Gare

Monterosa EST Himalayan Trail: in gara a Macugnaga più di 1000 atleti provenienti da tutto il mondo

Di Giancarlo Costa

Monterosa EST Himalayan Trail (foto organizzazione) (1)

Si è conclusa la V edizione del MEHT, un evento di livello internazionale che si riconferma una delle più amate gare di trail running nel panorama italiano. Un’edizione cominciata sabato 29 Luglio con una bella giornata di sole e la parete Est del Monte Rosa in tutta la sua maestosità. Le cose si sono complicate in serata per il maltempo, ma tutto è stato gestito nella massima sicurezza grazie alla sinergica collaborazione tra il team di Sport Pro-Motion e il ...

Continua a leggere

Il norvegese Stian Angermund e Corinna Ghirardi vincono il Vertical Trail Courmayeur Mont Blanc VK2

Di Giancarlo Costa

Stian Angermund vincitore VK2 Courmayeur (foto Stefano Jeantet)

Vittoria norvegese nel Vertical Courmayeur Mont Blanc, quarta prova del Défi Vertical che si è disputata sabato 29 luglio sull’impegnativo sentiero che da Dolonne porta a Punta Helbronner. La gara regina, capace di regalare un altro spettacolo e portare in griglia di partenza 329 atleti, è stata vinta da Stian Angermund, campione del mondo di trail running ai mondiali di Innsbruck. Lungo gli 11 chilometri, con dislivello positivo di 2000 metri, della gara VK2 di Courmayeur, il norvegese ha ...

Continua a leggere

Risultati dell’edizione 45 della Tre Rifugi Val Pellice

Di Giancarlo Costa

Dematteis Giolitti Ghiano e Solavaggione alla Tre Rifugi Val Pellice (foto wildemotions)

636 piedi dotati di adeguate scarpette tecniche hanno aggredito il monte alle ore 9 di sabato 29 luglio 2023, giorno della celebrazione della 45° edizione della Tre Rifugi. A condurle alla scalata al Colle Barant, prima dolce asperità di giornata, 158 coppie di atleti che sono saliti nella bobbiese Conca del Pra per essere protagonisti, ognuno con il proprio passo, della più iconica gara di Corsa in Montagna già Marcia Alpina: la Tre Rifugi Val Pellice.
Al vero a precederli, ...

Continua a leggere

Mondiali Master Skyrunning: A Ceresole Reale lo spagnolo Aurell e Cugnetto vincono la Royal, Barlocco e la britannica Page il Roc

Di Giancarlo Costa

Royal Ultra Skymarathon vincitore Pere Aurell

Domenica 29 luglio i sentieri, i laghi, le dighe, le montagne del Parco Nazionale Gran Paradiso e dei comuni di Ceresole Reale, Noasca e Locana, sono stati il palcoscenico naturale dei primi Campionati Mondiali Skyrunning categoria Master. L’inventore di questa gara, Stefano Roletti, e l’inventore dello skyrunning, Marino Giacometti, hanno unito forze, idee, cuore e passione, per portare corridori da mezzo mondo provenienti da 17 Paesi, tra cui Brasile, Portogallo, Spagna e Repubblica Ceca. Un modo per festeggiare lo skyrunning, ...

Continua a leggere

Dennis Brunod e l’irlandese Sarah McCormack vincono il Vertical Scalaro di Quincinetto Memorial Franco Morgani

Di Giancarlo Costa

Dennis Brunod vincitore del Vertical Scalaro (foto irunning)

Se la prima edizione era stata un successo, che dire della seconda di sabato 29 luglio? Un trionfo! Dal parterre di atleti, top runner e non, al pubblico all’arrivo che dopo la gara si riversa nella festa del villaggio di Scalaro, una perla incastonata al confine tra Piemonte e Valle d’Aosta. Gara come quelle di una volta, ci si può iscrivere anche sul posto, e in 140 hanno corso, gara dura, muscolare e veloce, e alla fine si fa festa. ...

