Gare

Martina Valmassoi trionfa nella TDS, Ludovic Pommeret vince la gara maschile

Di Giancarlo Costa

TDS podio femminile (foto UTMB)

Nell’ambito della settimana UTMB (Ultra Trail Mont Blanc), si è disputata la TDS (Sur les Traces des Ducs de Savoie) la gara più impegnativa dopo l’UTMB, visto che da Courmayeur a Chamonix, correndo in senso orario, si percorrono 145 km con 9100 metri d+.

L’Italia del trail running festeggia l’impresa di Martina Valmassoi del team Salomon, che in testa dalla partenza, trionfa sul traguardo di Chamonix in 22h42’47’’, davanti alla spagnola Claudia Termps seconda in 22h59’38” e alla tedesca ...

Continua a leggere

Trofeo Kima: tutto pronto per un’edizione stellare

Di Giancarlo Costa

Trofeo Kima 2018 (foto moiola clickalps)

In Valmasino (So) quattro gare, due giorni di Sport con la “S”maisucola. Come sempre il gotha dello skyrunning mondiale al via della Grande Corsa sul Sentiero Roma. Isf Technical Award, sfida nella sfida grazie al premio messo in palio dalla federazione internazionale sul tratto più tecnico della gara più tecnica. Sold out di pettorali per il Trofeo Kima, iscrizioni ancora aperte per la new entry Kima Extrême Skyrace e per le due prove trail.

#timetoplay il famoso ...

Continua a leggere

Vertical Monte Moro: a Macugnaga Marcello Ugazio e Iris Baretto sono i nuovi campioni piemontesi del Km verticale

Di Giancarlo Costa

Marcello Ugazio campione piemontese Km Verticale (foto organizzazione)

La prima edizione del Vertical Monte Moro del 20 agosto a Macugnaga (VB), organizzato dall’ASD Genzianella, ha assegnato i titoli regionali assoluti del km verticale. Splendida la cornice di gara, con il Monte Rosa a fare da sfondo al podio, a quota 2790 metri dell’arrivo (Rifugio Oberto Maroli), con la scalinata in pietre del vecchio sentiero medievale a rendere ancora più impegnativa la parte finale, per un dislivello totale del percorso di 1000 metri. La manifestazione inoltre era valida come ...

Continua a leggere

Tor Fehta dou Lar: Arnad ricorda Mauro e Giuseppe Fogu con la corsa del 25 agosto

Di Giancarlo Costa

Apertura Arnad Tor Fehta dou lar

Giovedì 25 agosto si corre ad Arnad, il Tor Fehta dou Lar giunto alla 22ma edizione, gara su percorso misto, sulla distanza di 6 km, 3 per le categorie giovanili.

Una corsa organizzata dall'Atletica Monterosa per ricordare Mauro e Giuseppe Fogu, fondatori di questa squadra e animatori della corsa in montagna in Valle d’Aosta, una gara che è anche intitolata alla memoria di Walter Canepa, storico speaker della corsa in montagna canavesana.
La gara è valida ...

Continua a leggere

Jean Baptiste Simukeka e Paola Varano vincono la Rampigada trail running

Di Giorgio Pesenti

Cristian Minoggio (foto Rampigada)

San Domenico di Varzo provincia Verbano Cusio Ossola domenica 21 agosto. Ivan Svilpo con il suo staff di volontari di Varzo e Bognanco è riuscito ad allestire una Rampigada trail running avvincente dal punto di vista tecnico e poi lo spettacolare contesto paesaggistico naturalistico della stazione sciistica di San Domenico e del parco dell’alpe Veglia ha fatto il resto.

La gara di 21 km con un dislivello positivo di 1200 metri è stata ricca di colpi di scena che ...

