Gare

Maratonina del Graticolato : bis di Said Boudalia

Di alberto

graticolato

Said Boudalia bissa il successo del 2008 chiudendo la sua gara in 1h05'56", quindi leggermente migliorando il tempo del 2008 che era stato di 1h06'. Secondo posto italiano quest'anno con il bravo Renato cecchin che chiude distaccato di soli 56". In campo femminile successo della Angelina Filippetto della Venice Marathon Club.

L'ottava edizione della Maratonina sul Graticolato ha contato al suo arrivo 493 atleti.

In allegato la classifica.

Continua a leggere

Cariparma Half Marathon : quasi 5.000 partecipanti

Di alberto

cariparma

Grande festa di sport con quasi 5.000 partecipanti alla Cariparma Half Marathon. La giornata sportiva prevedeva tre distanze agonistiche: la 10 km del Ducato, la mezza maratona e la 30 km della Duchessa. Dal lato strettamente non competitivo si è invece svolta la "Corri per la vita" con ben 2.200 partecipanti. Successo anche per la Cariparma Kids.

Nella mezza successo, categoria maschile, successo di Marco Brambilla in 1h11'16", seguito da Oscar Paniga in 1h14'38" e terzo Gianluca Cola in 1h16'30". ...

Continua a leggere

La Petit Trotte a Leon...una storia vera

Di Giancarlo Costa

Mauro Saroglia l'autore di questa gara epica

Della serie, se l'Ultra Trail Mont Blanc vi sembra corto, beccatevi la PTL. Dal racconto di Mauro Saroglia ormai è chiaro che il confine tra correre, fare i trail e gli avventurieri è ormai molto labile. Le Alpi sono ancora un luogo dove fare le imprese, basta avere la fantasia e la tenacia di Mauro...

E' primo mattino di domenica 30 agosto 2009 la Place du Triangle de l'Amitie a Chamonix accoglie un gruppetto di persone stanche, zozze, sudate e ...

Continua a leggere

Rob Jebb e Mireira Mirò più forti della bufera al Ben Nevis (Scozia)

Di Giancarlo Costa

Augusti Roc e Tofol Castanyer

Il penultimo atto del Skyrunner World Series è stato avversato dal maltempo, con pioggia, vento e freddo. Ambiente tipicamente scozzese per il Ben Nevis, quota 1340 metri, la montagna più alta della Gran Bretagna, ma anche sede di una gara storica. La prima edizione risale al 1895 e dal 1951 si è svolta ogni anno per un totale di 74 edizioni!  Solamente nel 1980, è stata annullata per le condizioni meteo.

Terreno scozzese e vittoria inglese, di Rob Jebb in ...

Continua a leggere

Collon Trek: esame superato a pieni voti

Di Giancarlo Costa

I vincitori del Collon Trek

Si è corsa il 5 settembre in Valle d'Aosta, tra la Valpelline e la Val d'Hérens (cantone svizzero del Vallese), la prima edizione della corsa in alta montagna denominata Collon-Trek. Alla giustificata preoccupazione degli organizzatori ha fatto eco una buona risposta qualitativa e quantitativa di concorrenti accompagnata da un coro unanime di consensi sia per la bellezza del percorso che per l'organizzazione complessiva. Quattrocento concorrenti (duecento coppie) schierati al via suddivisi nelle due partenze differenziate: ore 7 del mattino per ...

Continua a leggere

Cariparma Running...meno 3!

Di alberto

cariparma

E’ stata toccata quota 2.000 iscritti: già questa notizia ha galvanizzato tutto il Comitato Organizzatore della Cariparma Running 2009, in programma domenica prossima nella centralissima Piazza Garibaldi a Parma. Numero certamente destinato a salire, visto il vertiginoso afflusso presso la Segreteria del CUS Parma degli indecisi dell’ultima ora, in cerca dei pettorali di una delle tre gare agonistiche nel calendario. Ricordiamo al proposito che le iscrizioni sono ancora possibili, con le modalità indicate sul sito www.cusparma.it, fino a giovedì ...

Continua a leggere

Vincenzo Scuro in evidenza al Meeting Internazionale di Barletta

Di alberto

scuro

Martedi 7 Settembre a Barletta si è svolto il Meeting Internazionale ricco di personaggi di livello mondiale. Vincenzo Scuro, atleta tortonese è stato uno dei protagonisti nei 10000 m giungendo 6° assoluto e 3° italiano facendo registrare un buon 30'40'', suo primato personale sulla distanza. Questo crono lo colloca ai vertici delle graduatorie nazionali Under 23. Il periodo svolto in altura a Sestriere sotto gli occhi del suo allenatore Santucci ha prodotto i suoi frutti; Scuro gareggerà prossimamente su distanze ...

Continua a leggere

Il Giro del Monte Bianco di Fabrizio

Di Giancarlo Costa

Utmb foto Newspower

Questo non è solo un racconto, in fondo è una poesia dedicata a chi si cimenta nel trail running piuttosto che in una spedizione alpinistica, animato dall'amore per la montagna e per la conoscenza. Per l'alpinismo di 100 anni fa la conoscenza era la scoperta di cime inviolate, per chi fa l'UTMB nel 2009 senza essere Kilian Jornet Burgada, la conoscenza è la scoperta di se stessi in un'altra dimensione.

"Questa storia finisce con una dormita. Uno si allena come ...

Continua a leggere

Piedicavallo - Rifugio Rivetti (BI)

Di Giancarlo Costa

Rifugio Rivetti

Domenica 6 settembre 2009 si è disputata la 16° edizione della corsa in montagna Piedicavallo - Rifugio Rivetti, 6 km circa e 1050 metri di dislivello positivo.

Partenza da Piedicavallo, piccolo paese in cima alla Valle Cervo in provincia di Biella e punto di partenza di diverse escursioni in montagna che portano al Lago e al Colle della Vecchia, alle Selle di Rosazza, a Montesinaro da cui ci si incammina per il Colle del Croso e il Monte Bo e ...

Continua a leggere

Prosciutto Trail - Langhirano (PR)

Di Giancarlo Costa

partenza

Si è corsa la 1° edizione del "Prosciutto trail" in quel di Langhirano, sull'appennino parmense, 20 km e circa 1000 metri di dislivello sulle pendici del Monte Sporno. Vittoria pari merito, anche se separati da un secondo per Fabrizio Vignali e Michele Sartori in 1:44'34", con il terzo posto di Fausto Nobili in 1:50'51". La gara femminile è stata vinta da Katia Fori in 2:27'18" su Michela Grassetto in 1:27'59, con Cecilia Gandolfi terza in 3:08'44"

In allegato la classifica ...

Continua a leggere