Continua a leggere

Edward Young e Luisa Rocchia vincono il Vertical Fey – Sant’Anna Meinardi

Di Giancarlo Costa

Vertical Fey – Sant’Anna Meinardi podio maschile (foto fb Cane)

Si è disputato giovedì 27 luglio il Vertical Fey – Sant’Anna Meinardi a Locana (TO), gara di corsa in montagna di 2 km con +676 metri di dislivello.
Nella gara maschile vittoria di Edward Young in 25’44”, seguito sul podio da Stefano Meinardi 2° in 27’27” e Andrea Biffi 3° in 27’41”. Completano la top 10 nell’ordine Riccardo Chiolerio, Gianluca Ughetti, Mauro Ghina, Thomas Young, Alessandro Picco, Simone Pasta e Lodovico Dematteis.

Nella gara femminile successo di Luisa Rocchia ...

Continua a leggere

I top runner del Giir di Mont di Premana

Di Giancarlo Costa

Cristian Minoggio al Giir di Mont (foto organizzazione)

Tanti gli iscritti alla XXIX edizione del Giir di Mont, che si terrà il 29 e il 30 luglio nel borgo lecchese di Premana, evento sotto egida FIDAL ormai consolidato punto di riferimento immancabile nel panorama italiano e mondiale della corsa in montagna. Evento raccomandato a chi ama correre a fianco dei migliori atleti internazionali di mountain running, nella tradizione di una delle più storiche e famose gare di corsa in montagna, tra i paesaggi delle alpi orobie, ...

Continua a leggere

I convocati della Nazionale per il Challenge Stellina

Di Giancarlo Costa

L'Italia vincitrice del Trofeo per Nazioni al Challenge Stellina 2022 (foto Damiano Benedetto)

Il 27 agosto a Susa, in provincia di Torino, di disputerà il classico incontro internazionale per rappresentative nazionali di corsa in montagna, il Challenge Stellina, arrivato alla 35ma edizione.
È stato ufficializzato l’elenco dei convocati azzurri, dodici gli atleti selezionati su indicazione del coordinatore tecnico di settore Paolo Germanetto, di comune accordo con la Direzione Tecnica Federale, con alcuni degli azzurri che hanno corso ai recenti campionati mondiali di Innsbruck in Austria.

I convocati per la Nazionale maschile ...

Continua a leggere

Montee du Nid d’Aigle: Xavier Chevrier terzo e Camilla Magliano sesta nella prova di Coppa del mondo corsa in montagna

Di Giancarlo Costa

Xavier Chevrier terzo al Montee du Nid d’Aigle (foto fb Chevrier)

Si è disputata sabato scorso a Saint Gervais Mont Blanc (FRA) la Montee du Nid d’Aigle, classica gara di corsa in montagna francese, prova del Valsir Mountain Running World Cup 2023, la Coppa del mondo di corsa in montagna. Il percorso è stato leggermente modificato causa lavori al trenino che porta al rifugio Nid d’Aigle a 2394 metri, per cui l’arrivo era in discesa sulle piste da sci di Saint Gervais, comunque erano 2000 metri di dislivello in ...

Continua a leggere

Giro Podistico di Castelbuono: vittoria dell’etiope Muktar Edris, quarto Daniele Meucci

Di Giancarlo Costa

Muktar Edris vincitore del Giro Podistico di Castelbuono

È l’etiope Muktar Edris a conquistare il 97° Giro Podistico Internazionale di Castelbuono. La classicissima siciliana vede imporsi il più titolato dei partecipanti che piazza l’attacco in salita, nell’ultimo giro. Trionfa nettamente l’ex campione mondiale dei 5000 metri, oro iridato nel 2017 e nel 2019, al traguardo con il tempo di 33’56” sull’impegnativo circuito da ripetere dieci volte per un totale di 11,340 chilometri. Si decide in volata il secondo posto che in 34:13 premia il keniano Edward Zakayo, ...

Continua a leggere