Gare

Junior Marathon un chilometro di bimbi

Di whiplash

junior

La corsa nel cuore cittadino tra cultura e divertimento.

Ci saranno bimbi di 100 nazionalità lo scopo è approfondire la conoscenza reciproca.

Mentre atleti proffesionisti e appassionati si misurano sulla distanza dei 42Km e 195m migliaia di bambini tra i 6 ed i 13 anni invaderanno il centro cittadino per correre gli ultimi 1195m della Turin Marathon Granpremio La Stampa...

Continua sull'allegato

-- Luca Indemini

Continua a leggere

Corsa in montagna: Trofeo Sentieri Cervaschesi

Di Giancarlo Costa

Sabato 4 aprile: alle ore 14 le vie di Cervasca si sono animate, con gli ultimi preparativi per l'8° Trofeo Sentieri Cervaschesi, manifestazione regionale che ogni anno apre la stagione delle corse in montagna in provincia di Cuneo. Grande partecipazione anche quest'anno, con quasi duecento atleti iscritti, a darsi battaglia sullo splendido percorso allestito dal CAI di Cervasca in collaborazione con l'ASD Dragonero, società organizzatrice dell'evento, sotto la guida del suo Presidente Graziano Giordanengo, grazie anche al supporto del Comune ...

Continua a leggere

Programma Turin Marathon 13 aprile 2008

Di whiplash

Il programma della maratona di Torino si prevede assai intenso come ad ogni edizione, ci sarà spazio per chiunque vorrà correre, dagli agonisti, agli amatori, ai bambini che vorranno cimentarsi anche loro con la corsa.

Ore 9.15: partenza Turin Marathon Gran Premio La Stampa 2008. Piazza Castello Torino

Ore 9.20: partenza Stratorino La Stampa. Corsa di 10Km aperta a tutti. Via Roma Torino

Ore 9.35: partenza Junior Marathon. Corsa per bambini dai 6 ai 13 anni. Partenza Via Roma angolo ...

Continua a leggere

Turin Marathon 2007: la mia prima "maratona tentata"

Di keepfit

to2

Erano trascorsi 8 mesi di allenamento, circa tre piacevoli uscite alla settimana. “Piacevoli” in realtà non lo sono sempre state, se vado a rivedere le tabelle di allenamento di settembre 2006 dietro a quei 20 poveri minuti di corsa c’era una fatica e una sofferenza neanche lontanamente paragonabile con i 60 minuti che percorrevo solo 2/3 mesi dopo.

E non avrei mai avviato questo sforzo e questa passione se non avessi avuto in testa un chiaro obiettivo: finire per la ...

Continua a leggere

Stramilano 2008: vince la città di Milano

Di whiplash

milano

Un colpo di cannone, il cielo rosso di palloncini, la voce di Gianni Morandi : Milano celebra sé stessa, all’indomani dell’assegnazione dell’Expo 2015, con la grande festa della Stramilano 2008. E’ un bel momento per la capitale lombarda, che riscopre improvvisamente l’orgoglio di ricoprire la leadership economica del Paese e trasforma l’usuale malessere con cui vive gli eventi podistici in una festa di tutta la città. “Questa è una festa di tutta la città, che la città offre al Paese: ...

Continua a leggere

Corsa e salute

Di runningpassion

Terza età

La sempre crescente diffusione della corsa in tutte le categorie anagrafiche ci obbliga ad approfondire anche gli impatti positivi di questa attività sulla salute psico-fisica di chi la pratica con una relativa assiduità. La corsa è infatti uno sport che abbraccia uno spettro di appassionati che oscilla dal giovane ragazzo spinto dal furore agonistico fino al maratoneta “turista”, nella sfera degli “…anta” da un bel po’ di tempo e che si accontenta di prestazioni ben sotto la media ma sempre ...

Continua a leggere

La maratona di Torino e Stefano Baldini

Di Giancarlo Costa

baldini

Stefano Baldini, vincitore della maratona olimpica d'Atene 2004, corse nel 2001 a Torino e questa fu la maratona della sua rinascita ed il trampolino per continuare a correre fino all’oro d'Atene. Baldini s’era ritirato alle Olimpiadi di Sydney 2000, la gara di Torino fu fondamentale per recuperare fiducia nei suoi mezzi, fiducia che gli consentirà di partire a Pechino come campione olimpico di maratona in carica. Tornando a quella gara dell’aprile del 2001, Stefano Baldini finì secondo in 2:08’50”, alle ...

Continua a leggere

La mia prima maratona

Di Giancarlo Costa

fotogianca

La maratona di Torino non solo è stata la mia prima maratona, ma anche la mia prima corsa su strada. Quasi per scommessa, tornato dalle vacanze estive e scoperto che si sarebbe corsa in città questa gara, si materializzò nella mia testa la pazza idea di mettermi a correre ed in un mese prepararmi per una gara di 42 km e 195 metri. Era agosto, la maratona si correva a settembre del 1991. In un mese, senza cognizioni di causa, ...

Continua a leggere