Corsa in Montagna

Orco Valley Night Vertical Circuss: a Luisa Rocchia e Andrea Donna il Vertical Frassinetto

Di Giancarlo Costa

Vertical Frassinetto (foto Madlena)

Quinta tappa del circuito di vertical preserali Orco Valley Night Vertical Circuss mercoledì 20 luglio con il Vertical Frassinetto, da Fraschietto all’Alpe Monbecu, 1,65 km per 440 metri di dislivello.

Gara corta ed intensa, con un solo secondo a separare i primi due in classifica, Andrea Donna vincitore in 15’52” e Mattia Barlocco secondo in 15’53”, con Marco Torreano a completare il podio in 16’47”. Top 10 composta nell’ordine da Marco Rolle, Gianluca Milano, Jacopo Giacoletto, Andrea Pe’, ...

Continua a leggere

Domenica si corre la Tavagnasco – Santa Maria Maddalena ai Piani, la più longeva corsa in montagna d’Europa

Di Giancarlo Costa

Tavagnasco volantino 2022 (1)

Tutto pronto a Tavagnasco per la 71ma edizione della corsa in montagna regionale e nazionale Tavagnasco – Santa Maria Maddalena ai Piani. Dal 1952 ad oggi sono 71 le edizioni continuative di Tavagnasco, la corsa in montagna più longeva d’Europa e per 2 volte, nel 2006 e nel 2018, è stata prova del Campionati Italiano di corsa in montagna.

Si definisce “Corsa ai Piani” ma a Tavagnasco di piano c’è ben poco, è praticamente un Km Verticale, quando questo ...

Continua a leggere

Cronoscalata Dronero – Montemale: vittorie di Massimo Galliano e Valentina Gemetto

Di Giancarlo Costa

Dronero Montemale podio femminile (foto organizzazione)

Massimo Galliano in 19’35”(Atl. Roata Chiusani) e Valentina Gemetto in 21’52”(Atl. Saluzzo) sono i vincitori della 3° Cronoscalata Dronero - Montemale, svoltasi sabato 16 luglio con l’organizzazione dell’ASD Dragonero. Un centinaio gli atleti al via che hanno percorso i 3,9km del percorso con un dislivello totale di 325 metri. Completano il podio maschile Pietro Castellino 2° in 19’40” (ASD Boves Run) e Tommaso Olivero 3° in 20’15” (ASD Dragonero), quest’ultimo primo tra gli allievi, seguito da Amorin Gerbeti (Pod. ...

Continua a leggere

Risultati del Memorial Germanetto – Aschieris – Bergero di Susa

Di Giancarlo Costa

Chevrier Vicari e i gemelli Dematteis (foto Giorgio Fidal Piemonte)

Domenica 17 luglio all’Arena Romana di Susa (TO) si è svolto il 23mo Memorial Marco Germanetto cui è stato abbinato il Memorial Adriano Aschieris, giunto alla quinta edizione, in ricordo del Presidente dell’Atl. Susa e di FIDAL Piemonte scomparso prematuramente nel 2017. Quest’anno la manifestazione, cui è stato abbinato anche il Memorial Claudio Bergero, prevedeva un format a staffetta: due frazionisti su un tracciato di 1300 metri da compiere in modo obbligatoriamente alternato fino al raggiungimento dei 40 minuti.

...

Continua a leggere

Tre Rifugi Val Pellice con i trionfi di Gianluca Ghiano e Francesca Ghelfi

Di Giancarlo Costa

Gianluca Ghiano vincitore Tre Rifugi Valpellice (foto organizzazione)

Il fantasma del canalino del Manzol abita la mente, oltre che le gambe, dei 218 protagonisti della 44° edizione della Tre Rifugi Val Pellice. Non il tormento del prima o del durante ma il sapore epico dell’avere fatto conoscenza con la Storia della Marcia Alpina. Affacciati sulla cresta terminale centinaia di persone hanno incoraggiato i salitori intenti a spendere le ultime energie prima della discesa finale. Partecipazione vera, quella degli sportivi ivi presenti, che si sono immedesimati nella gara ...

