Gare

Moscato di Scanzo trail: vittoria del keniano Muthoni, il Campionato nazionale CSEN outdoor Urban trail a Tiraboschi e Rota

Di Giancarlo Costa

Eric Muthoni e Marco Zanga (foto Pegarun)

Scanzorosciate, in provincia di Bergamo, è la terra del famoso moscato di Scanzo, un vino bergamasco di origini antiche molto rinomato e pregiatissimo, di origine autoctona e con la particolare vinificazione di bacca nera. Oggi per l’occasione lo staff organizzatore del gruppo alpinistico della Presolana con i patrocini del comune di Scanzorosciate e della provincia di Bergamo, come sempre, sono riusciti ad allestire questa particolare gara, Moscato di Scanzo trail, nei filari delle vigne private e con gli spettacolari passaggi nelle ...

Continua a leggere

Trail degli Invincibili: a Paolo Bert e Federica Spadafora il trail che unisce sport e storia

Di Giancarlo Costa

Paolo Bert vincitore Trail degli Invincibili  (foto wildemotions)

Giornata davvero splendida anche se, in questa coda di estate calda e siccitosa si fa fatica a denominarla giornata di “bel tempo”.
Le tre guglie che caratterizzano il Vallone degli Invincibili erano là, baciate dal sole, ad attendere i 120 iscritti che hanno premiato gli sforzi organizzativi della Polisportiva Bobbiese coadiuvata dalla sapienza organizzativa di Atletica Val Pellice e Podistica Valle Infernotto.
Al centro della manifestazione sportiva un pezzo di Storia, quella che ha coinvolto il popolo Valdese sul finire ...

Continua a leggere

Pietro Riva e Nadia Battocletti, con record italiano femminile, campioni italiani 10 km su strada

Di Giancarlo Costa

Partenza femminile 10 km Pescara (foto organizzazione)

Magnifica gara dell’azzurra Nadia Battocletti che nei Campionati italiani dei 10 chilometri di corsa su strada, a Pescara, migliora il primato nazionale con il tempo di 31’36”. Battuto il crono di 31'52" stabilito da Nadia Ejjafini undici anni fa, a Manchester il 20 maggio del 2012. Per la seconda volta in questa stagione, la 23enne trentina delle Fiamme Azzurre riscrive un record dopo quello ottenuto nei 5000 con 14:41.30 sulla pista di Londra il 23 luglio prima di raggiungere la finale ...

Continua a leggere

Drei Zinnen Alpine Run: vittorie di Hannes Perkmann e Sara Bottarelli

Di Giancarlo Costa

Hannes Perkmann (foto Wisthaler)

La 26a Alto Adige Drei Zinnen Alpine Run si è svolta a Sesto Pusteria sabato, in una splendida giornata di fine estate dalle temperature miti. Nella gara maschile il sarentinese Hannes Perkmann è stato il primo altoatesino di sempre a vincere sui 17 chilometri della corsa in montagna caratterizzata da un dislivello di 1333 metri. Per la bresciana Sara Bottarelli, invece, si è trattato del terzo trionfo nella classica altoatesina.

Circa 800 atlete e atleti della corsa in montagna, ...

Continua a leggere

I gadget nel pacco gara della Tartufo Running

Di Giancarlo Costa

Tartufo Running  (foto organizzazione)

L’organizzazione della Tartufo Running annuncia i gadget contenuti nel pacco gara dell cinque gare in programma il 1° ottobre, 9 - 17 - 28 - 43 e 68 km.

Nel pacco gara della 28 km, della 43 km e della 68 km, T-shirt tecnica Zero Rules COLUMBIA, con colori vari (prezzo di vendita 35,00 €)
- nel pacco gara della 17 km cappellino tecnico Atlantis Infinite Headwear
- nel pacco gara della 9 km telo spugna cm. 90 x ...

