Gare

Vertical Nasego: vittorie del keniano Kipngeno e Andrea Mayr, titoli italiani per Valentina Belotti e Henri Aymonod

Di Giancarlo Costa

Henri Aymonod campione italiano Vertical (foto Meneghello)

A Casto (BS) il keniano vince la gara e polverizza il record di Magnini, spodestando Henri Aymonod, vincitore del titolo italiano. L’austriaca Andrea Mayr, sei volte campionessa del mondo di corsa in montagna, mantiene lo scettro e si conferma imbattibile al Vertical Nasego. Bellissimo il terzo posto dell’azzurra Valentina Belotti che al rientro vince anche il titolo italiano.

Grandissime emozioni e bellissime sorprese in questa edizione del Vertical Nasego stellare, Golden Label WMRA short uphill e prova unica per ...

Continua a leggere

A Casto la Coppa del Mondo di corsa in montagna e il Vertical Nasego tricolore

Di Giancarlo Costa

Henri Aymonod vincitore Vertical Trofeo Nasego (foto Courthoud Gulberti)

Weekend intenso per la corsa in montagna con un doppio appuntamento di Coppa del Mondo di corsa in montagna a Casto, in provincia di Brescia. Ad aprire il fine settimana sarà il Vertical Nasego che quest’anno ospita il Campionato italiano di chilometro verticale, a livello individuale e di società. Sul percorso di 4,2 chilometri e 1000 metri di dislivello positivo, la sfida per il titolo vedrà in gara tra le altre Alessia Scaini (Atl. Saluzzo), azzurra agli ultimi Europei, ...

Continua a leggere

Tutto pronto in Val Serina per la Maga Skymarathon

Di Giancarlo Costa

Maga Skymarathon (foto Maga)

Maga, come ogni anno la prima domenica di settembre. Il fascino che questa super classica orobica suscita da oltre un decennio sui “corridori del cielo” lo si intuisce già dal nome; un acronimo che nasce dalle iniziali delle montagne simbolo di questa competizione, Menna, Arera, Grem e Alben. E’ però correndola che uno se ne innamora. Non serve pubblicizzarla, basta il passa parola di chi ha tagliato il traguardo di Serina. Percorso, scenari mozzafiato, single track dall’alto tasso di ...

Continua a leggere

Campionati Mondiali Skyrunning in Ossola dal 9 all’11 settembre

Di Giancarlo Costa

Campionati Mondiali Skyrunning Ossola 2022

Le aspettative per il numero di nazioni partecipanti ai Campionati Mondiali Skyrunning sono state ampiamente superate, con molte squadre assai numerose. Nove Paesi parteciperanno per la prima volta: Belgio, Germania, Irlanda, Israele, Kosovo, Montenegro, Romania, Slovenia e Sud Africa.

Grandi nomi del mondo dello skyrunning saranno alla partenza di questa settima edizione dei Campionati, aperta solo alle squadre ufficiali che si daranno battaglia in tre discipline per i titoli mondiali e le 27 medaglie in palio.

"Un ragazzo ...

Continua a leggere

Trivero – Bielmonte: successi di Edoardo Mazzucco e Arianna Reniero

Di Giancarlo Costa

Arianna Reniero

Edoardo Mazzucco e Arianna Reniero hanno vinto la 2ª edizione della corsa su strada Trivero - Bielmonte in provincia di Biella, gara in salita di circa 13 chilometri con un dislivello positivo di ben 724 metri.

Edoardo Mazzucco, portacolori dell’Atletica Santhià, ha vinto in 54:23, precedendo Matteo Biolcati Rinaldi (Pietro Micca, 56:05), Paolo Boggio (Santhià, 56:08), Christian Agnolin (Gac Pettinengo, 56:17) e Fabrizio Attardi (Castlerun, 1h01:22). Il record del percorso rimane nelle mani di Julis Kariba Njeri con il ...

Continua a leggere

Luca Arrigoni e Sara Bottarelli vincono la Canyon Race di Vallio Terme

Di Giorgio Pesenti

Luca Arrigoni (foto Valentina Celeste)

Le competizioni podistiche non vanno in ferie e a Vallio Terme domenica 28 agosto si è disputata la quinta edizione della Canyon Race 4^ prova del Grand Prix provinciale di corsa in montagna FIDAL, alla gara erano ammessi anche runner di tutta la Lombardia. La corsa è stata organizzata da F.O. Running Team su un tracciato di 11 km per un dislivello positivo di 560 metri. I vincitori, maschile e femminile, non hanno avuto rivali e hanno dominato la gara ...

Continua a leggere

Scalata al Castello Arezzo: Yohanes Chiappinelli uguaglia il record italiano dei 10 km su strada in 27m50s

Di Giancarlo Costa

Scalata al Castello Arezzo (foto Fidal)

Arriva un record italiano dai 10 chilometri su strada di Arezzo. Il protagonista è Yohanes Chiappinelli che pareggia il primato nazionale correndo in 27:50, piazzandosi al secondo posto nella 49esima edizione della classica Scalata al Castello. Eguagliato il crono ottenuto in questa stagione da Pietro Riva a Laredo, in Spagna, il 19 marzo. Per il senese dei Carabinieri, 25 anni compiuti da pochi giorni, è un risultato che conferma la sua crescita nelle gare su strada. Fino all’anno scorso ...

Continua a leggere

Trail della Lana: in Valgandino successo per Paolo Poli e Sara Toloni

Di Giancarlo Costa

Paolo Poli (foto Pegarun)

Peia Val Gandino domenica 28 agosto 2022. Sullo storico sentiero calpestato dai mercanti della lana della Valgandino per raggiungere la val Cavallina è stato organizzato dallo Sci Club di Peia con la collaborazione del comune di Peia la prima edizione del trail della lana con il gpm del monte Sparavera che con i suoi 1336 metri domina i laghi d’Endine, d’Iseo e offre un’ottima vista sulle prealpi Bergamasche.

Sul tracciato di 20 km per un dislivello positivo di 1.100 ...

Continua a leggere

Risultati Maddalene Skymarathon

Di Giancarlo Costa

Cristiana Follador vincitrice Maddalene Skymarathon (foto Areaphoto)

Domenica mattina a Rumo in Alta Val di Non si è disputata la tredicesima edizione della Maddalene Skymarathon 50k e 30k, dopo lo stop dovuto alla pandemia dello scorso anno è tornato anche il percorso più lungo il 50k. 
Nella 50k in campo maschile Christian Springhetti (Maddalene Sky Marathon) ha vinto con il tempo di 7:37’15’’ mentre Cristiana Follador (Aldo Moro Paluzza) ha dominato tra le donne con il tempo di 9:14’17’’.
Nella gara più corta hanno dominato i due ...

Continua a leggere

Trofeo Punta Quinzeina: a Frassinetto vittorie e record di Lorenzo Rostagno e Roberta Gasparini

Di Giancarlo Costa

Trofeo Punta Quinzeina vincitore Lorenzo Rostagno (foto irunning) (1)

Sesta edizione del Trofeo Punta Quinzeina, disputata a Frassinetto, in provincia di Torino. Gara di corsa in montagna nella versione salita/discesa su un percorso di 16 km con un dislivello di 1400 metri. Grandi meriti agli organizzatori, che con questa gara hanno ripristinato il sentiero che con un giro ad anello tocca le due punte della Quinzeina (quota 2344m) e passa per le frazioni di Chiappinetto e Berchiotto.

Il successo nella gara maschile è andato a Lorenzo ...

Continua a leggere