Gare

Bis-Up trofeo Besimauda: vittoria Lorenzo Rostagno e Camilla Calosso, nel Mezzo Bis-up Nicholas Gastaldi e Alice Minetti

Di Giancarlo Costa

BisUp Besimauda vincitore Lorenzo Rostagno (foto organizzazione)

Si è disputato domenica 25 settembre a Peveragno (CN) il “Bis-Up trofeo Besimauda”, gara di sola salita, con partenza da Madonna dei Boschi e arrivo sulla cima Besimauda (quota 2231m), 7 km con 1500 metri d+, più una gara dimezzata nel dislivello, il mezzo Bis-Up di 5 km con 700 metri d+.

Nel Bis-Up intero vittoria di Lorenzo Rostagno del Torino Road Runners in 1h13’14” seguito sul podio da Elia Bongiovanni 2° in 1h16’20” e da Diego Marro ...

Continua a leggere

Cronoscalata Valnontey - Rifugio Sella: vittoria di Sebastien Guichardaz e Rodica Sorici

Di Giancarlo Costa

Arrivo cronoscalata Valnontey Rifugio Sella (foto organizzazione)

Correndo sulla prima neve di stagione si è disputata nella vallata di Cogne la settima edizione della Cronoscalata Valnontey - Rifugio Vittorio Sella Memorial Pierino Borettaz – Elmo Glarey – Sergio Sesone. Gara di corsa in montagna classica, su un percorso di sola salita che da Valnontey (quota 1666m) sale al Rifugio Vittorio Sella (quota 2584m), 930 metri di dislivello per circa 5 km di sentiero, con ampi tornanti tutti corribili.

Massimo Borrettaz, a capo del comitato organizzatore, ci ...

Continua a leggere

Torna il Morenic Trail: la grande festa dell’ultra running sull’orma del ghiacciaio l’1 e 2 ottobre

Di Giancarlo Costa

Partenza Morenic Trail (foto Pantacolor) (1)

Corri sull’orma del ghiacciaio” è lo slogan ma anche l’incitamento mentale per gli ultra runners che da tutt’Italia e dal resto del mondo raggiungeranno l’Anfiteatro Morenico di Ivrea (AMI) per prendere parte sabato 1 ottobre alla undicesima edizione del Morenic Trail.
Il Morenic Trail è un lunghissimo trail di 118,5 km (D+ 2540) che segue il filo delle creste dell’AMI (l’orma del Ghiacciaio Balteo) allo sbocco della Valle d’Aosta, concepito come festa di fine stagione per tutti gli ...

Continua a leggere

I convocati per i Campionati Mondiali di corsa in montagna e trail in Thailandia

Di Giancarlo Costa

La Nazionale Campione d'Europa a El Paso 2022 (foto Fidal Gulberti)

La Fidal ha comunicato le convocazioni per i Campionati Mondiali di corsa in montagna e trail, in programma da giovedì 3 a domenica 6 novembre a Chiang Mai, in Thailandia. Su indicazione del coordinatore tecnico di corsa in montagna e trail Paolo Germanetto, sono stati ufficializzati gli atleti selezionati, ben 42 di cui 22 uomini e 20 donne. Sono presenti tutti i migliori protagonisti della corsa in montagna e del trail italiano. Doppio impegno nelle gare di “sola ...

Continua a leggere

Ultratrail del Moscato: i risultati di Santo Stefano Belbo

Di Giancarlo Costa

Podio femminile Ultratrail del Moscato 21 km (foto organizzazione)

Grande partecipazione a Santo Stefano Belbo (CN) per l’11mo Ultratrail del Moscato, tre le distanze previste, 54 km, quinta prova del Grand Prix Ultra, 21 e 10 km competitiva e non competitiva.
La prova più impegnativa si è conclusa con 66 classificati. Vince Alessandro Macellaro (Podistica Torino) in 5h20’41, a 14’56” Gabriele Teodorani (Runcard), terzo a 34’52” Lorenzo Milani (Insubria Sky Team). Maria Cugnetto (Atletica Saluzzo) è la prima donna in 5h51’52”, con 1h21’23” su Katia Casetta (Runcard) e ...

