Gare

"Piedi in Battaglia" 2010: Città di Genova piglia tutto

Di Marco Ceste

piedi in battaglia

Lunedì sera 14 giugno, nonostante gran parte dell’Italia fosse inchiodata davanti alle tv per seguire il debutto mondiale della nazionale di calcio, c’è stato chi alla partita proprio non ha pensato ma si è soltanto preoccupato di correre, dando sfogo alla sua grande passione. In allegato la classifica.

In 95 lo hanno fatto a Spinetta Marengo, provincia di Alessandria, per contendersi la vittoria nei 21,097 chilometri della mezza maratona denominata "Piedi in Battaglia".

Il Gruppo Sportivo Città di Genova ha ...

Continua a leggere

FIDAL vs UISP: cerchiamo di capire perchè

Di Giancarlo Costa

01 La partenza di una gara in Canavese

In provincia di Torino, più precisamente in Canavese, esistono due campionati Canavesani di corsa, uno coordinato Fidal e uno dalla UISP. Ma gli atleti che corrono, alla fine, sono quasi sempre gli stessi. Da qualche tempo, dopo qualche gara UISP vengono segnalati tutti quelli che corrono in violazione della convenzione FIDAL-UISP. Sconcerto tra chi corre e polemiche a non finire. Alla fine chi corre per pura passione guarda oltre i regolamenti e magari va a fare una gara semplicemente perchè ...

Continua a leggere

Per Kilian Jornet Burgada anche il record della traversata dei Pirenei

Di Giancarlo Costa

01 Kilian alla partenza del record della traversata dei Pirenei foto www.salomonrunning.com

Continua Kilian's Quest, la ricerca dei record di Kilian Jornet Burgada l'indiscusso fenomeno delle corse (skyrunning, trail running e scialpinismo) sulle montagne. L'atleta spagnolo è arrivato al Mar Mediterraneo otto giorni e tre ore dopo essere partito dalle rive dell'Atlantico: una corsa a fil di cresta lunga 830 chilometri con 40000 metri di dislivello. "Fisicamente sono andato crescendo - ha detto alla stampa dopo l'impresa -. I primi giorni sono stati i più difficili per le gambe, poi la stanchezza ...

Continua a leggere

23° Memorial Ermanno Pompili, dominano Errebbah e la Mattone

Di Marco Ceste

Mostafa Errebbah 300x280

Quasi in 500 si sono dati battaglia per le strade di Alba. In allegato la classifica.

Mostafah Errebbah è stato l’assoluto protagonista della 23° edizione del Memorial Ermanno Pompili. Nel 2010, quello di domenica, è stato per il corridore marocchino della Podistica 200 Marene il quarto successo in terra piemontese. Aveva infatti già trionfato alla mezza maratona di Asti, la maratona degli Acaja e al cross della Pellerina.

Il podio è stato completato da Abdelghani El Ghazi della Podistica Buschese ...

Continua a leggere

Stracandiolo 2010, in 655 per la lotta al cancro. In gara super Laaouina e sorpresa Abate.

Di Marco Ceste

candiolo

Candiolo ha aperto le sue porte a ben 655 atleti per la sua undicesima corsa stracittadina. In allegato la classifica.

La cittadina piemontese è soprattutto famosa per essere un importante centro, a livello mondiale, per le ricerca sul cancro. È quindi doveroso ricordare che il ricavato della manifestazione è stato interamente devoluto alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Onlus dell’Istituto di Candiolo. Per i tanti corridori è stato un motivo in più per iscriversi alla gara.

La corsa ...

Continua a leggere

Caporaso ok dopo tre round. Più forte della pioggia

Di Marco Ceste

impresa caporaso

Le prime tre tappe dell’impresa di Enzo Caporaso sono filate lisce come…l’acqua.

La pioggia è stata infatti protagonista in tutte e tre le 100 km che Caporaso ha corso da domenica 13. Domenica, durante il primo round, l’acqua ha imperversato violentemente, ma solo per un’ora circa. L’atleta torinese sembra però non averne assolutamente risentito ed è riuscito a chiudere la sua prestazione in 11 ore e mezza circa, un tempo al di sotto della media prevista dal podista stesso prima ...

Continua a leggere

Carnia International SkyRace® - Paluzza (UD)

Di Giancarlo Costa

Tadei Pivk (foto US Aldo Moro Paluzza)

I friulani Tadei Pivk e Paola Romanin dell'US. Aldo Moro Paluzza, vincono la gara di casa e consolidano la loro posizione di leader del Campionato Italiano di Skyrunning dopo quattro tappe. Terza edizione per questa gara che stabilisce il record di partecipanti con 240 skyrunner al via.La gara maschile è stata dominata da Tadei Pivk fin dall'inizio, dopo 3 km ha preso la testa della corsa e gli altri, a cominciare da Maurizio Fenaroli, sono stai costretti ad inseguire. ...

Continua a leggere

A Val Varaita e Dragonero i titoli regionali piemontesi a staffetta di corsa in montagna - Pramollo (TO)

Di Giancarlo Costa

01 Val Varaita in festa per il titolo piemontese  a staffetta di corsa in montagna

Parlano cunese i campionati regionali  a staffetta di corsa in montagna. Domenica a Pramollo la podistica Valle Varaita nel maschile e la Dragonero nel femminile hanno conquistato i titoli assoluti di staffetta. Per i gemelli Dematteis e Simone Peyracchia si tratta del 3° titolo consecutivo e facilmente pronosticabile mentre per Eufemia Magro e Stefania Cherasco la vittoria è stata incerta fino all'ultimo con un margine di 24" sul Valsesia.I valvaraitini hanno staccato il Genzianella (VCO) di oltre 5' e si sono aggiudicati ...

Continua a leggere

Castiglione Garfagnana - San Pellegrino in Alpe 13 Giugno 2010

Di alberto

foto partenza cover

A Castiglione Garfagnana vittoria di Gabriele Abatedell'edizione 2010 della gara sviluppatasi su 11,8 km. In allegato la classifica generale,

Di Camillo Campitelli.

Circa   150 podisti  hanno dato colore ad un paesaggio molto suggestivo e panoramico  delle alpi Apuane,  arrampicandosi sulle ripide salite che da Castiglione Garfagnana , 545m s.l.m. , portano  a San Pellegrino in Alpe  collocato a 1505 m s.l.m.


Su una distanza di km 11,.800 e soprattutto con un temibile ultimo km  al 20 per cento di pendenza. ...

Continua a leggere

Il Trail dell'Antola ad Andrea Vipiana e Francesca Gualco - Genova

Di Giancarlo Costa

01 Trail dellAntola (foto Matteo Ceschina)

Il Parco delle mura di Genova (immediatamente a ridosso della Città) e Caprile, piccola località incastonata nell'entroterra dell'Appennino Ligure (oltre un'ora e mezza per raggiungerla in macchina) sono stati i punti di partenza ed arrivo dell'undicesima edizione della Rigantoca - Trail dell'Antola, 43 chilometri vissuti con la corsa attraverso la natura di un territorio ancora poco contaminato.L'evento è stato realizzato grazie al contributo della Regione Liguria, del Parco dell'Antola , Ass. Alta Via e sponsor privati oltre alla partecipazione di ...

Continua a leggere