Gare

Caporaso di nuovo nel Guinness !

Di alberto

CaporasoNotturno

Si è conclusa questa mattina intorno alle 5.30 la seconda edizione della "100 Km delle Alpi – da Torino a Saint Vincent".

 Ben 75 dei circa 100 temerari podisti partiti sabato mattina da Torino hanno concluso l’ultramaratona tagliando il traguardo in via Chanoux, nel pieno centro di Saint Vincent. La vittoria finale è andata ad Amedeo Bonfanti. La prima donna, con un eccezionale quarto posto assoluto, è stata Maria Grazia Vilella, 44 anni, dell’Asd Asa Detur Napoli, con ...

Continua a leggere

Amedeo Bonfanti e Maria Grazia Vilella vincono la seconda edizione della Torino -Saint Vincent

Di alberto

sul Montjovet

Mitica, come la storia e la leggenda impongono, salendo sulle strade del Piemonte fino al cuore della Valle d'Aosta.

Amedeo Bonfanti (Runners Bergamo), 45 anni, podista di Merate Brianza (Lecco), si è aggiudicato la seconda edizione della "100 km delle Alpi – da Torino a Saint Vincent" con il tempo di 8h43’15’’. Secondo classificato un altro atleta della Runners Bergamo, Stefano Montagner, 48 anni, che ha fermato il cronometro dopo 8h45’40’’. Terzo Gennaro Piermatteo (Recastello Gazzaniga), 41 anni, con 9h21’45’’. ...

Continua a leggere

Partita la Torino-Saint Vincent, la 100 km Delle Alpi 2010

Di Marco Ceste

100 km delle alpi17

Sono partiti alle 10.00 da via san Benigno i circa cento atleti della seconda edizione di quella che da molti viene considerata la 100 km più ella del mondo: la Torino-Saint Vincent, la 100 km delle Alpi.

Un evento che interessa due regioni, venti comuni e tanti appassionati, curiosi e addetti ai lavori. Non c’è dubbio che gli occhi siano tutti su Enzo Caporaso, che portando a termine la gara raggiungerà il suo obiettivo, quello di correre sette 100 km ...

Continua a leggere

Orienteering Giochi Sportivi Studenteschi - Gaia Sebastiani Campionessa Nazionale nelle finali di Saracena (CS)

Di Giancarlo Costa

01 La scuola Pertini e Gaia Sebastiani

Gaia Sebastiani della scuola media Pertini di Banchette ha vinto i Giochi Sportivi Studenteschi 2010 di corsa orientamento. L'albo d'oro della massima manifestazione nazionale di sport scolastico, nata come Giochi della Gioventù negli anni '60 ed ora denominata GSS, dove hanno trovato posto molti dei maggiori campioni dello sport italiano (Panetta, Dorio, Thoeni, Gros, ecc) potrà annoverare anche il nome di questa giovane di Banchette che prosegue la tradizione dell'orienteering nella media Pertini dopo Luca Lamberti, Marco Tommaselli, Tiziano Ponsetti ...

Continua a leggere

Caporaso, di corsa verso l'impresa

Di Marco Ceste

caporaso impresa

E siamo quasi a meno uno! Enzo Caporaso sta ultimando la sesta delle sette fatiche in programma per entrare ancora una volta nel libro dei guinness, come l’uomo che ha corso più ultramaratone in giorni consecutivi. Lui l’ha ripetuto più volte, non lo fa per la gloria, ma per dimostrare che si può. Quasi riprendendo il motto di Obama che ha fatto il giro del mondo, Enzo semplicemente vuole dire a tutti che con la forza di volontà e l’impegno ...

Continua a leggere

71^ Notturna di San Giovanni 2010 : Marconi punta alla vittoria

Di alberto

notturna

71^ Notturna di San Giovanni, sabato 19 giugno 2010, gara agonistica di 10 km e Family walking non competitiva di 4 km

Una stella azzurra nella notte fiorentina. Sabato 19 giugno torna la Notturna di San Giovanni, una delle corse più antiche d’Europa, giunta alla 71^ edizione, e fra gli oltre mille atleti attesi al via favorita d’obbligo sarà la nazionale Gloria Marconi, 42 enne fiorentina tesserata per la Corradini Excelsior Rubiera. Una top runner d’eccezione per la classica fiorentina, ...

Continua a leggere

Il Grand Prix Strade d'Italia fa tappa in trentino

Di alberto

grand prix

Sabato a Tonadico il 39° Trofeo San Vittore: 10 km per tutti

Treviso, 17 giugno 2010 – Il Grand Prix Strade d’Italia fa tappa tra le montagne del Trentino. Dopodomani, sabato 19 giugno, a Tonadico di Primiero (Trento), si corre il 39° Trofeo San Vittore (www.sanvittore.usprimiero.com) la quinta delle otto gare che compongono l’edizione 2010 del più classico e prestigioso circuito italiano di corse su strada. Otto giorni dopo il felice ritorno della  Corrimestre, la cui seconda edizione ...

Continua a leggere

Il Trofeo Comune Alice Superiore (TO) a Edward Young e Maria Laura Fornelli

Di Giancarlo Costa

01 La partenza della gara di Alice Superiore (foto organizzazione)

La gara di Alice Superiore è un bel collinare nel verde della Valchiusella con alcuni strappi impegnativi, fatti apposta per esaltare le qualità dei due vincitori, Edward Young e Maria Laura Fornelli, che si sono imposti su un lotto di 267 corridori. Per Young vittoria in 37'16", sull'altro corridore della Valchiusella Roberto Giacchetto 2° in 39'51" con l'inossidabile Rosario Baratono che chiude il podio con il 3° in 40'36". Seguono Vittorio Grieco 4° in 40'51", Savino Quendoz 5° in 41'34", ...

Continua a leggere

The Capoccioni Race di Nike

Di dave

Nike Capoccioni Race

Nike e il Trio Medusa chiamano a raccolta i cervelli universitari romani per la sfida finale della prima edizione della Capoccioni Race. E lo fanno con un video ironico e
sopra le righe, liberamente ispirato al celebre film di O. Stone "Ogni maledetta domenica"; Lele, Furio e Giorgio si improvvisano improbabili coach e, con un discorso che farebbe invidia ad Al Pacino, invitano i propri studenti a dare il massimo, "a macinare più cm possibili" per poter vincere la sfida ...

Continua a leggere

Il ritorno economico di una maratona : il caso Venice Marathon

Di alberto

partenzaVilla Pisani

PER VENICEMARATHON UN RITORNO ECONOMICO
DI OLTRE SETTE MILIONI DI EURO E UNA CRESCITA IN OTTO ANNI DEL 21,32%


Mestre, 16 giugno 2010 - Oltre 7 milioni di euro, di cui quasi 6 milioni nel solo territorio veneziano ed una crescita in 8 anni del 21,32% (indotto totale di 5 milioni 772mila euro rilevato dalla ricerca del 2002) che, con gli adeguamenti Istat sarebbe addirittura dellordine del 32,62%.


Questo è quanto emerge dalla nuova ricerca Venicemarathon Impatto economico sul territorio. ...

Continua a leggere