Continua a leggere

Vertikatovo: si corre domenica 2 ottobre a Oropa in ricordo di Ivan Camurri

Di Giancarlo Costa

Nadir Maguet vincitore del Vertical Tovo 2017 di Oropa con record (foto Alessandro Ceffa)

Domenica 02 Ottobre, andrà in scena a Oropa (BI), la sesta edizione di Vertikaltovo.
Sulle ripide pendici del monte Tovo, anche quest’anno si sfideranno sui 2,9 km e 1000m d+, con partenze a cronometro molti atleti, alcuni big della specialità hanno già dato conferma della propria presenza.
Le iscrizioni sono aperte fino alla mezzanotte di venerdi sera, poi sarà possibile iscriversi
solo alla mattina della gara presso la zona dedicata a Oropa, piazzale Busancano.
Al momento il costo dell’iscrizione è ...

Continua a leggere

Matteo Siletto e Luisa Rocchia vincono il primo Vertical Bocchetta Fioria a Ceresole Reale

Di Giancarlo Costa

Matteo Siletto e Mattia Barlocco al Vertical Bocchetta Fioria (foto Bergteam)

A Ceresole Reale (TO), nel Parco della Gran Paradiso, si è inaugurata una nuova gara di corsa in montagna, il Vertical Bocchetta Fioria di 4 km con 900 metri di dislivello positivo.
Per l’occasione è anche arrivata la prima neve il sabato, con tanto di chiusura della strada per il Colle del Nivolet e la nebbia il giorno della gara. Tutto questo unito al fatto che nel weekend appena passato erano 4 i Vertical tra Piemonte e Valle d’Aosta, hanno ...

Continua a leggere

Tricolori master 10 km a Martinengo: doppietta dell’Atletica Paratico, Salvatore Gambino e Simona Santini i più veloci

Di Giancarlo Costa

Atletica Paratico campioni italiani master a squadre 10 km (foto Fidal Lombardia)

Due scudetti, 21 titoli tricolori e due nuove Migliori Prestazioni Italiane: è quanto propone il Palio delle Porte numero 25, “classica” su strada nella cittadina bergamasca di Martinengo che domenica 25 settembre ha ospitato, organizzato dal Marathon Team Bergamo, i Campionati Italiani individuali e di Società Master per la 10 km di corsa su strada. In campo maschile il primo a tagliare il traguardo è Salvatore Gambino (DK Runners Milano), campione italiano SM40 in 30:59: a 36 secondi (31:35) termina ...

Continua a leggere

Risultati Adamello Ultra Trail

Di Giancarlo Costa

Adamello Ultra Trail (foto Martini)

Cala il sipario sull’ottava edizione di Adamello Ultra Trail. L’evento di ultra running sui camminamenti della Grande Guerra ha confermato la crescita degli ultimi anni, trovando l’unanime approvazione degli atleti impegnati dal 23 al 25 settembre. Nel comprensorio Pontedilegno-Tonale sono arrivati oltre 700 atleti da 18 paesi e più di 300 volontari, per una manifestazione che raccoglieva alcuni dei migliori nomi della disciplina a livello nazionale ed internazionale.
L’Alta Valle Camonica e l’Alta Val di Sole hanno eletto i ...

Continua a leggere

Atletica Valchiese e Recastello Radici Group campioni italiani a staffetta di corsa in montagna

Di Giancarlo Costa

Alice Gaggi e Recastello Radici Group campioni italiani a staffetta di corsa in montagna (foto Fidal Gulberti)

Vincono i trentini dell’Atletica Valchiese e le lombarde della Recastello Radici Group nelle gare assolute sui sentieri di Gagliano del Capo (Lecce) ai Campionati italiani a staffetta di corsa in montagna. Per la prima volta trionfano i biancazzurri al maschile, con il terzetto formato dal tricolore promesse Luca Merli, da Marco Filosi e dall’azzurro Alberto Vender, davanti alle due squadre targate Recastello. Nella prima frazione il migliore è Alex Baldaccini (Gs Orobie), con Merli in quarta posizione, ma poi ...

Continua a leggere