Gare

Kilometro Verticale Chiavenna Lagùnc: sabato 8 ottobre la finale mondiale della Valsir Mountain Running World Cup

Di Giancarlo Costa

Arrivo Km Verticale Chiavenna Lagunc (foto organizzazione)

È tutto pronto per la finale mondiale della Valsir Mountain Running World Cup in programma sabato 8 ottobre a Chiavenna tra le mulattiere e i sentieri al confine con la Svizzera. Riconosciuto tra i principali eventi di corsa in montagna nazionale e internazionale con i suoi 1000 metri di salita in soli 3,2 km, il Kilometro Verticale Chiavenna Lagùnc anche quest’anno sarà la gara Gold Label conclusiva del circuito internazionale della WMRA e vedrà gli atleti più veloci del mondo ...

Continua a leggere

Al norvegese Eldrup e a Denise Zacco vittoria e record dell’Ultra Trail Lago Maggiore

Di Giancarlo Costa

Ultra Trail Lago Maggiore (foto organizzazione)

E’ un quadro straordinario quello della catena montuosa che si affaccia sul Lago Maggiore, teatro di un’accesa battaglia tra i concorrenti delle quattro gare del II HOKA Ultra Trail del Lago Maggiore, concluso con l’approdo degli atleti a Verbania. A causa delle condizioni meteo, in particolar modo dell’abbondante pioggia caduta nei giorni antecedenti la gara, a poche ore dal colpo di pistola lo staff organizzatore Sport PRO-MOTION A.S.D. ha rivisto il percorso della WILD 81K. Un’evenienza messa in ipotesi ...

Continua a leggere

Morenic Trail: staffetta record con Zagato, Peloso, Siletto e Barlocco, successi individuali per Calderoni e Data

Di Giancarlo Costa

Morenic Trail 2022 prima staffetta (foto Pantacolor)

Decima edizione del Morenic Trail, il trail running sui sentieri dell’Alta Via dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea, da Andrate a Brosso in provincia di Torino, 119 km con 2540 metri di dislivello, corsa individualmente, a coppie, a staffette di 2, 3 o 4 corridori.

Partenza alle ore 9 da Andrate, e dopo 119 km, 18 ristori e 4 cambi (Lago di Bertignano, Mazzè e Ponte Preti), si presentano primi sul traguardo di Brosso in 8h45’04” nuovo record del percorso, ...

Continua a leggere

Gli etiopi Tola e Degefa vincono la Trento Half Marathon, quinta Giovanna Epis

Di Giancarlo Costa

L'etiope Tola vincitore della Trento Half Marathon (foto Fidal)

Nuovo record alla Trento Half Marathon. Ad abbattere il muro dell’ora è l’etiope Tamirat Tola completando i 21,097 chilometri sotto un caldo sole autunnale in 59’49”. Una gara lanciata su ritmi elevati sin dal via con il 31enne campione mondiale di maratona, oro quest’anno nella rassegna iridata in Oregon e già bronzo olimpico sui 10.000 a Rio, che supera il record della manifestazione di 1h00:15 stabilito nella passata stagione dal connazionale Gudeta Chimdessa. Nella seconda metà della prova il ...

Continua a leggere

Vertikal Tovo: a Oropa successi di Francesco Nicola e Ilaria Veronese

Di Giancarlo Costa

Vertikaltovo podio maschile (foto newsbiella)

Sesta edizione del Vertikal Tovo, gara di sola salita di 1000 metri di dislivello in 2,9 km, nella conca di Oropa. Dopo il diluvio del 2021, una splendida giornata di sole ha riscaldato l’edizione 2022, per la gioia degli organizzatori Corrado Vigitello e Claudia Comello, che ha fornito un ristorno intermedio al Rifugio Rosazza ai concorrenti sulla via del ritorno.

Partenza a cronometro da località Delubro, con partenze a 15 secondi di distanza.
Vittoria per Francesco Nicola ...

