Gare

Il ritorno della Skyrace Valmalenco – Valposchiavo: vincono Roberto Delorenzi e Francesca Rusconi

Di Giancarlo Costa

Skyrace Valmalenco Valposchiavo Della Mina Rossi Delorenzi Brambilla Angeli (foto organizzazione)

La Skyrace Valmalenco-Valposchiavo è svizzera al maschile e lecchese al femminile: Roberto Delorenzi e Francesca Rusconi, top runner, grandi favoriti della vigilia, non hanno tradito le attese arrivando primi, nelle rispettive categorie, sul traguardo di Poschiavo. La vittoria più bella, però, è tutta degli organizzatori della Sportiva Lanzada e della Sportiva Palü che hanno riportato la skyrace transfrontaliera proseguendo una storia interrotta dieci anni fa sullo stesso percorso delle origini: 30 chilometri da Lanzada a Poschiavo, con un dislivello ...

Continua a leggere

Yankee Run: Borno incorona Omar Cattaneo

Di Giancarlo Costa

Yankee Run Borno (foto organizzazione)

Ancora una volta Fly-Up è stata capace di portare lo spettacolo dell’atletica leggera in piazza. Borno, ore 21. Il centro è gremito di gente. Sono oltre 1500 le persone accorse ad assistere alla Yankee Run, la seconda e ultima di stagione, organizzata dalla Fly-Up Sport di Mario Poletti con la collaborazione dell’Evolution Team. E a dare spettacolo è stato, questa volta, il vertovese Omar Cattaneo. Arrivato quarto all’edizione 2022, proprio non ci stava a rimanere ai piedi ...

Continua a leggere

Skyrace Valmalenco-Valposchiavo, il ritorno della classica transfrontaliera

Di Giancarlo Costa

Skyrace Valmalenco Valposchiavo passate edizioni (foto organizzazione)

Cresce l'attesa in vista del grande ritorno della Skyrace Valmalenco-Valposchiavo: un'edizione unica, com'è stata presentata dagli organizzatori, promossa con l'intento di rinverdire i fasti del recente passato e di rinnovare l'amicizia tra due valli affini, per storia e tradizioni, che hanno rafforzato una collaborazione a 360 gradi grazie alle opportunità offerte dal progetto Interreg "B-Ice & Heritage". Domenica 20 agosto, alle ore 9, a Lanzada, saranno oltre 350 gli atleti sulla linea di partenza, pronti a sfidarsi sui 30 ...

Continua a leggere

Cronoscalata al bivacco Cravetto, domenica 20 agosto a Issime si corre la decima edizione

Di Giancarlo Costa

Arrivo Cronoscalata al bivacco Cravetto

Domenica 20 agosto a Issime (AO) si corre la decima edizione della Cronoscalata al bivacco Cravetto, quinta e terzultima prova del circuito Défi vertical che proseguirà poi con il Gran Paradiso vertical (2 settembre) e il VerticalTrail Mont Mary (15 ottobre).

Sul sentiero lungo 6,5 chilometri con 1480 metri D+ che dal centro di Issime porta al bivacco Cravetto, sulla via di salita al Mont Nery, sono attesi oltre 100 concorrenti. A oggi, tra gli iscritti, figurano i ...

Continua a leggere

Miglianico Tour nel segno di Lorenzo Dell’Orefice e Marika Monaldi

Di Giancarlo Costa

Miglianico Tour  l'arrivo di Marika Monaldi  (Foto Starinieri)

Per la 52°volta la Miglianico Tour è sinonimo di tradizione e di prestigio per il podismo abruzzese e per tutto lo sport regionale. A strappare tanti applausi per questa edizione 2023 gli abruzzesi doc e vincitori assoluti Lorenzo Dell’Orefice e Marika Monaldi.
Il calore del pubblico, l’atmosfera di festa e soprattutto la generosità di ciascun abitante di Miglianico a supporto dell’evento e in maniera del tutto volontaria, sono da sempre le principali credenziali del successo targato Ades Miglianico-Amici dello ...

