Gare

RomaOstia Half Marathon: vittorie keniane, Sofiia Yaremchuk e Yassine El Fathaoui primi italiani

Di Giancarlo Costa

Yaremchuk alla RomaOstia (foto organizzazione lapresse)

Un’edizione veloce e partecipata, la 48esima della Telepass RomaOstia Half Marathon con più di 9 mila runner sulle strade che dall’Eur portano al mare. Al femminile trionfa la keniana Dorcas Tuitoek in 1h06:21, secondo tempo di sempre nella storia della manifestazione, sull’israeliana Lonah Salpeter (1h06:56) seguita dalle altre keniane Magdalyne Masai (1h07:07) e Caroline Korir (1h07:23). Brillante gara di Sofiia Yaremchuk, quinta in 1h08:49 con il suo miglior crono in una mezza maratona, su un tracciato in cui non ...

Continua a leggere

Gianluca Ghiano e Giulia Pol vincitori della Sauze SkySnow Race

Di Giancarlo Costa

Gianluca Ghiano vincitore del Sauze SkySnow Race (foto wildemotions)

Vittoria di Gianluca Ghiano alla Sauze SkySnow Race di Salice d’Ulzio (TO). Ghiano ha staccato Cristian Minoggio di quasi un minuto e mezzo, l’atleta del neo-nato Dinamo Team rimane in testa al circuito di Coppa Italia Skysnow promosso dalla FISky e sostenuto dal brand Crazy. Insieme alla Pegarun Elisa Pallini. Giulia Pol, in forza al team Skyrunning Adventure Asd, si è classificata prima donna e terza assoluta.

Come si suol dire “pochi ma buoni”, in questo caso “ottimi”, ...

Continua a leggere

Risultati La Sportiva Trail del Marchesato di Finalborgo

Di Giancarlo Costa

Trail del Marchesato Finalborgo (foto Areaphoto)

Erland Eldrup e Maria Øverland Erichsen sulla distanza dei 60k vincono La Sportiva Trail del Marchesato. Nella prova intermedia, 38k, dominano Manuel Solavaggione e Fabiola Conti. Nella gara più breve, 16k, i più veloci sono stati Simone Costa e Nadia Re.

Domenica mattina a Finalborgo è partita la nona edizione de La Sportiva Trail del Marchesato un trail articolato su tre percorsi che ha visto al via oltre 900 atleti. Nella gara più lunga, quella di ...

Continua a leggere

Nove Miglia di Bra: vittorie di Bukuru e Mukandanga su Razine e Magliano

Di Giancarlo Costa

Nove Miglia di Bra podio maschile (foto Fidal Piemonte Revello)

La 31ma edizione della Nove Miglia di Bra di domenica 5 marzo, organizzata dall'Atletica AVIS Bra, va in archivio con un nuovo successo di partecipanti, con 700 atleti classificati. La vittoria quest’anno è andata, piuttosto nettamente, a Leonce Bukuru (Cosenza K42) con 46’02”. Alle sue spalle, con un distacco di oltre un minuto, seconda piazza per Marouan Razine (Esercito) in 47:19, terzo Francesco Breusa (Battaglio CUS Torino) in 47:26. Completano la top ten nell’ordine Lhoussaine Oukhrid, Gianluca Ferrato, Stefano Avalle, ...

Continua a leggere

Domenica 5 marzo si corre a Finalborgo La Sportiva Trail del Marchesato

Di Giancarlo Costa

Trail del Marchesato (foto organizzazione)

Mancano due giorni alla partenza della nona edizione de La Sportiva Trail del Marchesato che si correrà nell’entroterra Finalese domenica 5 marzo.
La Sportiva Trail del Marchesato che partirà da Finalborgo si sviluppa su tre percorsi agonistici e una camminata di 8 chilometri. I percorsi agonistici misurano: 60 chilometri con 3000 metri di dislivello positivo, 38 chilometri con 2200 metri di dislivello e 16 chilometri con “solo” 1000 metri di dislivello.
I meno allenati, tutti gli amanti delle passeggiate e le ...