Continua a leggere

Hipporun Vinovo: i campioni piemontesi di mezza maratona

Di Giancarlo Costa

Rodgers Maiyo vincitore Hipporun Vinovo (foto organizzazione)

Parla kenyano la mezza maratona di Vinovo (Hipporun), che assegnava i titoli regionali, con successi per Rodgers Maiyo e Ronah Nyaboke Nyabochoa. Nella 10km (Hippoten) vittoria per Francesco Breusa e Lorenza Beccaria.

Hipporun e Hippoten ripartono alla grande con 800 concorrenti alla partenza da Stupinigi.
Come previsto, la mezza maratona ha visto protagonisti i keniani, Rodgers Maiyo dell’organizzatrice Podistica Torino, vincitore in 1h03’58” davanti ad Amos Kipkemboi Bett di 1’27”e ad Erick Muthomi Riunger (Atletica Saluzzo) di ...

Continua a leggere

Giro al Sas: l’etiope Edris supera Pietro Riva e Yeman Crippa

Di Giancarlo Costa

Podio Giro al Sas Trento (foto Fidal Trentino)

È ancora Muktar Edris il padrone del Giro al Sas. L’etiope conquista il suo quinto successo sulle strade del centro storico di Trento, il secondo consecutivo, nella 75esima edizione di questa classica con il tempo di 28:47 su una distanza di poco superiore ai dieci chilometri. Alle spalle del due volte iridato dei 5000, il migliore degli azzurri è Pietro Riva (Fiamme Oro) staccato di quattro secondi in 28:51 mentre l’idolo del pubblico di casa, il campione europeo dei ...

Continua a leggere

Marcello Ugazio e Chiara Giovando vincono il campionato italiano vertical FISky di Valmadrera

Di Giancarlo Costa

Marcello Ugazio (foto orgaizzazione)

Sulla VK70 OSA di Valmadrera, che la FISky ha designato come prova unica di campionato italiano vertical, gli azzurri Marcello Ugazio e Chiara Giovando sono stati i più veloci, stoppando il crono a 36 minuti e 45 secondi per lui, 45 minuti e 13 secondi per lei.
Partenza a cronometro per i quasi 200 atleti chesabato 1 ottobre, si sono lanciati a tutta sul sentiero n. 1 “Lucio Vassena”, che da Frazione Trebbia (253 mt) arriva in vetta ...

Continua a leggere

Eric Manfredi e Ilaria Bianchi vincono il Vibram Vertikal Sass de Fer

Di Giancarlo Costa

Vibram Vertikal Sass de Fer podio maschile (foto organizzazione)

A vincere la 5^ edizione del Vibram Vertikal Sass de Fer è il torinese Eric Manfredi del G.S. Des Amis che ha tagliato il traguardo in 34’34’’ conquistando così il Titolo di Campione Nazionale di Vertical Trail Running C.S.A.In.. Resta ancora inviolato il record di salita di 32’26’’ registrato dallo svizzero Roberto Delorenzi del Team Vibram nell’edizione 2017. All’inseguimento di Manfredi, il varesino Matteo Borgnolo (34’44’’, Atletica Varese ASD) che ha conquistato il 2° posto del podio. Al 3° posto ...

Continua a leggere

Limone Skyrunning Extreme: un appuntamento da non perdere il 15 ottobre a Limone del Garda

Di Giancarlo Costa

Nadir Maguet vincitore Limone Extreme (foto Torri)

Limone Skyrunning Extreme, l’happening di fine stagione a Limone del Garda per tutti corridori del cielo torna il 15 ottobre con un sabato di gare da non perdere. In programma vi sono il mitico Vertical de la Mughéra, valevole come finale di VK OPEN Championship by ISF e, a seguire, la skyrace che assegnerà il primo titolo “Skyrunning Team Awards”; una sorta di campionato mondiale per team privati con premi da capogiro.

PER I VERTICALISTI:
al termine di ...

Continua a leggere