Gare

St-Vincent / Col de Joux Les Pleiades (AO)

Di Giancarlo Costa

Enrica Perico Foto archivio Introd les Combes

La tradizionale cronoscalata del 2 giugno da St-Vincent al Col de Joux con arrivo al villaggio Les Pleiade, di 8 km con 1050 metri di dislivello, ha visto la vittoria di Dennis Brunod in 48'30" su Jean Pellissier 2° in 49'39" con Andrea Basolo 3° in 52'04" a completare un podio di scialpinististi che diventano scalatori nei mesi estivi. Da quarto al decimo posto troviamo Erik Rosaire in 54'44", Daniele Fiori 54'53", il sempreverde Gildo Vuillen in 54'57", Christian Joux ...

Continua a leggere

Brescia No Limts: corsa e avventura

Di alberto

Immagine 2689

Più di 200 atleti alla partenza che hanno affronatato il percorso di gara correndo e superando numerosi ostacoli naturali a artificiali che l'organizzazione, a cura del Comune di Brescia e del G.S. Ducos di Brescia, ha predisposto lungo il tragitto.
La competizione è iniziata nel centro di S.Eufemia dove subito un muro di fuoco ha sbarrato la strada agli atleti. Poi qualche dislivello da affrontare e ostacoli da saltare, prima di immergersi nelle acque del Naviglio che costeggia la Statale ...

Continua a leggere

Oltre 700 alla Supergara

Di alberto

basilica superga

Al di là di ogni più rosea aspettativa.

La prima storica edizione della Supergara – Gran Premio Gruppo Torinese Trasporti – è stata un grande successo. Oltre 700 persone hanno preso parte a una gara che, ben presto, diventerà una grande classica di primavera. Dalla stazione della tranvia a dentiera di Sassi alla Basilica di Superga, cinque chilometri in salita che non si possono dimenticare. Chi li ha corsi avrà il ricordo di un tracciato unico nel suo genere, affascinante ...

Continua a leggere

Kenya Highland Race, l'Africa in una corsa a tappe

Di Giancarlo Costa

apertura Kenya Highland Race

Non è solo una corsa a tappe in Africa, ma è la visita al popolo dei corridori per eccellenza, quella che si farà in Kenya da 9 al 16 di agosto. Un modo per avvicinarsi ad un popolo ed una regione che ha la corsa nel sangue, anche per necessità, alle pendici del monte Kenya. 73 km totali suddivisi in 4 tappe da 13, 24, 15 e 21, turisti per caso e corridori veri, un modo per entrare in simbiosi ...

Continua a leggere

Mezza Maratona di Asti: prima edizione di successo

Di alberto

partenza

Con oltre 200 partecipanti è avvenuto il battesimo della prima Mezza Maratona di Asti. Vittoria di El  Yazioui Rachid, con il tempo di 1h12'40'', seguito da Maurizio Ilarda e Schiavino Donato.

In allegato le classifiche finali e parziali.

Segue Comunicato Stampa:

Finalmente anche ad Asti si è corsa la Mezza Maratona
Non succedeva dal 1983

Si è corsa domenica la prima edizione della “Mezza Maratona di Asti”, organizzata dalla società sportiva A.S.D. GATE – CRAL INPS.
Alla partenza erano schierati ...

Continua a leggere

Massimo Galliano e Alma Rrika i Re del Monviso Vertical Race

Di Giancarlo Costa

La fila dei concorrenti al Monviso Vertical Race 2009

Il "Re di Pietra" ci ha regalato una giornata spettacolare, quasi per segnare la fine del lungo periodo invernale e introdurci nell'estate. Il caldo di questi giorni ha sciolto la neve, che è stata tanta nell'inverno 2009, anche se è rimasta a chiazze nella parte alta del percorso. Un percorso tosto, 4175 metri di lunghezza per 1000 metri di dislivello, sulle piste da sci di Crissolo, con tratti al 30% di pendenza, un percorso che nel 2006 fu teatro della ...

Continua a leggere

Campionato Italiano Giovanile a Staffetta di corsa in montagna - Malonno (BS)

Di Giancarlo Costa

Malonno Tricolori giovanili a staffetta di corsa in montagna

Di Piergiorgio Chiampo

Trecentocinquanta giovani atleti provenienti da buona parte della penisola, hanno dato vita domenica a Malonno  in Val Camonica al Campionato Italiano giovanile a staffetta di corsa in montagna. Quattro i titoli in programma, riservati a cadetti e cadette  e ad allievi ed allieve, ai quali hanno fatto da contorno anche gare individuali riservate a ragazzi , ragazze ed esordienti. Selettivi  e tecnicamente validi i tracciati allestiti dall'Unione Sportiva Malonno, società di pluriennale esperienza organizzativa in campo nazionale, ...

Continua a leggere

Rolando Piana e Elena Bagnus s'impongono a Salbertrand nella prima prova del campionato piemontese di corsa in montagna

Di Giancarlo Costa

Elena Bagnus (Foto archivio Celle Macra 2008)

Il Trofeo Gran Bosco di Salbertrand inaugura il campionato regionale piemontese di Corsa in Montagna. Rolando Piana, ossolano della Genzianella, non perde occasione di confermare la sua leadership regionale in questa specialità (fratelli Dematteis permettendo) imponendosi in questa corsa con il tempo di 44'06", sull'altro giovane ossolano Mattia Scrimaglia 2° in 45'03", Paolo Gallo 3° in 46'25". Completano la top ten Marco Martinella (46'38"), Massimo Tabachi (46'51"), Daniele Fornoni (47'05"), Alberto Gramegna (47'11"), Dario Bonino (47'16"), Fabio Cantanna (47'40") e ...

Continua a leggere

A Jonathan Wyatt la Berglauf Meran 2000 - Merano (Bz)

Di Giancarlo Costa

Jonathan Wyatt impegnata nello Stellina 2008 (Foto Piergiorgio Chiampo)

La quarta edizione dellaBerglauf Meran 2000, corsa in montagna in salita di 14 km con 1500 metri di dislivello positivo, con partenza da Merano ed arrivo nel comprensorio sciistico di Merano 2000, è stata dominata dal fuoriclasse neozelandese Jonathan Wyatt, 7 volte iridato nella corsa in montagna, in forza all'Atletica Trento.

Con il tempo finale di 1:16'15" ha staccato di 1'35" il ceco Robert Krupicka 2° in 1:17'50", terzo Hannes Rungger in 1:19'03", quarto Gerd Frick in 1:21'54", quinto ...

Continua a leggere

Memorial Curnis - Bienca, Chiaverano (TO)

Di Giancarlo Costa

Francesco Bianco vincitore del Curgnis

Francesco Bianco e Cinzia Allasia si aggiudicano la 14° edizione del Memorial Curnis, gara collinare che si disputa nei pressi d'Ivrea, con partenza e arrivo da Bienca, frazione di Chiaverano. Percorso ondulato e selettivo, che costeggia i laghi di Montaldo e Sirio, di 12 km, con alcuni strappi molto impegnativi, quasi da corsa in montagna.

Per Cinzia Allasia si tratta dell'ottava vittoria, per lei che è una vera affezionata a questa gara. 56'13" il suo tempo finale, con Genny Garda ...

Continua a leggere