Gare

A Stefano Butti e Maria Luisa Riva l'esordio della Reseg-Up - Lecco

Di Giancarlo Costa

01 La partenza della Reseg Up (foto www.sportdimontagna.com )

Esordio alla grande per una nuova e affascinante gara, la Reseg-Up, 24 km di sviluppo e 1800 metri di dislivello sia positivo che negativo, dal centro di Lecco alla vetta del Resegone e ritorno, con tutto il fascino che esercitano le competizioni che dal centro città portano i corridori in vetta alle montagne.  Vittoria per Stefano Butti nella gara maschile e per Maria Luisa Riva in quella femminile.Per Stefano Butti tempo finale di 2h26'16", sull'inossidabile Massimo Colombo secondo in 2h29'51", ...

Continua a leggere

Ecomaratona delle Madonie - Polizzi Generosa (PA)

Di Giancarlo Costa

01 L'arrivo di Carmela Vergura vincitrice dellEcomaratona delle Madonie

Di Carmela Vergura

Ci sono posti che vedi per la prima volta e te ne innamori. Questo è successo a me che sono atterrata la sera del 1°  giugno all'aeroporto di Palermo, intitolato al ricordo di Falcone e Borsellino. Appena scesa dall'aereo ho respirato un'aria marina mista a profumi strani, forse era un po' di stanchezza ma durante il tragitto in macchina da Palermo a Trapani la visione di mare e terra si confondeva nei colori brillanti come lucciole di ...

Continua a leggere

A Dennis Brunod e Cecilia Mora il Trofeo Skyrunning Oasi Zegna

Di Giancarlo Costa

01 La cresta dell'Argimonia

L'impegnativa gara di skyrunning tra il Santuario della Brughiera di Trivero (quota 750 m.) e Bielmonte (quota 1600 m.), che attraversa la suggestiva cresta dell'Argimonia e passa per Bocchetto Sessera per complessivi 20 km di sviluppo e 1500 metri di dislivello, è stata vinta da Dennis Brunod al maschile e Cecilia Mora al femminile. Grandi protagonisti sul podio sia maschile che femminile. Non ha avuto vita facile Dennis Brunod, vincitore in 2:12'39", con il secondo, Maurizio Fenaroli che con il ...

Continua a leggere

Foto e classifiche della Maratona della Valle Intrasca - Intra (VB)

Di Giancarlo Costa

01 Maratona della Valle Intrasca

La Maratona della Valle Intrasca, giunta al 36a edizione, è una gara affascinante per tanti motivi. Innanzitutto il percorso di 32,6 km e 1501 metri di dislivello sia positivo che negativo, portano i concorrenti a spasso sui sentieri ed i paesini della Valle Intrasca. Dopo la partenza in riva al lago, piazza Ranzoni a Intra, qualche km di strada asfaltata ci portano a Cambiasca, si sale a Caprezzo e Ramello per poi scandere a Ponte Nivia, da qui la salita ...

Continua a leggere

Prima prova dei tricolori di corsa in montagna: De Gasperi e Confortola e la Forestale vola

Di Giancarlo Costa

01 La partenza con Abate e Piana in testa (foto Piergiorgio Chiampo)

Testo e foto di Piergiorgio Chiampo

Stesso copione dei recenti tricolori a staffetta, stessa Forestale piglia tutto. Nella prima delle tre prove dei campionati italiani individuali di corsa in montagna disputata domenica con partenza ed arrivo a Lenna in Valle Brembana, l'hanno fatta da padroni ancora loro, Antonella Confortola e Marco De Gasperi, indiscutibilmente i più forti sull'impegnativo circuito disegnato sulle pendici della vicina Piazza Brembana. La Confortola ha fatto gara di testa dall'inizio alla fine, mostrando una superiorità netta ...

Continua a leggere

Presentata la Torino-Saint Vincent 2010

Di Marco Ceste

presentazione torino s. vincent 2010

È stata ufficialmente presentata la seconda Torino-Saint Vincent, edizione 2010, la ultramaratona di 100 Km del 19 giugno.

È organizzata dall’Asd Il Giro d’Italia Run, società presieduta da Enzo Caporaso, che più che organizzatore, sarà il grande protagonista in quanto uomo dei record. La 100 Km delle Alpi dovrà infatti, secondo i piani, essere la settima ultramaratone corsa in sette giorni. È proprio Caporaso che presenta la gara, iniziando a descriverne i cambiamenti rispetto alla passata edizione. I 100 Km ...

Continua a leggere

Il Kenia conquista anche la Scalata al Santuario di Santa Elisabetta - Colleretto Castelnuovo (TO)

Di Giancarlo Costa

01 Edward Young impegna Kipketer Philemon Serem

Sabato sera di corsa al Santuario di Santa Elisabetta, 7,5 km e 700 metri di dislivello sull'impegnativa strada che arriva da Colleretto Castelnuovo. Gara di altissimo livello, con l'aggiunta di un traguardo volante dopo circa 1,5 km (e relativo premio in denaro), che fa partire a tutta gli atleti più veloci. Un po' a sorpresa ma con grande merito e determinazione, questo traguardo viene conquistato dal canavesano Edward Young, che riesce a precedere il keniano Kipketer Philemon Serem, comunque vincitore ...

Continua a leggere

Infern8 Race: Danilo Lantermino, dall'argento di Arco all'oro di Barge (CN)

Di Giancarlo Costa

01 Danilo Lantermino vincitore dell'Infern8 Race

La Valle Infernotto: piccola e angusta vallata incastrata tra i comuni di Barge e Bagnolo nella Provincia di Cuneo. Montagne di pietra da lavorare (gneiss lamellare o Pietra di Luserna ma il nome è stato abilmente usurpato) e luogo di grande immigrazione cinese, abile nel maneggiare la materia prima. Terra di sport, fede divina e feste terrene.

Dal Laghetto dei Pescatori, luogo davvero incantevole al debutto della vallata, quando lo sguardo non conosce ancora la profondità selvaggia dei dirupi che ...

Continua a leggere

The RUN by Powerade : a Padova lo spettacolo del running

Di alberto

THE R.U.N. by Powerade Padova partenza

Padova, 6 giugno 2010 – Complice la soleggiata mattinata estiva, in Prato della Valle per la partenza della quarta tappa di THE R.U.N. by Powerade erano in circa 1.000 partecipanti.


THE R.U.N. by Powerade, il circuito di running organizzato da RCS Sport – La Gazzetta dello Sport, in collaborazione con il Comitato provinciale di Padova del Coni e il Settore Servizi Sportivi del Comune di Padova, ha richiamato tantissimi appassionati di running, curiosi e bambini, che emozionati hanno partecipato alla ...

Continua a leggere