Gare

Il Grand Prix Strade d'Italia fa tappa nel bellunese

Di alberto

Sabato 31 luglio appuntamento ad Agordo: c’è la 19^ Le Miglia 
Treviso – L’edizione 2010 del Grand Prix Strade d’Italia entra nella fase decisiva. Tra due settimane, sabato 31 luglio, la prestigiosa rassegna podistica farà tappa nel Bellunese: di scena, la 19a edizione delle Miglia di Agordo (www.lemigliadiagordo.it), uno degli appuntamenti più classici della stagione triveneta.

Per il Grand Prix Strade d’Italia è la sesta tappa dell’annata (la quinta in circuito) e i punti in palio, sia per le classifiche ...

Continua a leggere

Al Giro del Lago di Ceresole (TO) un'edizione da record

Di Marco Ceste

Running Legs 300x195

Il “Giro Podistico del Lago” edizione 2010 verrà ricordato per il record di partecipanti, ben 188, che si sono dati appuntamento sui 7,75 km della gara organizzata dal Comitato Uisp Ivrea. In allegato la classifica.

La vittoria è andata a Rosario Baratono, atleta dell’Alpea Ellena Goldengas, il quale ha dovuto faticare non poco per sbaragliare la concorrenza. Alla fine ha prevalso in 27′18”, precedendo Alessio Pace del Cral Trasporti Torinesi e Vittorio Grieco del Rivarolo 1977, rispettivamente di 20” e ...

Continua a leggere

Prima edizione Sordevolo-Rifugio Coda (BI): vincono Enzo Mersi e Christiane Nex

Di Marco Ceste

Enzo Mersi 229x300

Enzo Mersi dell’Atletica Monterosa e Christiane Nex dell’Atletica Calvesi sono i vincitori della prima edizione della Sordevolo-Rifugio Coda, "Trofeo Valle Elvo Skyrace", la gara di 12 chilometri con un dislivello di 1650 metri che ha visto al traguardo 116 atleti. In allegato la classifica.

Mersi non ha avuto grosse difficoltà a tenere a distanza di sicurezza la concorrenza e ha completato questa prima edizione della corsa in 1h27′12" rifilando un passivo di 2′45" a Daniele Vottero Reis degli Amici del ...

Continua a leggere

Tre Rifugi: 197 sportivi a volo d'aquila sui monti della Val Pellice (TO)

Di Giancarlo Costa

01 Paolo Bert vincitore della Tre Rifugi

Tra i monti delle valli Valdesi ed il Parco francese del Queyras la prova più tecnica tra le "Corse del Cielo". Quando il sipario del nuovo giorno si è aperto questa mattina sulla Val Pellice lo spettacolo è stato grandioso: l'afa estiva ha lasciato spazio ad una giornata tersa, il vento fresco e persino un poco freddo ha pulito i monti che si sono presentati in grande spolvero ai protagonisti della 35° edizione della 3 Rifugi Val Pellice, la seconda ...

Continua a leggere

Francesco Bianco e Ornella Bosco festeggiano i 59 anni di Tavagnasco (TO)

Di Giancarlo Costa

01 Gemetto, Di Gioia, Bianco e Ornella Bosco

E sono 59 le edizioni della Tavagnasco-Santa Maria Maddalena ai Piani, la più antica corsa in montagna italiana, che come vuole la tradizione si corre nel giorno della festa dei Priori. Sport e tradizione che vanno avanti a braccetto da 59 anni, grazie al contributo del Comitato Corsa ai Piani, composto da tanti abitanti di Tavagnasco, che nel 2006 riuscirono a portare una delle 3 prove di Campionato Italiano Assoluto in cui scarpette prestigiose come quelle di Gaiardo, De Gasperi ...

Continua a leggere

Transcivetta - Alleghe

Di Giancarlo Costa

01 Alessandro Morassi e Jennifer Senik vincitori nelle coppie miste (foto Riccardo Selvatico)

Daniele De Colò e Olivo Da Prà dei Vigili del Fuoco di Belluno vincono la trentesima edizione della Transcivetta.  In campo femminile, vittoria per la coppia in forza allo Spirito Olimpico formata da Paola Dal Mas e da Angela De Poi. Nella speciale classifica riservata alle coppie miste domino della squadra dell'Aldo Moro Paluzza di Jennifer Senik e Alessandro Morassi.

A Listolade stava leggermente piovigginando quando è partita la trentesima edizione della gara di corsa a coppie più famosa nelle ...

Continua a leggere

La Dolomites Skyrace a Paolo Larger e Laetitia Roux - Canazei (TN)

Di Giancarlo Costa

Sulle Dolomiti fassane il trentino Paolo Larger sale sul gradino più alto di un podio tutto azzurro. La francese Laetitia Roux  si ripete oggi dopo aver conquistato l'oro iridato venerdì. La scarsa visibilità costringe gli organizzatori ad accorciare il percorso.

Italia e Francia, ancora loro. Appena venerdì gli azzurri e i transalpini salivano sul tetto del mondo dello skyrunning vincendo a Canazei il titolo iridato di Vertical Kilometer, grazie all'altoatesino Urban Zemmer e a Laetitia Roux. Questa mattina si sono ...

Continua a leggere

Corriroma 2010 : in mille al via nella gara notturna della Capitale

Di alberto

corriroma 2010

Si è svolta ieri, sabato 17 luglio, in notturna, la 4^ CorriRoma, gara podistica nazionale di 10 km organizzata da Italia Marathon Club che è partita alle 22 da Villa Borghese con l'arrivo a Piazza del Popolo.Il fascino della Roma "by night" e dell'arrivo nella celebre piazza, gremita come sempre il sabato sera di romani e turisti, ha catturato un migliaio di podisti capitolini (834 gli arrivati) che hanno sfidato non solo il percorso ma anche le elevate temperature.Un percorso ...

Continua a leggere

A Spass per Ciavrie - Caprie (TO)

Di Giancarlo Costa

01 La partenza di Caprie (foto Alessio Raccanello)

 

Giovedi 15 luglio, oltre 150 concorrenti hanno risposto all'appello e hanno preso il via dagli impianti sportivi alle ore 20.30, quando il caldo della giornata iniziava a dare un po' di respiro ma non per i migliori concorrenti che pur affrontando la manifestazione non competitiva nello spirito di puro allenamento non si sono risparmiati durante la prova per poter portare alla propria squadra preziosi punti nell'apposita classifica.

Così dopo soli 21'34" è terminata la gara per Diego Maritano dell' ...

Continua a leggere

Il Vertical Kilometer di Canazei a Urban Zemmer e Laetitia Roux

Di Giancarlo Costa

01 Antonella Confortola argento nel Km Verticale di Canazei

Nel Campionato Mondiale di Km Verticale si impongono l'azzurro Zemmer e la scialpinista francese. Zemmer primo (con record) su un podio tutto azzurro con Golinelli e Reichegger. Seconda fra le donne l'attesa Confortola, quinto il marito Jonathan Wyatt e domenica la 13a Dolomites Skyrace sul Pordoi e Piz Boè.

Le grandi deluse del Mondiale di calcio si prendono la loro rivincita nel primo Mondiale di Vertical Kilometer ISF. La "vendetta" ai danni della Spagna (con uno dei grandi favoriti Agusti ...

Continua a leggere