Corsa in Montagna

Elia Mattio e Matilde Bonino vincitori del Giro di Pollone

Di Giancarlo Costa

Matilde Bonino e Nicolo Lora Moretto vincitori junior a Pollone (foto Stronese)

La 40ma edizione del Giro di Pollone, di domenica 30 aprile, organizzata dall’AS Gaglianico 1974, era valida come seconda prova del Campionato Regionale Assoluto, e come seconda prova del CDS di corsa in montagna.

Nella prova femminile, su percorso di 9,3km, successo della junior Matilde Bonino (Atl. Stronese-Nuova Nordaffari) che, avendo vinto anche la prima prova di Cervasca, mette matematicamente l’ipoteca sul titolo regionale di categoria, essendo tre le prove complessive. Oltre 30 secondi il suo margine sulla ...

Continua a leggere

Andrea Rostan e Vivien Bonzi vincitori del Vertical Fenis

Di Giancarlo Costa

Andrea Rostan vincitore Vertical Fenis (foto Verthuy)

Si è disputato lunedì 1° maggio il Vertical Fenis, prima prova del Defì Vertical in Valle d’Aosta e prova di selezione per i Campionati Mondiali di corsa in montagna che si disputerano a giugno in Austria a Innsbruck.

Sui 5 km e 1000 metri di dislivello positivo del tracciato di Fenis, sotto una pioggia battente, si sono aggiudicati la gara e anche la maglia azzurra per i prossimi mondiali Andrea Rostan e Vivien Bonzi.

Vittoria maschile di ...

Continua a leggere

Cà Bianca: a Cafasse vittorie di Marco Aimo Boot e Federica Barailler

Di Giancarlo Costa

Cafasse Ca Bianca podio maschile (foto Siletto) (1)

Si è disputata la classica corsa in montagna piemontese, la Cà Bianca di Cafasse (TO), corsa come sempre il 1° maggio sulla distanza dei 10,17 km con un dislivello di 500 metri, con 193 corridori al traguardo.

Successo nella gara maschile di Marco Aimo Boot in 43’35”, seguito sul podio da Lorenzo Rostagno 2° in 43’45” e da Andrea Negro 3° in 45’22”. Completano la top 10 nell’ordine Niccolò Biazzetti, Luca Jannuzzo, Tommaso Mecca Civat, Manuel Tron, Paolo Pescetto, ...

Continua a leggere

Vertical Fenis: al via il Defì Vertical, campionato valdostano e prova di selezione per i mondiali di corsa in montagna

Di Giancarlo Costa

Vertical Fenis 2022 vincitore Luca Cagnati (foto Bonel)

Via al Défi Vertical: lunedì 1° maggio si aprirà il circuito dedicato alle gare di sola salita. A inaugurare la stagione sarà ancora una volta il Vertical Fénis - 6° Memorial Beppe Brunier che anche per l’edizione 2023 ha fatto registrare numeri da capogiro. Quasi 700 i concorrenti attesi per il vertical, cui si aggiungono oltre 50 giovani impegnati nel VertiKid e più di 150 che proveranno invece il MiniTrail non competitivo.

Non ci sarà più il K1.5, ...

Continua a leggere

Dennis Brunod e Lorella Charrance firmano La Balade du Parc di Champdepraz, prima prova del Soirée Vertikal

Di Giancarlo Costa

Dennis Brunod vincitore de La Balade du Parc (foto Verthuy)

Duecentoquarantacinque concorrenti in gara e tanto pubblico lungo il percorso della prima tappa della seconda edizione di Soirée Vertikal, circuito vertical serale e infrasettimanale ideato da Technosport. Ieri, sui 3.200 metri (dislivello positivo di 550 metri) de La Balade du Parc di Champdepraz, i più veloci sono stati Dennis Brunod e Lorella Charrance.
La gara assoluta è stata vinta dal padrone di casa - e organizzatore - Dennis Brunod (Atletica Monterosa Fogu Arnad) che ha corso in 22’19” ...

