Gare

Risultati Dolomiti Beer Trail di Pedavena

Di Giancarlo Costa

Dolomiti Beer Trail (foto Areaphoto)

In 1200 al via della sesta edizione del Dolomiti Beer Trail. Come da programma sold out di pettorali per le distanze previste nella bella kermesse bellunese ormai divenuta appuntamento classico primaverile: una long distance da 55km, la 24km valevole come tappa d’apertura del prestigioso circuito "Golden Trail National Series 2023 supported by Salomon” e la 12km per chi si avvicina al mondo trail e per i runner più giovani. Sede di partenza/ arrivo per tutti posta presso presso la ...

Continua a leggere

Vertical Issogne Visey: il bis di Dennis Brunod, il record di Benedetta Broggi, in 170 al via

Di Giancarlo Costa

Apertura Vertical Issogne Visey (12)

Seconda edizione del Vertical Issogne Visey (VIV), 5 km di sviluppo con 1050 metri d+, dai 387 metri di quota della piazza del Municipio ai piedi del famoso Castello di Issogne, fino alla caratteristica borgata di Visey-Dessus a quota 1420 metri. Dopo la pioggia della prima edizione dello scorso settembre, oggi gli organizzatori hanno prenotato una splendida giornata di sole, che ha reso ancor più spettacolare questa giornata di sport in montagna. Organizzatori che corrispondono al Comune di Issogne con ...

Continua a leggere

Mezza maratona dei Dogi: vittoria di Pasquale Selvarolo sul keniano Lolkurraru Lengen, Sara Carcinelli prima donna

Di Giorgio Pesenti

Il keniano Lolkurraru Lengen (foto Pegarun)

Domenica 2 aprile a Fiesso d’Artico in provincia di Venezia si è svolta la classica Mezza maratona dei Dogi sulla distanza di km 21,097. Millecento i runner al nastro di partenza con due super favoriti: l’aquila Pegarun Lengen Lolkurraru nazionalità Kenia, arrivato in Italia tre giorni prima di questa competizione veneta e quindi non ancora perfettamente ambientato sul nostro territorio e Pasquale Selvarolo professionista delle Fiamme Azzurre con un risultato eccellente alla Stramilano 2023, primo degli italiani. I due ...

Continua a leggere

Trail della Diga: a Mongrando successi di Nicola e Corniati nei 20 km, Mersi e Feo negli 8 km

Di Giancarlo Costa

Enzo Mersi vincitore Trail della Diga Mongrando 8 km (foto Chiodi)

Si è disputata domenica 2 aprile a Mongrando (BI) il Trail della Diga su 2 percorsi di 20km e 8km, valida per il campionato piemontese Trail.

Sui 20km vittoria per Gabriele Nicola dell’ASD Climb Runners in 1h23’28”, seconda piazza per Franco Collè in 1h23’34”, terzo Matteo Biolcati Rinaldi in 1h26’37”. Nella gara femminile vittoria di Irene Corniati dell’ASD Climb Runners in 1h44’35”. Seconda Rosalba Brera Molinaro e terza Cinzia Stirparo.

Sulla distanza di 8 km, vittoria di Enzo ...

Continua a leggere

Maratona del Lamone: vittoria del keniano Maiyo e di Silvia Luna

Di Giancarlo Costa

Maratona del Lamone vincitrice Silvia Luna (foto organizzazione)

Pronostici rispettati alla 45esima edizione della Maratona del Lamone. A Russi (RA) ben 595 gli arrivati nella prova sui 42,195 km che si è confermata uno degli appuntamenti più amati dal popolo podistico amatoriale, a dispetto delle concomitanze della giornata. Alla vigilia si pensava che il kenyano Rodgers Maiyo avrebbe avuto vita facile nella caccia alla vittoria e così è stato, ma il portacolori dell’Atl.Brugnera Friulintagli non è riuscito ad abbassare il primato della corsa stabilito lo scorso anno ...