Continua a leggere

Si corre domenica 20 agosto il Km verticale dei Ciciu a Villar San Costanzo in ricordo di Luca Borgoni

Di Giancarlo Costa

Inaugurazione del Sentiero Luca Borgoni (foto dragonero)

Ritorna dopo qualche anno di stop il Km verticale dei Ciciu - Sentiero Luca Borgoni a Villar San Costanzo (CN). La 10ª edizione in programma domenica 20 agosto assegnerà i titoli provinciali assoluti e di categoria (da Junior in su). Gare di contorno per i Ragazzi, cadetti e allievi sul primo tratto del percorso con arrivo alla sagoma di Luca Borgoni.

Il “Sentiero Luca Borgoni”, è all’inizio del sentiero della gara da percorrere fino alla croce di vetta del ...

Continua a leggere

Corsa dei due parchi: Luca Arrigoni vince sui monti Sibillini

Di Giancarlo Costa

Podio Corsa dei 2 Parchi (foto organizzazione)

Domenica 13 agosto Forca di Presta di Arquata del Tronto (Ascoli Piceno). La voglia di gareggiare del vice campione del mondo di ultra skyrunning master è interminabile ed anche se porta la famiglia in vacanza appena scruta sui calendari di podismo una corsa in montagna l’adrenalina lo porta a mettere il pettorale sulla canotta Pegarun. Il percorso di questo trail ferragostano di 20,5 km è stato disegnato nei due parchi: monti Sibillini, nel parco nazionale del Gran Sasso e ...

Continua a leggere

Numeri d’eccezione per la chiusura dell’Orta 10in10, trionfi di Holland e Brezinskis

Di Giancarlo Costa

Foto di gruppo Orta 10in10 (foto organizzazione)

Ultima giornata di gare all’Orta 10in10 e si fanno i conti dopo 10 giornate intensissime, dove lo sport si è coniugato alla perfezione con il divertimento, la vacanza, soprattutto la voglia di stare insieme. Sono nate grandi amicizie sotto il sole di Gozzano, per un’esperienza assolutamente indimenticabile.
Sono i numeri a decretare il grande successo della manifestazione, basti pensare alla domenica della nona giornata con quasi 300 corridori al via tra abbonati e giornalieri. In totale sono stati oltre ...

Continua a leggere

Sierre Zinal: vincono il keniano Kiriago e l’americana Laukli, Xavier Chevrier ottavo e Alice Gaggi quinta

Di Giancarlo Costa

Xavier Chevrier ottavo alla Sierre Zinal (foto corsa in montagna)

Si è corsa sabato 12 agosto in Svizzera la Sierre Zinal, la regina delle corse in montagna, la “maratona di New York” del mountain running. La gara dei cinque 4000, così definita anche se si vedono ma non si salgono, era tappa del circuito Golden Trail World Series e del circuito Valsir Mountain Running World Cup, con tutti i migliori corridori di montagna al via, Kenia compreso che ancora una volta fa la parte del leone

E infatti ...

Continua a leggere

Alpago Sky Super 3: tris di Gianpietro Barattin e bis di Giulia Pol

Di Giancarlo Costa

Alpago Sky Super 3 (foto organizzazione)

Chies d’Alpago (Belluno), 10 agosto 2023 – Sono tornati giovedì 10 agosto lo spettacolo e le emozioni di Alpago Sky Super 3, la sky race che dal 2013 a Chies d’Alpago (Belluno) onora la memoria di David Cecchin, Maudi De March e Andrea Zanon, i tre ragazzi del Soccorso Alpino caduti sul Monte Cridola il 10 agosto del 2012.

Dopo due stagioni nelle quali si è disputata nel fine settimana, Alpago Sky Super 3 è tornata nella sua collocazione ...

Continua a leggere