Continua a leggere

San Fermo trail: successi di Sergio Bonaldi e Sara Bottarelli

Di Giorgio Pesenti

Sergio Bonaldi (foto organizzazione San Fermo trail)

Borno valle Camonica provincia di Brescia domenica 21 agosto. La nona edizione del San Fermo trail di 18,60 km per un d+ di 1261 metri parla ancora bergamasco perché l’aquila Pegarun di Serina, Sergio Bonaldi, si è guadagnato il secondo successo consecutivo in questa competizione montana bresciana con una condotta di gara spregiudicata. Lo skyrunner Sergio Bonaldi si gestisce come un orologio svizzero sempre attentissimo alla preparazione della gara con allenamenti mirati alle caratteristiche delle gare, è altrettanto preciso ...

Continua a leggere

Cronoscalata al bivacco Cravetto: a Issime trionfo di William Boffelli, pokerissimo di Elisa Arvat al femminile

Di Giancarlo Costa

William Boffelli vincitore Cronoscalata al bivacco Cravetto (foto Bosonetto)

A Issime, in valle del Lys, Valle d’Aosta, domenica 21 agosto si è corsa la nona edizione della “Cronoscalata al bivacco Cravetto – Memorial Maurizio Coslovich”. Nel ricordo di Maurizio Coslovich si corre sulla distanza di 7,3 chilometri con 1480 metri di dislivello, partendo dalla piazza di Issime (quota 980 metri) fino al traguardo del Bivacco Cravetto (quota 2422 metri) all'Alpe Chlekch, sulla via di salita al Mont Nery, vetta simbolo della comunità di Issime e dell’omonimo Sci ...

Continua a leggere

Yeman Crippa campione europeo 10000 metri a Monaco, quinto Pietro Riva

Di Giancarlo Costa

Yeman Crippa campione europeo 10000 metri (foto Fidal)

Immenso Yeman Crippa agli Europei di Monaco di Baviera: l’azzurro trionfa nei 10.000 metri con un’epica rimonta finale sul norvegese Zerei Kbrom Mezngi che aveva iniziato l’ultimo giro con ampio margine sul trentino. Dopo il bronzo nei 5000 metri, è una medaglia d’oro pazzesca per il 25enne mezzofondista allenato da Massimo Pegoretti, al successo in 27’46”13c, complice il cambio secco ai meno 300 metri, per lasciare sul posto il temibile francese Jimmy Gressier che lo marcava a vista e completare ...

Continua a leggere

Il weekend del Monviso tra conferme e nuove promesse

Di Giancarlo Costa

Loredana Lazar seconda alla 100 Miglia del Monviso (foto Degiovanni)

In attesa dei comunicati ufficiali riguardanti lo svolgimento delle tre gare previste nel weekend del Monviso, ovvero la 100 Miglia del Monviso, con partenza ed arrivo a SALUZZO; il MONVISO TRAIL di CRISSOLO ed il MONVISO VERTICAL di PONTECHIANALE diamo uno sguardo alle classifiche delle tre prove.

La gara regina, la 100 miglia del Monviso, svoltasi su di un percorso in parte modificato grazie all’autorizzazione al transito in Francia ha visto la vittoria di Danilo Lantermino (Pod. Valle ...

Continua a leggere

Cima d’Asta Skyrace: Luca Del Pero e Giulia Pol campioni italiani di skyrunning

Di Giancarlo Costa

Luca Del Pero campione italiano skyrunning (foto PegasoMedia Rizzi)

La quinta Cima d’Asta Skyrace con validità tricolore Fisky, e come qualifica per i prossimi campionati mondiali di skyrunning, non poteva che regalare emozioni e prestazioni di alto livello. Ad aggiudicarsi la sfida extreme sui 27 chilometri del tracciato e 2.400 metri di dislivello, laureandosi campioni italiani di skyrunning 2022, sono stati infatti il brianzolo Luca Del Pero e la bellunese Giulia Pol, che si sono presi la doppia soddisfazione di aver frantumato i precedenti record. Il campione di ...

Continua a leggere