Continua a leggere

Cross di Alà dei Sardi: vittoria di Oscar Chelimo su Osama Zoghlami, al femminile la keniana Mawia su Giovanna Selva

Di Giancarlo Costa

Il vincitore del Cross di Ala dei Sardi Oscar Chelimo (foto Spezzigu Fidal Sardegna)

Vittorie africane al Cross di Alà dei Sardi. Nella prova maschile a dominare è Oscar Chelimo (Atl. Casone Noceto), l’ugandese terzo nei 5000 ai Mondiali di Eugene, con 32:27 al termine dei 10 chilometri dopo aver preso il largo sull’azzurro Osama Zoghlami (Aeronautica, 32:32), bronzo europeo dei 3000 siepi, staccato di una manciata di secondi. In una gara svolta tra raffiche di vento e scrosci di pioggia, dopo aver condotto nella prima parte il brianzolo Luca Alfieri (Atl. Casone ...

Continua a leggere

Sila3Vette: i risultati di cinque giorni di avventura

Di Giancarlo Costa

Sila3Vette (foto organizzazione) (1)

Cinque giorni di spettacolo, cinque giorni di avventura e di sfida con se stessi, perché la Sila3Vette è molto di più di un evento sportivo. E’ un viaggio nella Sila, nei suoi angoli più nascosti e al contempo affascinanti, affrontandola nelle condizioni più impervie. Anche l’edizione 2023 è andata in porto attraverso i suoi 5 percorsi, ma al di là delle classifiche finali va detto che tutti sono stati alla fine vincitori, portando a termine la gara in condizioni difficili, ...

Continua a leggere

24 Ore di Torino: vittoria record per il britannico Britton e la ceca Pastorova

Di Giancarlo Costa

Partenza 24h di Torino (foto organizzazione)

Il nuovo record della 24 Ore di Torino, frutto dell'incredibile performance di Robbie Britton (North Norfolk Beach Runners) è di 277,439 chilometri. L'ultramaratoneta britanninco classe 1986 ha fatto segnare il nuovo primato nazionale della specialità, migliorando il record di 274,480 fatto registrare da David Dowdle a Gloucester. E ha inoltre polverizzato il primato della corsa torinese che - al netto dei 263,899 km fatti segnare dal tedesco Florian Reus nel 2015, quando la manifestazione del Parco Ruffini ospitò il ...

Continua a leggere

Luca Del Pero ed Elisa Sortini vincono il Cortina Snow Run

Di Giancarlo Costa

Cortina Snow Run (foto Meneghello)

Tre su tre per Luca Del Pero, bis di successi in altrettante tappe per Elisa Sortini. All’ombra delle Tofane, il forte atleta lecchese del Team Scarpa - Nortec e l’azzurra di mountain Running ambassador Craft si sono aggiudicati la 6ª edizione della Cortina Snow Run. A Vincere a livello organizzativo sono stati invece i volontari della locale sezione del Club Alpino Italiano che, anzitempo, avevano chiuso le iscrizioni dopo il sold out di pettorali.

Valevole come ...

Continua a leggere

Trail di Bòzz: Helene Papetti prima donna, al maschile Pisani su Arrigoni

Di Giancarlo Costa

Helene Papetti(foto Pegarun)

Arsago Seprio provincia di Varese domenica 26 febbraio. Nelle piccole colline del parco del Ticino a cavallo tra Mediolanum, denominazione dei tempi che furono di Milano e la vecchia via Severiana Augusta che collegava il lago Verbano ora lago Maggiore, i bravi organizzatori dell’Insubria sky team hanno allestito un forest trail molto morbido per via di un terreno dai toni soft che per la preparazione agonistica della stagione 2023 risulta molto gradito alle articolazioni dei podisti che non risentono dei ...

Continua a leggere