Continua a leggere

Vivicittà: in 35000 alla corsa dei diritti

Di Giancarlo Costa

Vivicitta Bari (foto Fidal)

In 35000 hanno corso e animato strade e piazze di tutta Italia con Vivicittà, la Corsa dei diritti. La città più veloce è stata Pescara, vincitrice della classifica unica a circuiti compensati sui 10 km in campo maschile e femminile, con il burundese Léonce Bukuru (Cosenza K42), in 30:05, e Marika Monaldi (Passologico) in 33:58. Il bel tempo in gran parte dell’Italia ha propiziato una larga partecipazione, con molti giovani e interi istituti scolastici, ben 40 a Reggio ...

Continua a leggere

Sabato 8 aprile si corre sui Sentieri Cervaschesi - Memorial Antonella Giordanengo e Manuela Ferrero

Di Giancarlo Costa

Sentieri Cervaschesi 2022 premiazioni (1)

Sabato 8 aprile ritornano i Sentieri Cervaschesi giunti alla 22ª edizione. La gara, inserita nel calendario nazionale delle corse in montagna, assegnerà i titoli provinciali cuneesi Junior, Promesse, Senior e sarà la 1ª prova per i Master maschili e femminili. Sarà inoltre la prima prova del campionato regionale assoluto e Master nonchè del Trofeo EcoPiemonte.
Confermati i 2 percorsi a seconda delle categorie. Alle 15.30 partiranno gli Allievi/e, le Junior donne e gli over 65 uomini e donne che faranno ...

Continua a leggere

StraVenaria: Oukhrid ed El Kannoussi vincono la 21km, Mazzon e Capustin sulla 10km

Di Giancarlo Costa

Lhoussaine Oukhrid vincitore StraVenaria (foto irunning)

La 14ma edizione della StraVenaria di domenica 2 aprile, presentava la doppia distanza di 21km e 10,5km.
Sul percorso più lungo, la vittoria è andata a Lhoussaine Oukhrid (Aeneas Run) in 1h08:23. Alle sue spalle Vezio Bozza (Atl. Santhià), secondo in 1h09:40, e Stefano Rolland (Atl. Canavesana), terzo in 1h10:37. Mina El Kannoussi (Atl. Saluzzo) è la prima nella classifica femminile, in 1h24:31. Alle sue spalle si piazzano Claudia Guiotto (Doratletica) in 1h26:05, e Giorgia Murdolo (ASD Borgaretto 75), in ...

Continua a leggere

Milano Marathon: Yeman Crippa quinto in 2h08’57”, vincono l’ ugandese Kwemoi e la keniana Cherop

Di Giancarlo Costa

Yeman Crippa quinto nella Milano Marathon (foto Colombo organizzazione)

All’esordio in maratona, il campione europeo dei 10.000 metri Yeman Crippa si piazza quinto nella Milano Marathon in 2h08’57”. L’attesa prima gara dell’azzurro nella distanza più classica si chiude con un risultato che lo inserisce nella top ten italiana di sempre, al decimo posto. Ma è anche il secondo crono a livello nazionale per un debuttante sui 42,195 chilometri, dietro soltanto al 2h08:34 ottenuto l’anno scorso proprio nel capoluogo lombardo da Iliass Aouani, diventato recordman italiano un paio di settimane ...

Continua a leggere

Brunod e Déjanaz vincono il Traverse Trail di Arnad, Luisa Rocchia prima donna

Di Giancarlo Costa

Brunod e Dejanaz vincitori del Traverse Trail (foto acmediapress)

Tornano a crescere i numeri del Traverse Trail di Arnad che sabato 1° aprile ha radunato 200 atleti per la quinta edizione della gara, seconda prova del Tour Trail Valle d’Aosta. Dopo il maltempo dei giorni scorsi, mattinata di sole ad Arnad, dove a vincere sono stati Luisa Rocchia, Dennis Brunod e Alex Déjanaz. Il traguardo volante, posto al terzo chilometro e intitolato a Victor Vicquéry, è stato vinto sempre da Luisa Rocchia e Dennis Brunod.

Nella ...

Continua a leggere