Gare

Cristian Minoggio e Paola Nodari vincono il Monte Misma Xmas Trail

Di Giancarlo Costa

Cristian Minoggio vincitore Monte Misma Xmas Trail (foto Riva)

Cristian Minoggio, Paolo Poli e Luca Arrigoni hanno tinto il podio maschile dei colori Pegarun. Tra le donne vittoria inaspettata per l’infermiera Paola Nodari: un nome da tenere in considerazione per la stagione 2023

Non ha tradito le aspettative il piemontese e Campione del Mondo Cristian Minoggio, che con il tempo di 2 ore, 12 minuti e 01 entra per la seconda volta nell’albo d’oro e segna il nuovo tempo da battere. Il campione Pegarun ha condiviso ...

Continua a leggere

Ultrabericus Marathon, la distanza che mancava

Di Giancarlo Costa

Ultrabericus partenza (foto Bruttomesso)

Dopo la 100 km celebrativa del 2022, che si ripeterà nel ventennale del 2031, Ultrabericus sorprende nell’edizione 2023 con la nuova distanza da 43 km e 1500 metri di dislivello positivo. Confermatissime, oltre alla classica Integrale, le rodate “Twin”, da correre a staffetta lui&lei, e l’Urban Trail che si arricchisce della gara junior (per i giovani di 18 e 19 anni) e quella di nordic walking, entrambe con classifiche e premiazioni dedicate.

Qualcuno sperava in una replica della 100 ...

Continua a leggere

Test event con i giovani piemontesi sul percorso del Parco La Mandria

Di Giancarlo Costa

Test event con i giovani piemontesi (foto Damiano Benedetto)

Sabato 10 dicembre, la vigilia dei Campionati Europei di Corsa Campestre Piemonte 2022 La Mandria Park sarà animata da un test event, su richiesta di European Athletics, che rappresenterà una novità assoluta per la manifestazione. Saranno infatti al via una staffetta 4x1000 e una gara mista individuale e per team sulla distanza di 4km.

La staffetta 4x1000 vedrà al via quattordici formazioni, composte dai migliori giovani delle categorie cadetti/e e allievi/e del Piemonte, convocati dai fiduciari tecnici provinciali. ...

Continua a leggere

Premiati gli azzurri valdostani al Forte di Bard

Di Giancarlo Costa

Premiazione degli azzurri in Valle d'Aosta (foto FidalVDA Ratto)

Un momento semplice di ritrovo, nella cornice prestigiosa del Forte di Bard, per festeggiare le eccellenze dell’Atletica Valdostana delle ultime due stagioni, 2021 e 2022. Le divise azzurre sgargianti di otto campioni hanno colorato questo momento di festa, previsto per un dovuto riconoscimento, che si unisce a un giustificato orgoglio dei tesserati della più piccola regione d’Italia, capace però di esprimere tanta qualità. Dopo i premi ai primi tre classificati del campionato regionale di corsa in montagna, applausi ...

Continua a leggere

Risultati del Cross di Pedro

Di Giancarlo Costa

Cross di Pedro (foto organizzazione)

Domenica 4 dicembre, presso la cornice del Parco La Mandria (Cascina Brero, via Scodeggio, Venaria Reale) si è tenuta la 4° edizione del "Cross di Pedro", gara di corsa campestre dedicata alla memoria di Gianni Pedrini, indimenticato atleta e grande amico del Centro Universitario Sportivo torinese. Sono stati oltre 170 i partenti nelle diverse categorie.
La gara, organizzata dal Battaglio CUS Torino si è svolta per la prima volta nella cornice del Parco La Mandria ed è stata valida come ...

Continua a leggere

Maratona di Trino SanoRice: vittorie di Loris Mandelli e Giuditta De Vecchi

Di Giancarlo Costa

Podio maschile Mezza Maratona Terre d’Acqua (foto fb Mazzon)

Va in archivio una bellissima edizione della Maratona Città di Trino SanoRice, tornata ormai a caratterizzare il ricco autunno delle sfide italiane sui 42,195 km. Tornata in calendario lo scorso anno, la classica piemontese ha richiamato molti corridori anche da fuori regione, anche se la prova valeva quale campionato regionale. A vincere è stato così un atleta lombardo, Loris Mandelli che da svariati anni calca i principali palcoscenici delle maratone italiane e questa volta si è tolto una grande ...

Continua a leggere

Maratona di Valencia: Giovanna Epis corre in 2h23m54s, vincono l’etiope Beriso e il keniano Kiptum

Di Giancarlo Costa

Il vincitore della maratona di Valencia il keniano Kiptum (foto fb Kibet)

Splendida prestazione di Giovanna Epis che sfiora il record italiano alla maratona di Valencia. L’azzurra corre in 2h23’54”, a soli dieci secondi dal primato nazionale dei 42,195 chilometri stabilito da Valeria Straneo con 2h23:44 nel 2012. Per la 34enne dei Carabinieri c’è un gran progresso di quasi un minuto e mezzo rispetto al personale, ottenuto con 2h25:20 proprio a Valencia un anno fa. Una prova condotta a ritmo regolare dalla veneziana, che vive a Legnano alle porte di Milano ...

Continua a leggere

Per la prima volta in Italia gli Europei Sprint di orienteering tra le province di Trento, Verona e Vicenza nell’ottobre 2023

Di Giancarlo Costa

Campionati Europei Orienteering (foto ManciniAgency)

Le province di Trento, Verona e Vicenza insieme per celebrare una prima assoluta per l’Italia, che si trasformerà in una grande festa per la corsa orientamento continentale e non solo. Dall’1 all’8 ottobre 2023 saranno oltre 2mila gli atleti attesi da 35 nazioni, la maggioranza dei quali dal centro-nord Europa, per gli EOC-European Orienteering Championships, i Campionati Europei Sprint di orienteering, che coincideranno con le finali di Coppa del Mondo.

L’innovativo programma di appuntamenti coinvolgerà i migliori atleti a ...

Continua a leggere

Aperte le iscrizioni per DoppiaW ULTRA 2023 a Villa di Tirano

Di Giancarlo Costa

Doppia W Ultra (foto organizzazione)

DoppiaW ULTRA ha aperto le iscrizioni con una formula promozionale valida per tutto il mese di dicembre e fissa la data della sesta edizione. Si corre a fine giugno. Le date da segnarsi in rosso sull’agenda gare sono quelle di venerdì 30 e sabato 01 luglio. La bella gara transfrontaliera, disegnata sulle vallate di confine tra Italia e Svizzera conferma il format 2022 proponendo 4 distanze (100, 70 30, 15km) che vanno ad abbracciare un ampio range di trailer: dal ...

Continua a leggere

I convocati per i Campionati Europei di cross di Venaria Reale

Di Giancarlo Costa

Crippa e Ingebrigtsen ai campionati europei di Cross Dublino 2021 (foto Fidal)

Il direttore tecnico delle squadre nazionali Antonio La Torre ha comunicato i convocati per i Campionati Europei di cross che l’Italia ospiterà a Venaria Reale (Torino) domenica 11 dicembre. Sono 42 gli atleti selezionati (21 uomini, 21 donne), per l’evento del Parco La Mandria, quarta volta della rassegna continentale nel nostro Paese. Tra gli azzurri, fari puntati sul campione europeo dei 10.000 e bronzo dei 5000 Yeman Crippa, già medaglia d’argento assoluta agli Europei di cross a Lisbona nel ...

Continua a leggere