigiani. Da questo mix nasce il percorso attuale, 9,8 km dai 100 metri di quota ...

Continua a leggere

Trofeo Baroli Sport di Villenueve (AO): podio stellare con Chevrier, De Gasperi e Brunod, Elisa Desco prima donna

Di Giancarlo Costa

Xavier Chevrier (foto arch. Bosonetto)

Nona edizione del Trofeo Baroli Sport a Villenueve, gara breve ma intensa in alta Valle d'Aosta, notturna sempre molto sentita e partecipata dai podisti valdostani. Quasi una prova generale dei campionati italiani di corsa in montagna di domenica 9 giugno a Dolcedo, la sfida per la vittoria tra il talento valdostano Xavier Chevrier dell'Atletica Valli Bergamasche e l'asso della Forestale Marco De Gasperi, sfida risoltasi a favore del primo in 28'30”, con De Gasperi 2° in 28'53” su un podio ...

Continua a leggere

Mikhail Mamleev e Silvia Serafini s’impongono in Svizzera alla Lodrino-Lavertezzo

Di Giorgio Pesenti

Alex Romagnolo, quarto nella salita, intervistato dalla Tv Svizzera alla Lodrino-Lavertezzo

Di Giorgio Pesenti

Si è corsa domenica 2 giugno, la settima edizione della Skyrace ticinese “Lodrino-Lavertezzo”, che a causa della neve caduta copiosa in valle ha interessato solo il fronte rivierasco. Anche senza raggiungere Lavertezzo, il percorso particolarmente tecnico di quasi 16 chilometri ha impegnato oltre 140 partecipanti suddivisi in diverse categorie. Gli atleti hanno apprezzato soprattutto la difficoltà tra Alva e Negrös, un ultimo "sprint" in salita voluto dagli organizzatori proprio per incentivare i partecipanti e accendere ulteriormente la ...

Continua a leggere

Maratona Valle Intrasca: Brizio-Mora, Trisconi-Ornati e Conti-Viviani le coppie vincenti

Di Giorgio Pesenti

Valle Intrasca podio femminile (foto Valetudo team)

Di Giorgio Pesenti

Verbania 02 giugno festa della Repubblica. La maratona in montagna della Valle Intrasca con partenza ed arrivo dal centro di Intra-Verbania, anno dopo anno, diventa sempre di piu un appuntamento di enorme successo, gli organizzatori preparano questo evento con sapienza e con grande attenzione a tutti i bisogni degli atleti: sicurezza sul percorso, segnalazioni impeccabili, ristori in gran quantità, ristoro finale come un banchetto nuziale, massaggi, docce sempre con l’acqua calda, un mega pranzo finale e una ...

Continua a leggere

Alla Cortina-Dobbiaco Run vittoria maschile per i keniani Biwott e Bil parimerito. Per Valeria Straneo vittoria e nuovo record femminile

Di Giancarlo Costa

Cortina Dobbiaco Run (foto Selvatico)

Domenica mattina Cortina d'Ampezzo, la perla delle Dolomiti, ha dato il buongiorno a oltre 4000 partecipanti con una temperatura frizzante e un po' di vento, nessuna paura però per i concorrenti arrivati da tutta Italia, 18 regioni e 83 province, con una compagine internazionale di tutto rispetto, 28 nazioni rappresentate.

Anche se la temperatura non era primaverile, le condizioni per correre i 30 chilometri che collegano Cortina d'Ampezzo a Dobbiaco erano ottimali e anche il pericolo di pioggia era stato ...

Continua a leggere

A Enzo Mersi e Gloriana Pellisssier la 46a Cronoscalata St.Vincent – Col de Joux (AO)

Di Giancarlo Costa

Il gruppo di testa alla Saint Vincent Col de Joux

E' la più “anziana” tra le corse che si disputano in Valle d'Aosta, la Cronoscalata St.Vincent – Col de Joux, giunta all'edizione numero 46, organizzata dall’Atletica Zerbion sotto la regia di Mauro Desandrè. Un tempo era una gara a cronometro su un percorso che terminava al Col de Joux, da qualche anno il percorso è stato cambiato, mantenendo invariato il dislivello di 1100 metri, ma aggiungendo qualche chilometro ondulato per arrivare al villaggio “Le Pleiadi”, per un totale di 8,2 ...

Continua a leggere