Gare

Sierre Zinal: vincono il keniano Kiriago e l’americana Laukli, Xavier Chevrier ottavo e Alice Gaggi quinta

Di Giancarlo Costa

Xavier Chevrier ottavo alla Sierre Zinal (foto corsa in montagna)

Si è corsa sabato 12 agosto in Svizzera la Sierre Zinal, la regina delle corse in montagna, la “maratona di New York” del mountain running. La gara dei cinque 4000, così definita anche se si vedono ma non si salgono, era tappa del circuito Golden Trail World Series e del circuito Valsir Mountain Running World Cup, con tutti i migliori corridori di montagna al via, Kenia compreso che ancora una volta fa la parte del leone

E infatti ...

Continua a leggere

Alpago Sky Super 3: tris di Gianpietro Barattin e bis di Giulia Pol

Di Giancarlo Costa

Alpago Sky Super 3 (foto organizzazione)

Chies d’Alpago (Belluno), 10 agosto 2023 – Sono tornati giovedì 10 agosto lo spettacolo e le emozioni di Alpago Sky Super 3, la sky race che dal 2013 a Chies d’Alpago (Belluno) onora la memoria di David Cecchin, Maudi De March e Andrea Zanon, i tre ragazzi del Soccorso Alpino caduti sul Monte Cridola il 10 agosto del 2012.

Dopo due stagioni nelle quali si è disputata nel fine settimana, Alpago Sky Super 3 è tornata nella sua collocazione ...

Continua a leggere

Orta 10in10, cronaca della sesta giornata

Di Giancarlo Costa

La francese Chantal Comte a Orta 10in10 (foto organizzazione)

Orta 10in10, giorno 6, a Gozzano le sfide vanno avanti e ogni giorno c’è qualcosa di nuovo, qualche sorpresa, qualche fuoriuscita da un copione che sembra già scritto. Un esempio? La vittoria di Albarosa Fiore nella prova sui 50 km. La portacolori della Podistica Torino, chiudendo la sua fatica in 7h53’20” è riuscita per la prima volta a sopravanzare la francese Chantal Comte. Nella classifica generale il vantaggio di quest’ultima è praticamente incolmabile, ma questo non riduce la soddisfazione ...

Continua a leggere

Ai piemontesi Calosso e Rostagno l’edizione 2023 del Tour Trail Valle d’Aosta, il 20 agosto la Cronoscalata al bivacco Cravetto

Di Giancarlo Costa

Lorenzo Rostagno vincitore Tour Trail Valle d'Aosta (foto Acmediapress)

I piemontesi Camilla Calosso e Lorenzo Rostagno sono i vincitori del Tour Trail della Valle d’Aosta, circuito che ha unito cinque gare di trail disputate sul territorio regionale tra metà marzo e i primi di agosto. Successo con un discreto vantaggio per i due portacolori del Team Marguareis, già al comando alla vigilia dell’ultima gara e presenti a tutte e cinque le prove disputate: Castle’s trail di Verrès, Traverse trail di Arnad, Pink trail di Torgnon, Licony trail tra ...

Continua a leggere

Yankee Run Colere, il più veloce è Nicola Morosini

Di Giancarlo Costa

Yankee Run Colere  (foto DR Fotografia)

Era tra i favoriti e non ha deluso le aspettative. Ha messo tutti in fila Nicola Morosini, di Angolo Terme (Valle Camonica). In gran forma, 20° a recenti Mondiali di Mountain Running a Innsbruck per la categoria Giovani e leader italiano nei 3000 metri lo scorso anno, si è messo alle spalle il bergamasco Jacopo Brasi (team Scott), grande affezionato di questa gara e plurivincitore nelle passate edizioni, e il poliziotto-maratoneta Antonino Lollo, campione italiano di maratona assoluto nel 2021 ...

Continua a leggere

Mattia Galliano e Adele Roatta vincono la Villanova 8 Run

Di Giancarlo Costa

Podio maschile Villanova 8 Run (foto organizzazione)

Sono Mattia Galliano (Atl. Roata Chiusani) e Adele Roatta (Bracco Atletica) i vincitori della sesta edizione della Villanova 8 Run che si è svolta l’8 agosto a Villanova di Mondovì (CN), con l’organizzazione della Pam Mondovì-Chiusa Pesio. Galliano chiude in 25’40” e ha la meglio su Guglielmo Giuliano (ASD Dragonero) per soli 3 secondi, terzo classificato Massimo Galliano (Atl. Roata Chiusani), distaccato dal duo di testa di una quarantina di secondi (26:20) e seguito, a 9 secondi, da Fabio Griglio ...

Continua a leggere

In Valgandino si assegneranno i titoli di Campioni Italiani di corsa in montagna

Di Giancarlo Costa

Cesare Maestri vincitore a Limana (foto ticomunicazione)

In Valgandino (Bg) si assegneranno i tricolori 2023 della corsa in montagna. Appuntamento fissato per domenica 17 settembre. Per l’occasione la Recastello Radici Group del presidente Luciano Merla organizzerà la seconda e decisiva prova di Campionato Italiano nella formula di sola salita, al termine della quale verranno decretati i Campioni Italiani di tutte le categorie sommando anche i risultati tappa andata in scena a Limana lo scorso 7 maggio.

A metà settembre, nella ridente Val Gandino, saranno predisposti due ...

Continua a leggere

Federico Scabini e Benedetta Broggi vincono il Trail San Zaccaria a Rocca Susella

Di Giancarlo Costa

Podio femminile Trail San Zaccaria (foto organizzazione)

Il Trail San Zaccaria ha festeggiato a Rocca Susella (PV) la sua 39esima edizione. Un traguardo prestigioso per l’evento dell’Atletica Pavese, soprattutto considerando l’età della manifestazione, una delle più antiche del panorama atletico provinciale e non solo. Oltre 400 gli atleti in gara sulle varie distanze, ma la principale era quella di 17 km, un tracciato ridotto rispetto al passato a causa dei problemi legati alla peste suina che hanno costretto gli organizzatori a un forsennato lavoro per rimediare a ...

Continua a leggere

Golden Trail World Series: nel Golfo dell’Isola ligure la finale del circuito mondiale di trail running

Di Giancarlo Costa

Golfo dell’Isola Trail Race GTWS

Sarà la Liguria ad ospitare dal 19 al 22 ottobre il Gran Finale delle Golden Trail World Series 2023 con il Golfo dell’Isola Trail Race. Salomon, marchio che supporta il circuito internazionale di trail running, si è affidato al collaudato binomio organizzativo tra Golfo dell’Isola e TriO Events, con il sostegno di Regione Liguria e dei Comuni di Noli, Spotorno, Vezzi Portio e Bergeggi, per incoronare i numeri 1 al mondo su short distance.

MERAVIGLIOSI PERCORSI TRA TERRA ...

Continua a leggere

Camignada poi siè refuge, l’edizione del mezzo secolo a Gabriele Del Longo e Francesca Costa

Di Giancarlo Costa

Gabriele Del Longo vincitore Camignada (foto organizzazione)

In 500 per l’evento che il Cai propone dal 1973: 33 chilometri con partenza da Misurina e arrivo ad Auronzo di Cadore, passando per i rifugi Auronzo, Lavaredo, Locatelli, Pian di Cengia, Comici e Carducci

Edizione speciale, quella di domenica 6 agosto, per la Camignada poi siè refuge. La storica manifestazione podistica organizzata dalla sezione Cai di Auronzo ha infatti compiuto mezzo secolo: è dall’estate del 1973, infatti, che l’evento si svolge ininterrottamente, ogni prima domenica di agosto, ...

Continua a leggere