Continua a leggere

Andrea Rostan e Matilde Bonino vincono il Mosso Vertical Mille

Di Giancarlo Costa

Mosso Vertical Mille vincitore Andrea Rostan (foto organizzazione)

Mosso Vertical Mille, gara di corsa in montagna nella versione sola salita disputata domenica 23 aprile a Valdilana in provincia di Biella. Mille metri di dislivello da Mosso (quota 613m) alla Rocca d'Argimonia (quota 1613m) con poco più di 6 km di sviluppo. Una prima parte, fino alla Bocchetta di Luvera sulla Panoramica Zegna, in cui si alternano i ripidi tratti iniziali, spesso tra le case delle borgate attraversate, con i sentieri corribili che attraversano i boschi portando i ...

Continua a leggere

Trofeo Adelfio Spreafico: vincono Andrea Elia e Martina Bilora

Di Giorgio Pesenti

Trofeo Adelfio Spreafico premiazione femminile (foto Pegarun)

Martedi 25 aprile festa della Liberazione. La gara di corsa in montagna Trofeo Adelfio Spreafico di 5,25 km per un d+ di 790 metri e un d- di 120 metri allestita dai Falchi di Lecco è sempre stata una competizione che appassiona molti runner della corsa in montagna e dello skyrunning e oggi un meteo di buona fattura primaverile ha favorito una massiccia partecipazione. I piani d’Erna sono un balcone sul lago di Lecco, questi bei pratoni sono a pochi ...

Continua a leggere

GoInUp: Barbara Sangalli e Giovanni Dedivittis vincono il Cech Vertical Race

Di Giancarlo Costa

Cech Vertical Race vincitore Dedivittis (foto Torri)

Doppietta lecchese alla prima tappa di GoInUp, il circuito di gare only up a scopo benefico della Bassa Valtellina giunto quest’anno alla sua 5ª edizione. Sul muscolare tracciato della Cech Vertical Race, con partenza a Traona (frazione Valletta) e arrivo nella suggestiva Piana di San Bernardo (comune di Civo), erano ben 250 i concorrenti ai nastri di partenza. Banco di prova un ripido itinerario di sola ascesa con 3.5km di sviluppo e 590 m di dislivello positivo.

...

Continua a leggere

Mathieu Brunod ed Elisa Arvat vincono il Vertical Pian di Donnas

Di Giancarlo Costa

Vertical Pian Donnas (foto asd pont saint martin)

Si è disputato sabato 15 aprile a Donnas in Valle d’Aosta il Vertical Pian, gara di corsa in montagna di 2 km 500 metri di dislivello, con partenza alle 14,30 da Outrefer e arrivo a Piani Bosonin.

Gara velocissima vinta da Mathieu Brunod in 16’25”, seguito sul podio da Jean Xavier Villanese 2° in 18’18” e Dario Natale 3° in 18’26”. Completano la top 10 nell’ordine Joseph Philippot, Clemet Deanoz, Daniele Nicco, Matteo Vuillermoz, Coda Emanuele, Alessandro ...

Continua a leggere

Mercoledì 26 a Champdepraz inizia il circuito Soirée Vertikal con La Balade du Parc

Di Giancarlo Costa

Aymonod Maguet e Chevrier protagonisti del Soiree Vertikal (foto acmediapress)

Il circuito Soirée Vertikal strega ancora una volta gli appassionati di trail e vertical e fa di nuovo registrare numeri da record. I 250 pettorali messi a disposizione per la tappa di apertura - 50 in più rispetto allo scorso anno - sono esauriti in pochissimo tempo, tanto che l’organizzazione ha deciso di aggiungerne qualcuno per accontentare anche le ultime richieste. Circa 220 persone hanno sottoscritto l’abbonamento all’intero circuito, che garantisce la presenza alle quattro prove, oltre che la partecipazione ...

Continua a leggere