Continua a leggere

Tavagnasco – Santa Maria Maddalena ai Piani compie 71 anni il 24 luglio

Di Giancarlo Costa

Tavagnasco Corsa ai Piani apertura

Domenica 24 luglio 2022 si correrà la 71ma edizione della corsa in montagna regionale e nazionale Tavagnasco – Santa Maria Maddalena ai Piani. Una gara nata nel 1952 per sfida tra i ragazzi del paese di Tavagnasco, provincia di Torino al confine con la Valle d’Aosta, gara diventata un simbolo della corsa in montagna italiana. Con 71 edizioni continuative Tavagnasco è la gara di corsa in montagna più longeva d’Europa e per 2 volte, nel 2006 e nel ...

Continua a leggere

GoInUp: Barbara Sangalli e Mattia Gianola vincono la Kurt Up

Di Giancarlo Costa

Kurt Up (foto Vaninetti)

Barbara Sangalli, Mattia Gianola… Ancora loro. I due runner lecchesi hanno dominato anche la Kurt Up, 4ª prova del circuito GoInUp. Risultati alla mano i due atleti di Premana sono i veri mattatori delle gare podistiche a scopo benefico della Bassa Valtellina. Se per per Mattia si tratta del terzo successo su altrettante prove corse, non avendo preso il via al Vertical Egul, Barbara con il sigillo di mercoledì ha fatto poker e guida così la classifica ...

Continua a leggere

Orco Valley Night Vertical Circuss: i fratelli Edward e Rachele Young vincono a Piantonetto

Di Giancarlo Costa

Vertical Piantonetto Alpe Ges

Si è disputata mercoledì 13 luglio la quarta prova del circuito di vertical preserali Orco Valley Night Vertical Circuss, con la Piantonetto - Alpe Ges, 1,64 km con 524 metri di dislivello.

Torna in gara e alla vittoria Edward Young in 20’24”, seguito sul podio da Mattia Barlocco 2° in 20’40” e da Andrea Donna 3° in 21’24”. Completano la top 10 nell’ordine Joseph Philippot, Riccardo Chiolerio, Alberto Bressan, Davide Barattini, Giovanni Monteu Cotto, Stefano Raggino e ...

Continua a leggere

Reggello-Vallombrosa: Massimo Mei fa pokerissimo, Enrica Bottoni prima donna

Di Giancarlo Costa

Massimo Mei vincitore Reggello Vallombrosa (foto organizzazione)

Podio di altissimo livello alla Reggello-Vallombrosa, la cui 46esima edizione si è disputata di primo mattino per ridurre al minimo il caldo asfissiante di questo mese di luglio. Inalterata la formula della gara, articolata su 13,2 km di quasi sola salita fino ai 970 metri dell’Abbazia di Vallombrosa. La gara ha fatto registrare il nuovo successo di Massimo Mei: il portacolori dell’Atletica Castello, alla sua quinta vittoria a Vallombrosa dal 2012 a oggi, ha confermato di essere particolarmente ...

Continua a leggere

Risultati Campionato Europeo Off Road di La Fèclaz per le categorie master

Di Giancarlo Costa

Europei Off Road Master podio femminile W45 (foto Fidal Piemonte)

Nel fine settimana dall’8 al 10 luglio si è svolto a La Fèclaz (Francia) il Campionato Europeo Off Road per le categorie master. Nella 10km di corsa in salita medaglia di bronzo individuale per Eufemia Magro (ASD Dragonero) nella categoria W40 e medaglia d’argento a squadre. Nella stessa disciplina, argento individuale e di squadra nella categoria W75 per Daniela Bruno di Clarafond (ASD Dragonero). Al maschile, medaglia di bronzo a squadre nella categoria M50 per Graziano Giordanengo (ASD Dragonero). ...

Continua a leggere