Gare

William Boffelli e Giulia Saggin, record sul Corno Stella

Di Giancarlo Costa

William Boffelli e Giulia Saggin,  record sul Corno Stella (foto Fly Up)

Siglato il Fastest Know Time del Corno Stella, con partenza da Foppolo in alta Valle Brembana. Il record, ora nelle mani di Boffelli e della Saggin, è stato la ciliegina sulla torta a conclusione del Trail del Centenario Lovato

Sono la piemontese Giulia Saggin e il bergamasco William Boffelli i due atleti che, nella mattinata di domenica 11 in una sparata verso il cielo durata per entrambi meno di un’ora, hanno siglato il nuovo tempo da battere. Giulia ...

Continua a leggere

Rudy Albano e Carla Primo vincitori della StraCiriè

Di Giancarlo Costa

Partenza StraCirie (foto irunning)

Domenica 11 giugno si è disputata la 30ma edizione della StraCiriè, su percorso di 9,5km, organizzata dall’Equilibra Running Team. La manifestazione era valida come sesta prova del Trofeo CorriPiemonte Strada.

Nella gara maschile si impone è Rudy Albano (GP Parco Alpi Apuane) che in 31’22” precede sul podio Flavio Ponzina 2° in 31’52” e Nicola Mazzara 3° in 31’59”. Completano la top 10 nell’ordine Marco Mazzon, Vezio Bozza, Edoardo Mazzucco, Alberto Monasterolo, Stefano Perardi, Marco Ferrante e Davide ...

Continua a leggere

Belladormiente Skyrace: si corre sabato 17 giugno a Castelnuovo Nigra tra Quinzeina e Verzel

Di Giancarlo Costa

Belladormiente Skyrace apertura

Tutto pronto a Castelnuovo Nigra, in provincia di Torino, per la settima edizione della Belladormiente Skyrace, organizzata sabato 17 giugno dall’ASD Belladormiente di Castelnuovo Nigra, gara affiliata alla FISky (Federazione Italiana Skyrunning).

La Belladormiente è il nome della catena montuosa che sovrasta Castelnuovo Nigra, il cui profilo nell’immaginario collettivo è quello di una donna addormentata, con le due Quinzeine, sud (quota 2231 metri) e nord (quota 2344 metri), e la punta Verzel (quota 2406 metri).

Partenza ...

Continua a leggere

Risultati Trail Oasi Zegna

Di Giancarlo Costa

Trail Oasi Zegna partenza (foto sto corrend e rincorrendo)

Si è disputato domenica il Trail Oasi Zegna, manifestazione di corsa outdoor con 3 gare in programma e circa 600 corridori al via.

Nella gara sui 75,45 km, nuovo percorso, vittoria di Giulio Ornati con il tempo di 9h37'41'', seguito sul podio dall’argentino Pablo Barnes 2° in 10h06'13'' e da Piero Bello 3° in 10h43'48''. Nella gara femminile successo di Annalisa Faravelli con il tempo di 12h36'16'', su Alessandra Joly seconda in 13h59'46'' e Tiziana Franzetti terza in 14h07'32''. ...

Continua a leggere

Marco Filosi e Alessia Scaini conquistano il Senter dele Greste della Ledro Sky

Di Giancarlo Costa

Marco Filosi vincitore Ledro Sky (foto Fedrigotti)

E’ da anni una delle prove di skyrunning più attese e amate del calendario italiano e internazionale, e anche Domenica 11 Giugno la "Ledro SkySenter dele Greste" ha dimostrato ciò che la rende così speciale. Lo splendido sole che si è specchiato nella mattinata sul Lago di Ledro ha ricompensato gli sforzi del comitato organizzatore della Società Sportiva Dilettantistica Tremalzo, impegnato fin dalle primissime luci del mattino dopo le piogge della notte precedente.
L’ottava edizione della ...

Continua a leggere

Chaligne Skyrace: a Sarre Brunod e Magliano vincono il Vertical, Michelon e Collomb il doppio Vertical

Di Giancarlo Costa

Dennis Brunod vincitore Chaligne Vertical (foto organizzazione)

Giornata di sole e caldo quella di domenica a Sarre, punto di partenza della Chaligne Skyrace. La manifestazione si articolava su tre distanze FiSky: un vertical, una 10 km (doppio vertical) ed un percorso per gli Youth A e B competitivo. In quest’ultima distanza si poteva anche partecipare da non competitivi.
La prova vertical (5Km e 1036 D+) é stata la seconda tappa del circuito Crazy Vertical Italy Cup. Hanno tagliato per primi il traguardo al Villaggio Thouraz ...

Continua a leggere

Simone Gilardi e Marianna Longa si aggiudicano il TrailRun Alta Valtellina

Di Giancarlo Costa

TrailRun Alta Valtellina (foto Meneghello) (1)

Un'edizione 2023 davvero spettacolare, quella andata in scena domenica mattina nella suggestiva location della val Viola. Per il comitato organizzatore di TrailRun Alta Valtellina primo motivo di soddisfazione è giunto dal nuovo record di partecipazione con più di 350 iscritti; vale a dire un incremento di quasi un centinaio rispetto allo scorso anno.

Un segno inconfondibile che questa manifestazione podistica continua a suscitare un interesse sempre crescente, grazie soprattutto alle bellezze naturalistiche e ai paesaggi unici che la contraddistinguono. ...

Continua a leggere

Trail del Centenario: a Foppolo vittorie di Marco Zanga e Giulia Lamberti nei 23 km, Helene Papetti e Luca Curti nei 12 km

Di Giancarlo Costa

Marco Zanga al Lago Moro trail del Centenario (foto di pegarun)

Alle ore 10 di sabato 10 giugno nella stazione sciistica dell’alta valle Brembana di Foppolo si è rinnovato l’appuntamento del running in alta quota con il Trail del Centenario organizzato dall’azienda Lovato Electric di Gorle in provincia di Bergamo in collaborazione con la Fly Up Sport. Lovato investe molto su questo appuntamento podistico e i trailer non si sono fatti pregare due volte e quindi come previsto si è raggiunto il numero massimo di concorrenti programmato, 500 partenti. Poi complici ...

Continua a leggere

Lorenzo Rostagno e Susan Ostano vincono il Licony Trail

Di Giancarlo Costa

Licony Trail partenza (foto Acmediapress)

Dominio piemontese al Licony Trail, disputato oggi nella Valdigne e valido come quarta prova del Tour Trail Valle d’Aosta. A primeggiare, tra i 185 concorrenti al via della 25 chilometri che ha unito Morgex e La Salle, sono stati Susan Ostano e Lorenzo Rostagno, ancora una volta protagonisti sui sentieri della Valle d’Aosta.
Lorenzo Rostagno (Team Marguareis), già vincitore a Torgnon, ha sempre corso in testa con un margine di quasi due minuti al passaggio di Planaval. Nei ...

Continua a leggere

Maestri, Chevrier e Vender argento mondiale dietro il Kenya a Innsbruck, bronzo under20 a Lucia Arnoldo

Di Giancarlo Costa

Argento Italia con Maestri Chevrier e Vender (foto Gulberti Fidal)

Altre due volte sul podio l’Italia nei Campionati Mondiali di corsa in montagna e trail a Innsbruck, in Austria, per chiudere con un totale di sette medaglie e il secondo posto nella classifica finale per nazioni. Nella quarta e ultima giornata il team azzurro maschile è d’argento sul percorso di salita e discesa, in crescita rispetto al bronzo della passata stagione. In due nella top ten a cominciare dalla settima posizione di Cesare Maestri, con 59:28 sui 15,5 ...

Continua a leggere