Continua a leggere

Xterra European Trail Run Championship: 800 atleti al via del Dolomiti di Brenta Trail

Di Giancarlo Costa

Dolomiti di Brenta Trail (foto  Russolo)

Sarà per la bellezza del suo percorso, che si perde tra le Dolomiti di Brenta, riconosciute patrimonio naturale dell’umanità dall’UNESCO, sarà per l’organizzazione perfetta della gara, in totale sicurezza per le centinaia di atleti iscritti che ogni anno fanno registrare il sold out, sarà perché è riconosciuta come una delle competizioni più dure in Italia, ma il Dolomiti di Brenta Trail è ormai uno degli appuntamenti più attesi e di riferimento nel panorama del trail run. E lo dimostrano i ...

Continua a leggere

Ivrea–Mombarone: a 101 anni dalla prima edizione si corre il 17 settembre

Di Giancarlo Costa

Ivrea Mombarone presentazione

La grande classica della corsa in montagna piemontese e nazionale ritorna per la 45ma riedizione il 17 settembre 2023 a Ivrea (TO), a 101 anni dalla prima storica edizione del 1922.

Era il 6 agosto del 1922 alle ore 3 del mattino, quando da Piazza Carlo Alberto di Ivrea, oggi Piazza Ottinetti, presero il via 33 concorrenti, con lo scopo di partecipare alla prima edizione della “Marcia di resistenza al Mombarone”, in pratica da Ivrea alla Colma del Mombarone ...

Continua a leggere

Corrincollina: a San Damiano D’Asti vittorie di Eufemia Magro e Jacopo Musso

Di Giancarlo Costa

Podio femminile Corrincollina San Damiano D’Asti (foto Dragonero)

Domenica 3 settembre la sesta Corrincollina organizzata dall’Hammer Team a San Damiano D’Asti ha concluso il Trofeo Ecopiemonte 2023, una manifestazione che in otto tappe ha interessato tutto l’arco montano del Piemonte con 971 presenze dei migliori atleti della corsa in montagna regionale.
L’ultima prova assegnava i titoli individuali e di Società del Trail Corto sulla distanza di 20,5 chilometri, al via sessanta atleti.

Si aggiudica il titolo assoluto Jacopo Musso (Atletica Saluzzo) in 1h15’28” con 41” su Diego ...

Continua a leggere

Maga Skymarathon: Cristian Minoggio e Giulia Saggin campioni italiani marathon FISky

Di Giancarlo Costa

Cristian Minoggio vincitore Maga Skymarathon (foto Valentina)

Gli azzurri di specialità Cristian Minoggio (Dinamo) e Giulia Saggin (Altitude) sono i nuovi campioni italiani Fisky (Federazione Italiana Skyrunning) specialità marathon. Ad assegnare gli ultimi tricolori della stagione è stato il selettivo tracciato della Maga Skymarathon, la super classica orobica disegnata sui crinali che uniscono Menna, Arera, Grem e Alben. Per l’occasione il sodalizio capeggiato dal presidente Elio Carrara ha proposto anche la prova skyrace vinta da Francesco Ceschi (Scarpa) e Margherita De Giuli (Crazy).

Nonostante le ...

Continua a leggere

Marcello Ugazio e Benedetta Broggi campioni italiani vertical FISky al Valgerola Vertical

Di Giancarlo Costa

Valgerola Vertical partenza (foto Ferrari)

Marcello Ugazio e Benedetta Broggi sono i nuovi campioni italiani vertical FISky (Federazione Italiana Skyrunning). Doppietta Vco Project al Valgerola Vertical. Ad aggiudicarsi il titolo juniores il polivalente atleta locale Luca Curioni (Gp Valchiavenna).

GARA UOMINI:
Banco di prova per i 210 atleti accreditati, una spettacolare e panoramica salita di 5,3 km (1.240 m di dislivello) che dal polifunzionale di Rasura li ha portati in vetta alla Rosetta (2156 mslm). Al traguardo, i due forti atleti piemontesi, oltre ...

Continua a leggere