Le video interviste della Tre Rifugi Skyrace
Le video interviste realizzate dopo la sesta prova di Campionato Italiano Skyrunning Tre Rifugi Skyrace.
Le video interviste realizzate dopo la sesta prova di Campionato Italiano Skyrunning Tre Rifugi Skyrace.
Di Paolokecorre
I report e le foto delle gare 2009 :
Milano Human Race foto
Milano Human Race foto donne
Roma Human Race
Milano report Human race 2009
Padoba Human race 2009
Il 31 Agosto dello scorso anno, Nike ha organizzato il più grande evento di running al mondo con più di 780.000 partecipanti. Finalmente anche quest’anno è stata lanciata dal sito Nikeplus la Human Race 2009, la corsa in parallelo in tutto il mondo che quest’anno si correrà il 24 ottobre ...
Di Piergiorgio Chiampo
La maglia tricolore resta nella bacheca di casa Dematteis. A Bernard vincitore un anno fa succede il fratello Martin, per l'ennesimo titolo della Podistica Valle Varaita. Questo il verdetto del campionato Italiano di corsa in montagna, archiviato domenica con la terza e decisiva prova di Domodossola. Una corsa al titolo incerta come mai, con alla fine i gemelli cuneesi primo e terzo e tra loro Marco De Gasperi, racchiusi i tre nel ristretto spazio di due soli ...
Il racconto fotografico della Tre Rifugi Skyrace, un viaggio di corsa tra le valli Pesio ed Ellero, attraversando le montagne del Monregalese e la nebbia. Da Pian delle Gorre (quota 992 m), al Passo del Duca (quota 1989 m), discesa al Gias e risalita al Rifugio Garelli, a Porta Sestrera (quota 2225 m), discesa dal passo Biecai al Rifugio Mondovì e a Pian Marchisa (quota 1631 m), risalita alla Colla Rossa, discesa al Pian di Male e risalita a Colla ...
La Tre Rifugi Skyrace, nata quasi per caso nel 2000, in un'annata così povera di neve da causare l'annullamento della storica gara di scialpinismo giunta quest'anno alla 57a edizione (la più antica d'Italia), è cresciuta anno dopo anno fino alla 10a edizione in cui è diventata prova di Campionato Italiano Skyrunning. Si è così realizzato il sogno, cullato negli anni, di Augusto Boselli, presidente dello Sci Club Tre Rifugi, di tutto il suo staff operativo e di oltre 130 volontari, ...
Il Kenya l’ha fatta da padrone nella maratona dei campionati mondiali di Berlino, valida anche come coppa del mondo a squadre. Primo Kirui in 2h06’55”, nuovo record della manifestazione, secondo Mutai e terzo l’etiope Kebede. Keniani ed etiopi hanno fatto gara a se, correndo a ritmi proibitivi per il resto del mondo, 1h03’ sia per la prima che per la seconda mezza maratona.
I keniani hanno decisamente imparato a correre le maratone dei grandi appuntamenti come Olimpiadi e Mondiali e, ...
Festeggia il decennale di vita la SkyRace Tre Rifugi, e fa le cose in grande, ospitando la sesta prova del campionato italiano skyrunning, un obbiettivo che era da tempo nel mirino del comitato organizzatore Sci Club Tre Rifugi e di Augusto Boselli, anima del movimento monregalese. La gara nacque dieci anni fa, in seguito all'annullamento della gara scialpinistica a causa dello scarso innevamento, e ricalca il percorso della storica gara di scialpinismo a tecnica libera, la più antica d'Italia. ...
Nella quinta tappa delle SkyRunner® World Series, ritorna alla vittoria internazionale uno dei pionieri della scena americana dello skyrunning, Matt Carpenter, protagonista anche in Europa di gare come la Cervinia-Breithorn negli anni '90. La Pikes Peak Marathon, si corre a Manitou Spring in Colorado, ed è anche la gara di skyrunning più popolare negli Stati Uniti. Ben 711 "corridori del cielo" hanno raggiunto il traguardo.
Matt Carpenter, alla sua 12° vittoria in questa gara, si è imposta con il tempo di ...
Numeri importanti per la Skaala Uphill in Norvegia, con 1500 partenti, e ambiente decisamente scandinavo, con neve e freddo, per l'ottava edizione di questa gara che è anche prova del Gran Prix WMRA. Antonella Confortola vince in 1h26'35" su Iva Milesova (Cze) 2a in 1h27'00", Guro Flatekval (Nor) 3a in 1h27'05", May Britt Buer 4a 1h27'50" e Tuva Staver Toftdal (Nor) 5a in 1h31'42", l'altra italiana Martina Tazzioli si è classificata 11a.
Gli africani ci stanno prendendo gusto a vincere ...
Di dave
Doveva essere una gara dalle molte aspettative: percorso in leggera discesa,una mezza maratona veloce con tracciato immerso in una valle incantevole , edizioni precedenti impeccabili da punto di vista organizzativo, e per questo l’appuntamento era atteso suscitando anche iniziative collaterali come quella della “TurinMarathon” che aveva organizzato la trasferta di molti atleti non solo torinesi e non solo maratoneti , rimanendo suo malgrado coinvolta nella giornata negativa.In effetti le premesse non erano state confortanti , a cominciare dalle previsioni meteo ...