Gare

Il keniano Kangogo squalificato per 3 anni per doping, lo spagnolo Andreu Blanes è il vincitore della Sierre-Zinal

Di Giancarlo Costa

Sierre Zinal il vincitore Mark Kangogo (foto WMRA)

Secondo quanto riportato dalla WMRA (World Mountain Running Association) e dagli organizzatori della Sierre-Zinal, il vincitore keniano Mark Kangogo ha ricevuto una squalifica di 3 anni dalla Athletics Integrity Unit (AIU). L'AIU ha squalificato Mark Kangogo per 3 anni dopo essere risultato positivo a 2 sostanze vietate dall'Agenzia Mondiale Antidoping (WADA) dopo il controllo alla Sierre-Zinal 2022, il Norandrosterone e il Triamcinolone acetonide. Il divieto decorre dal 9 settembre 2022, con squalifica dei risultati dell'atleta dal 13 agosto 2022. Con ...

Continua a leggere

Cross: Italia di bronzo nella staffetta dei Mondiali militari con Cavalli, Riva, Del Buono e Arese

Di Giancarlo Costa

Del Buono Cavalli Arese Riva (foto Fidal)

L’Italia è sul podio ai Mondiali militari di cross. A Beja, in Portogallo, il quartetto della staffetta mista azzurra 4x2km formato da Ludovica Cavalli, Federico Riva, Federica Del Buono e Pietro Arese conquista la medaglia di bronzo completando le quattro frazioni con il crono di 25:01 alle spalle del Bahrein (24:04) e del Kenya (24:31). Decisivo per la terza piazza è l’ottimo spunto finale di Arese, in grado di superare l’ultimo frazionista del Marocco battendolo di un ...

Continua a leggere

Morissolo Vertikal chiude la Crazy Vertical Italy Cup

Di Giancarlo Costa

Morissolo Vertikal volantino

Domenica il gran finale sulla più specialistica (e di nicchia) delle discipline del mondo running. Si chiude il 16 ottobre la Coppa Italia FISky per la specialità Only-Up e la quarta edizione di Morissolo Vertikal – Memorial Loredano è la gara prescelta.
Gli iscritti hanno abbondantemente superato il centinaio (e continuano a crescere) e il livello dei top atleti è, letteralmente, al TOP. Marcello Ugazio, Cesare Bettoli, William Boffelli, Daniele Fontana, Davide Milesi, Ronchi e il fortissimo atleta Marocchino Elhousine ...

Continua a leggere

Su-per-Veglio Trail: successi di Francesco Nicola e Susan Ostano

Di Giancarlo Costa

Francesco Nicola vincitore Super Veglio Trail (foto Rossi)

Una giornata tipicamente autunnale con pioggia a tratti battente ha accompagnato i concorrenti alla terza edizione del Su-per-Veglio Trail di circa 21 km con 1100 di dislivello, organizzata dal Trail Running Valsessera in provincia di Biella.

Grande giornata per i Climb Runners, che nella gara maschile piazzano Francesco Nicola al primo posto in 1h41’27” seguito a 3’30” dal compagno Franco Chiesa, completa il podio Gabriele Nicola (GP E.Zegna) a 3’33”; a 10’33” l’atleta di casa Luca Burzio, quinto Michele ...

Continua a leggere

Carlo Torello Viera e Roberta Gasparini vincono la Calea-Brosso-Calea

Di Giancarlo Costa

Carlo Torello Viera vincitore Calea Brosso Calea (foto Pont Saint Martin)

In una domenica di pioggia battente si è disputata a Calea in provincia di Torino, la storica corsa in montagna giunta alla 53ma edizione, Calea-Brosso-Calea, su un percorso di 11 km e 560 metri di dislivello tra salita e discesa, con partenza da Calea, salita per mulattiera a Brosso in Valchiusella, per poi scendere per sentieri fino a Lessolo, prima di tornare a Calea con un traverso per stradine e sentieri fino a Calea, luogo di partenza e arrivo ...

Continua a leggere

Grosjean Wine Trail: Dennis Brunod e Luisa Rocchia campioni valdostani Trail running

Di Giancarlo Costa

Partenza Grosjean Wine Trail (foto organizzazione)

Sabato 8 ottobre attorno ai filari delle vigne presenti sulla collina di Quart si è tenuta la seconda edizione del Grosjean Wine Trail. Organizzato dall’Asd InRun su di un tracciato di 15 chilometri con 800 metri di dislivello positivo il Grosjean Wine Trail ha assegnato i titoli di campioni valdostani di Trail running Fidal.
A conquistare il successo assoluto sono stati la piemontese Luisa Rocchia, tesserata per l’Apd Pont St Martin, capace di chiudere con il sesto tempo ...

Continua a leggere

Sabato si corre Limone Skyrunning Extreme

Di Giancarlo Costa

Andrea Mayr vincitrice Vertical della Mughera (foto Torri)

Limone Skyrunning Extreme, le iscrizioni chiuderanno ufficialmente giovedì sera, ma per gli indecisi dell’ultima ora ci sarà la possibilità di accaparrarsi un pettorale anche sabato mattina all’ufficio segreteria a Limone Sul Garda in Via Caldogno presso la sala Congressi. Nonostante una starting list in continua evoluzione, la sfida per il primo titolo “Skyrunning Team Awards”, ovvero quello che è già stato definito il “mondiale per team privati”, vede sulla carta una lotta serrata tra Scarpa, La Sportiva e Salomon… ...

Continua a leggere

Risultati MOT, Maira Occitan Trail

Di Giancarlo Costa

Bernard Dematteis al MOT (foto fidal piemonte)

Le Valli Occitane hanno ospitato la seconda edizione di un trail diverso, con quattro offerte per i diversi amanti del trail: MOT (Maira Occitan Trail) , quattro tappe di 44 + 42 + 38 + 52 km per un totale di 160km e due gare singole di 38km e 15km, più una passeggiata ludico motoria di 8 km per le famiglie.

La prima tappa è partita giovedì 6 ottobre da Villar San Costanzo , dislivello 2586 metri, ...

Continua a leggere

Lorenzo Rostagno e Sara Lagomarsino vincitori del Vertical Punta Martin

Di Giancarlo Costa

Lorenzo Rostagno vincitore Vertical Punta Martin (foto organizzazione)

Si è conclusa, con un meteo ballerino ma che non ha scoraggiato l’organizzazione, la nona edizione della corsa only-up che nel genovese porta gli atleti fino alla vetta della piramide rocciosa di Punta Martìn. Scelta dalla FISky come penultima tappa di Coppa Italia per la specialità vertical, Punta Martìn ha visto la partecipazione di 32 specialisti della disciplina. Pochi ma buoni, che hanno dato il massimo e, come nel caso della classifica femminile, sono stati anche capaci di sorprendere.

...

Continua a leggere

La pioggia non ferma il Trail delle Colline di Chivasso

Di Giancarlo Costa

Trail delle Colline   partenza (foto organizzazione)

Dopo le prime tre edizioni baciate dal sole, il quarto atto del Trail delle Colline è andato in scena domenica 9 ottobre sotto una pioggia battente. Le avverse condizioni meteorologiche, se da un lato hanno costretto il Comitato Organizzatore a rivedere il percorso (soprattutto del TdC Lungo competitivo, accorciato a 22 chilometri dai 28 originari, ma anche dell’Eco-camminata in Rosa, portata a 6 chilometri invece degli 8 previsti) per garantire la sicurezza a tutti i partecipanti, dall’altro non hanno intaccato ...

Continua a leggere