Gare

Emanuela Brizio nel Trail Blanc di Serre Chevalier (FRA)

Di Giancarlo Costa

Trail Blanc Serre Chevalier (foto Giorgio Pesenti)

La gara storica di corsa sulla neve, il Trail Blanc di Serre Chevalier, 28 km con 800 metri di dislivello, continua con successo il suo viaggio nel mondo della corsa in natura. Anche quest'anno l'organizzatore Patrick Michel e l'Associazion Courir en Brianconnais hanno dato vita ad un grande evento, con un po' di neve fresca che ha fatto ambiente oltre che aumentare la fatica dei corridori. Nella gara femminile Grande protagonista Emanuela Brizio, piemontese di Verbania, fresca vincitrice del titolo ...

Continua a leggere

Milano City Marathon 2010 : crescono le iscrizioni per l'appuntamento del 11 aprile

Di alberto

milano city marathon 2010

MILANO, 11 gennaio 2010 - Dall’Australia agli Emirati Arabi, dal Venezuela al Canada: a tre mesi esatti dal via, la “nuova” Maratona di Milano sta raccogliendo consensi da ogni angolo del mondo, sotto forma di iscrizioni che, con costante regolarità, stanno arrivando negli uffici degli organizzatori del Consorzio Milano Marathon.




Dopo l’annuncio ufficiale dello spostamento da novembre 2009 all’11 aprile di quest’anno, tutti i timori di possibili defezioni da parte degli appassionati sono stati fugati fin dai primi giorni di ...

Continua a leggere

San Bartolomeo : in 500 partecipano alla seconda tappa della Elleffe Race

Di alberto

Partenza

Il keniano Simukeka si aggiudica la seconda tappa del Circuito 2010
Tra i partecipanti anche il cantante-podista Gianni Morandi

Ad un mese di distanza dalla prima tappa di Sanremo il circuito Elleffe Race Half Marathon 2010 si ripete con un nuovo successo, in occasione della 26^ Maratonina d’Inverno a San Bartolomeo in Bosco (FE).

Dopo giorni di neve e pioggia, che ha continuato a cadere fino alla nottata precedente alla gara, l’encomiabile lavoro degli organizzatori è stato premiato da una ...

Continua a leggere

Cinque Mulini il 31 Gennaio 2010

Di alberto

cinque mulini

San Vittore Olona, 5 Gennaio 2010Un appuntamento che si rinnova di anno in anno dal lontano 22 Gennaio 1933, giorno della prima edizione di quella che in seguito sarebbe divenuta la più importante e blasonata manifestazione di corsa campestre dell’intero globo. Il report della gara 2010 a questo link http://runningpassion.lastampa.it/news/all-etiope-mesfin-la-5-mulini-2010-620800Sono 78 le edizioni della Prova Lombarda che prenderà il via sabato 30 Gennaio con le gare riservate alle studentesche ed avrà il suo momento più importante domenica 31 con la disputa delle ...

Continua a leggere

Maratona sul Brembo 2010 : record in campo femminile

Di alberto

Treviolo

La settima edizione della maratona sul Brembo si è conclusa con due record.Monica Casiraghi, con il tempo di 2h58’19”, ha migliorato il record della gara, stabilito nel 2008 da Lorena di Vito (2h58’37”).In questa edizione hanno tagliato il traguardo ben 241 atleti, (nel 2007 furono 217). Sicuramente la bella giornata ha contribuito a questo risultato.La gara ha visto in testa, nelle prime battute di gara, Emanuele Zenucchi (La Recastello Radici Group), intenzionato a portare a tre le vittorie in questa ...

Continua a leggere

Campaccio 2010 : vincono Feleke e Kalovics

Di alberto

feleke

FLASH NEWS L'etiope Abreham Cherkos Feleke e l'ungherese Aniko Kalovics sono i vincitori del 53/o Campaccio, il cross internazionale organizzato dall'U.S. Sangiorgese. Feleke ha battuto nel finale il keniano vincitore del 2009 Kipchoge su un terreno compatto, senza fango e soprattutto senza la neve dello scorso anno.  Primo azzurro e settimo nella classifica generale Andrea Lalli.  Nella categoria femminile vittoria per la Aniko Kalovics, terzo successo a San Giorgio dopo quelli del 2004 e 2009. Ottimo il risultato azzurro delle rappresentanti italiane ...

Continua a leggere

Maratona sul Brembo: tutto esaurito!

Di alberto

Treviolo 0566

Come ormai tradizione, il 6 gennaio prenderà il via, presso il parco “Callioni” – Frazione Roncola di Treviolo, la settima edizione della “Maratona sul Brembo”, organizzata dai Runners Bergamo.

La gara è considerata la classica d’apertura delle maratone; è infatti la prima che si disputa in Italia. Questo fa sì che siano presenti atleti provenienti da ogni parte della penisola e mai come quest’anno si sono avuti tanti atleti che hanno inviato la loro adesione: è stato raggiunto il limite ...

Continua a leggere

Torna il grande appuntamento con la gara del Campaccio della U.S. Sangiorgese

Di dave

52 4

Potrebbe essere la “ciliegina” sulla torta che va ulteriormente a premiare il grande lavoro dell’U.S. Sangiorgese: sono in corso contatti affinchè il grande Gebre-egziabher Gebremariam, campione mondiale in carica di corsa campestre, sia al via della cinquantatreesima edizione del “Campaccio”!

La presenza di Gebremariam, plurivittorioso in questa prima parte di stagione, arricchirebbe ulteriormente un cast di protagonisti di assoluto livello e che potrebbe riservare qualche ulteriore sorpresa in queste ultime ore. In gara la medaglia di bronzo dei 5.000 metri ...

Continua a leggere

Paris Marathon: il tutto esaurito spinge ad una nuova edizione da record

Di alberto

parigi

Cinque  mesi prima e tutti i posti già occupati - sold out ! Sono già 40 mila garantiti i podisti della Maratona di Parigi 2010. Volete partecipare anche voi con RunningPassion e Ovunquerunning ? Cliccate qui.

Correre è bello. Ma in alcuni posti è più bello. Place de la Concorde, Rue de Rivoli, la Bastille, il Trocadero, Bois de Boulogne e chi più ne ha più ne metta. La fatica si sente meno, gli stimoli sono doppi, la mente ...

Continua a leggere

Successo per l'esordio della Via Lattea Trail & Run di Sauze d'Oulx (TO)

Di Giancarlo Costa

apertura Via Lattea Trail

Circa 400 arrivati nella fredda notte di Sauze d'Oulx per la gara ideata e realizzata dalla premiata ditta Nico Valsesia e Maurizio Scilla. Per la Via Lattea Trail un percorso impegnativo, 30 km e 1850 metri di dislivello con i passaggi in quota del Fraiteve (Quota 2701 metri)  e del Col Basset (Quota 2596), oltre che a Sestriere che rimane sempre a quota 2035 metri. La Via Lattea Run proponeva il passaggio in quota a Sportinia a quota 2100 metri, ...

Continua a leggere