Gare

Bettelmatt Skymarathon - Riale Val Formazza (VCO) 20...7...2008

Di Giancarlo Costa

Bettelmatt Marathon

La corsa in quota ritorna in Val Formazza dopo otto anni, nell'incantevole pianoro di Riale, dov'è posta la partenza e l'arrivo della gara. Il percorso della gara marathon da 32 km fa il giro dei rifugi e delle dighe della zona: partenza da Riale (1780 m), passaggio alla diga Morasco, poi diga Sabbioni, quindi Rifugio Mores (2515 m), Rifugio Claudio Bruno (2680 m), Rifugio 3A (3000 m), Rifugio Città di Busto (2482 m), Alpe Bettelmatt, Passo del Gries, Rifugio Capanna ...

Continua a leggere

Marcialonga Running il 7 settembre tutti in Trentino!

Di dave

Partenza

Dopo aver archiviato con successo la 35.a edizione della granfondo invernale (alla quale hanno partecipato ben 5600 fondisti) ed il secondo episodio dell’ultima nata Cycling (disputata il primo giugno scorso con 1300 cicloamatori), la Marcialonga delle Valli di Fiemme e Fassa (in Trentino) continua la propria corsa. Ed è corsa a tutti gli effetti, in quanto il prossimo appuntamento è proprio quello con la Marcialonga Running, corsa podistica di 24,120 km riproposta per il sesto anno consecutivo. La data è ...

Continua a leggere

Tragedia alla Skyrace Alpi Apuane - 20...7...2008

Di Giancarlo Costa

Skyrace Alpi Apuane (Foto Andrea Maggini)

Domenica scorsa si è corsa la skyarace delle Alpi Apuane, una corsa sulle montagne della Garfagnana, ma non è di vincitori (Rusconi tra gli uomini e Pikwance tra le donne), di dislivelli o lunghezza (la gara si corre tra Fornovolasco 480 m. La Pania 1859 m. e ritorno a Fornovolasco) che si deve parlare. Purtroppo bisogna raccontare di un incidente mortale.

Giuseppe Bordigoni, 49 anni di Montagnoso, corridore da circa 10 anni, che nella vita faceva l'ispettore della Polstrada, nei ...

Continua a leggere

Tour Langhe e Roero - 17-20...7...2008

Di Giancarlo Costa

Massimo Galliano (Foto Organizzazione KV Crissolo)

Originale iniziativa questa del Tour Langhe e Roero: quattro tappe che complessivamente fanno la distanza della maratona, dal 17 al 20 luglio. Prima tappa nel centro storico di Alba, per 8 km, seconda tappa da Trezzo Tinella a Lequio Berria, per 13,3 km, terza tappa da Verduno a Cherasco di 11 km e quarta tappa finale da Magliano Alfieri a Castellinaldo di 9,8 km. Si attraversano i paesi e le colline della Langa, quindi anche il dopo corsa era enogastronomicamente ...

Continua a leggere

Chiavenna-Lagunc - Kilometro Verticale - Chiavenna 20...7...2008

Di Giancarlo Costa

L'arrivo di Marco De Gasperi

Il chilometro verticale, cioè la corsa con 1000 metri di dislivello, sulla massima pendenza, è una specialità della corsa in montagna che si sta affermando prepotentemente. Gli organizzatori avevano lanciato la sfida, Marco De Gasperi l'ha raccolta, ed è saltato fuori la miglior prestazione mondiale sulla distanza. Forse non si può parlare di record, in quanto pur a parità di dislivello, i tracciati sono diversi, comunque Marco De Gasperi ha messo tutti d'accordo, anche quel 31'55" ottenuto da un esordiente ...

Continua a leggere

Corsa ai Piani - Tavagnasco (TO) - 20.7.2008

Di Giancarlo Costa

L'arrivo vittorioso di Ornella Bosco

Sono Rolando Piana e Ornella Bosco i vincitori della Tavagnasco-Piani, la storica gara piemontese, giunta all'edizione n° 57, 1000 metri di dislivello con uno sviluppo di 7,5 km, prova del Gran Prix Comunità Montane Piemontesi.

Non tragga in inganno il nome della corsa, “Corsa ai Piani”, perché di piano c’è ne veramente poco. E’ una gara per scalatori veri, basta guardare l’albo d’oro, con un percorso un po’ variato negli ultimi anni, per adattarsi alle esigenze organizzative della Fidal, visto ...

Continua a leggere

Trentino Sky Games - Dolomites Skyrace - Canazei (TN) - 20...7...2008

Di Giancarlo Costa

La discesa della Dolomites Skyrace

Antonella Confortola e Kilian Jornet Burgada, sono stati i protagonisti della Dolomites Skyrace e degli Sky Games in generale, vincendo sia la gara che la combinata generale tra le varie discipline. La fondista azzurra non si è limita a vincere, ma ha stabilito il nuovo record femminile della Dolomites Skyrace con 2h30'09". Il catalano invece, ha fatto la differenza in discesa andando a vincere sia la gara che la combinata.

La Dolomites Skyrace è una corsa con un dislivello di ...

Continua a leggere

Trentino Sky Games - SkySpeed - Canazei (TN) 19.7.2008

Di Giancarlo Costa

Confortola e Baronchelli

Terza gara dei Trentino Sky Games in Val di Fassa, la SkySpeed, la versione sprint dello skyrunning, 100 metri di dislivello in salita, su di un prato con 300 metri di sviluppo.

I concorrenti partivano a gruppi di cinque per batteria. Nella gara femminile testa a testa tra Antonella Confortola e Angela Baronchelli, risolta a favore della prima per 5 secondi, dopo una salita fatta usando letteralmente mani e piedi, vista la pendenza. Terzo posto per la spagnola Gemma Arro'. ...

Continua a leggere

Skybike – Trentino Sky Games Canazei (TN) - 19.7.2008

Di Giancarlo Costa

Matteo Eydallin

Agli Sky Games, è la volta della prova di SkyBike, cioè una gara di duathlon con una prima frazione da Canazei al lago di Fedaia in mtb e poi una seconda frazione di corsa sulle rampe della Marmolada. Vittoria per gli spagnoli Agusti Roc Amador tra gli uomini e Neus Parcerisas tra le donne, con un grande secondo posto per Matteo Eydallin, il giovane scialpinista di Sauze d’Oulx che si esalta in queste competizioni d’alto livello testa a testa con ...

Continua a leggere

Vertical Kilometer - Trentino Sky Games - Canazei (TN) 18.7.2008

Di Giancarlo Costa

partenza

Sono iniziati con il Vertical Kilometer e i Trentino Sky Games, le "Olimpiadi" degli sport d'alta quota. Questo chilometro verticale è stata una gara per scalatori puri, 1000 metri di dislivello per 2,1 km di sviluppo, con pendenze che costringevano a salire usando le mani chi non usava i bastoncini da sci. E sono stati proprio degli specialisti multisport a vincere, Manfred Reichegger, scialpinista del Centro Sportivo Esercito e Antonella Confortola, fondista della Forestale e medagliata alle Olimpiadi di Torino ...

Continua a leggere