Gare

Monterosa SkyMarathon® vittoria e record per Tadei Pivk e Emanuela Brizio - Alagna (VC)

Di Giancarlo Costa

01 Emanuela Brizio in azione (foto FSA)

Nona edizione per il Trofeo Stefano Degasparis, la corsa che parte da Alagna in Valsesia, sale a Passo Foric, poi Zube, scende sulle piste di Gressoney, risale al Passo dei Salati (quota 2950 metri), scende nel vallone dell'Olen, risale alla Bocchetta delle Pisse e poi una lunga e tecnica discesa porta prima al Rifugio Pastore e poi (dalla scorsa edizione) ad Alagna, per un totale di 32 km e 2500 metri di dislivello, il tutto condito con il terreno innevato ...

Continua a leggere

Valdinferno Skyrace: il paradiso per Fulvio Fazio e Marina Plavan - Garessio (CN)

Di Giancarlo Costa

01 La discesa di Fulvio Fazio vincitore della Valdinferno Skyrace

Il nome richiama alla mente scenari danteschi e sicuramente questo doveva aver pensato Napoleone quando, con il suo esercito, passò da queste parti, almeno così racconta la leggenda popolare. Valdinferno è una frazione di Garessio a 1200 metri di quota, ai piedi dell'Antoroto, la montagna che più di tutte richiama lo sguardo dei garessini appassionati di montagna. E tanta passione, amicizia e organizzazione sono alla base del comitato organizzatore, composto dallo Sci Club Garessio, dal Soccorso Alpino, dal CAI sezione ...

Continua a leggere

Urban Zemmer e Stefania Satini vincono la seconda edizione della Supervertical Civetta Skyrunner

Di Giancarlo Costa

01 L'arrivo della Supervertical Civetta Skyrunner (foto Ereaphoto.it)

Sia nella gara maschile sia in quella femminile i vincitori registrano il nuovo record di percorrenza. Il dislivello di 1300 metri e la verticalità del sentiero che da Masarè alle porte di Alleghe, sale a quota 2270 metri del Rifugio Tissi hanno riempito di acido lattico i muscoli delle gambe degli sky runner. Inoltre le temperature estive hanno reso ancor più dura la vita agli atleti. Urban Zemmer subito dopo il via ha preso il comando della gara, Luca Dalla ...

Continua a leggere

Il primo agosto la Chaberton Marathon 42Km e 3250m di dislivello positivo

Di dave

19

Domenica 1° agosto prende il via da Cesana la Chaberton Marathon, competizione di skyrunning del circuito Skyrunner World Series.

La manifestazione prevede due percorsi: il trail dei Forti, di km. 42,5 con 3.250 metri di dislivello positivo, con partenza alle ore 8, e la K22, di km.21 con 1.900 metri di dislivello, con partenza alle 9.

Entrambe le prove superano la vetta dello Chaberton a quota 3.131 e raggiungono Claviere. Di qui, il trail dei Forti continua sulle creste della ...

Continua a leggere

Sui sentieri di San Bernardo, domina il solito Bert

Di Marco Ceste

Paolo Bert 2 300x205

Si è disputata a Bibiana (TO) la seconda edizione della “Sui sentieri di San Bernardo”. In allegato la classifica.

Gara in salita, 6 km con 263 m di dislivello. 180 i partecipanti, ma nessuno è riuscito nell’impresa di scalfire la superiorità di un atleta: Paolo Bert. Il corridore della Podistica Valle Infernotto è specialista nelle gare di montagna, dove la strada sale e le pendenze si fanno sempre più dure. Questi sono i terreni sui quali lui è abituato a ...

Continua a leggere

Coggiola - Rifugio Moglietti (BI)

Di Giancarlo Costa

01 Partenza Coggiola Rifugio Moglietti (Foto atleticavalsesia.altervista.org)

Gara veloce in salita, da Coggiola al Rifugio Moglietti con 77 corridori al traguardo. La gara maschile è stata vinta da Carlo Torello Viera in 18'19", su Gianfranco Saitta 2° in 18'57", Giorgio Moscatello 3° in 19'09", Alfio Arnaboldi 4° in 19'09" e Maurizio Didonè 5° in 19'35". La gara femminile è stata vinta da Monica Ronzani in 21'39", su Tiziana Borri seconda in 22'31" e Samantha Ghedini terza in 23'49".

In allegato la classifica completa.

Continua a leggere

Igor Martello e Cristina Benedetto s'impongono nella notturna di San Giorgio (TO)

Di Giancarlo Costa

01 Juan David Orozco Sanchez (foto archivio 5 Comuni)

Nella notturna del Campionato Canavesano Uisp di San Giorgio, "I Mangia Cristien" (sarà per le zanzare?), 7,5 km su percorso misto, ancora un duello tra Igor Martello e Juan David Orozco Sanchez, risolto a favore del primo vincitore in 24'27", con Sanchez secondo in 25', Julien Baudin terzo in 25'43", Rosario Baratono quarto in 26'19", Vittorio Grieco quinto in 26'46" e Luca Cobetto sesto in 26'48".

Nella gara femminile la vittoria è andata a Cristina Benedetto in 31'09" su Mariella ...

Continua a leggere

Alpine Runner - Rimasco-Rifugio Massero (VC)

Di Giancarlo Costa

01 Larrivo vittorioso di Enzo Mersi

Reso omaggio ai podi delle gare, quello femminile con in sequenza con Ester Scotti, Gisella Bendotti e Gabriella Marrari e quello maschile con Enzo Mersi che bissa il successo del 2009 seguito dai giapponesi Nobu Naruse e Masaya Kimura, nei racconti di Stefania (una delle organizzatrici) e di Carmela (la nostra infaticabile runner/giornalista), la poesia della corsa in montagna.

Di Stefania Cena - Organizzazione Alpine Runner

Succede solo una volta all'anno. Ma è sempre emozionante. Essere dall'altra parte della partenza. ...

Continua a leggere

Sabato si corre la Valdinferno Skyrace - Garessio (CN)

Di Giancarlo Costa

01 Presentazione Valdinferno Skyrace

Dopo il Km Verticale di Ormea, sabato si replica sempre in Val Tanaro con un'altra Skyrace, in Valdinferno, 6 km sopra Garessio. Il giro della corsa propone la salita e la discesa dall'Antoroto (quota 2144 m), dal Monte Grosso e dal Monte Berlino, per ritornare alla chiesa di Valdinferno (quota 1200 m), 1100 metri di dislivello per 14 km di sviluppo, con un tempo stimato per i primi di un'ora e mezza. La partenza della gara sarà alla 15, a ...

Continua a leggere