Articoli di Giorgio Pesenti

 

Sono nato a Brembilla, nel bergamasco, e ora vivo a Almenno San Salvatore. Dal 2004 sono presidente della Valetudo skyrunning e collaboro con il network OutdoorPassion dal 2011.

La ripresa degli allenamenti di skyrunning dopo un mese di stop

Valetudo Trail Blanc Mamleev by Valetudo.jpg

Di Giorgio Pesenti

Dopo una lunga stagione agonistica di skyrunning, si avverte la necessità e la voglia di fare un periodo di relax dalle competizioni. E’ fondamentale assecondare tale bisogno staccando la spina, soprattutto per il riposo della psiche, che dopo le continue sollecitazioni tra allenamenti intensi e battaglie sportive in gara, è tirata come una corda di violino.

E’ consigliato un periodo di riposo attivo, quindi bisogna ridurre il carico di allenamento del 50%, ma si deve evitare un’attività ...

Continua a leggere

Corri Cecilia corri: un anno di corse per Cecilia Mora

Cecilia_Mora sul Monte Barone

Un omaggio a una grande atleta, mamma di 4 figli, che corre come il vento che accarezza le sue amate montagne.

Di Antonio Mora

Quando sorge il sole, in Africa, la gazzella sa che deve correre più del leone altrimenti verrà uccisa.

Quando sorge il sole, in Africa, il leone sa che deve correre più della gazzella altrimenti morirà di fame. Quando sorge il sole, che tu sia una gazzella o che tu sia un leone, devi correre se non ...

Continua a leggere

Maratonina Internazionale di Padenghe del Garda (Bs): oro femminile a Eliana Patelli, il marocchino Mokraji Lahcen mette in fila tutti

Padenghe del Garda by Valetudo Serena 2011 019

Di Giorgio Pesenti

Si è gareggiato con una temperatura primaverile, i raggi solari hanno illuminato il lago formando delle tonalità e dei riflessi d’ azzurro accecanti.

Domenica 27 novembre a Padenghe nella zona del Castello sulla sponda Bresciana del lago di Garda, si sono presentati al via 258 runner rosa e 1516 atleti maschi. Alle ore 10,00 spaccate il via e in un minuto e mezzo tutto il gruppo è transitato sul tappeto del real time della partenza. Nei primi ...

Continua a leggere

Emanuela Brizio, una delle stelle rosa della Valetudo Skyrunning

Gir_di_Casere._Emanuela__2009_by_Valetudo.jpg

L’ultima trasferta siciliana, in occasione dell’Etna Valetudo Skyrace, me l’ha fatta conoscere ancora meglio. Dopo tanti anni di corse è normale incrociarsi ogni tanto a qualche gara, scambiare qualche battuta sulla corsa di giornata o sui giri in montagna, da corridore o da giornalista. Il giorno dopo la corsa sul Vulcano Etneo (che tra l’altro l’ha vista vincitrice per la quinta volta) per tutta la comitiva targata Valetudo c’era in programma un’escursione, con partenza dal Rifugio Sapienza, salita alla Montagnola ...

Continua a leggere

Urban Trail Maddalena Brescia: a Enzo Mersi e Angela Serena la 23 km, Fabio Bazzana e Cinzia Bertasa nella 43 km

Urban trail Maddalena Brescia 2011 by Serena Valetudo 2

Di Giorgio Pesenti

Domenica 20 novembre la nebbia copre la città di Brescia e la temperatura è di poco sotto lo zero, ma i 500 trailers hanno trovato uno splendido sole sui sentieri della Maddalena, la montagna a ridosso della città di Brescia a quota 874 metri. Questa bella collina è un polmone verde del parco delle colline Bresciane, nelle Prealpi Bresciane e Gardesane, anticamente chiamata Denno, parola latina che significa monte del Signore.

La partenza alle 08,15 e l’arrivo ...

Continua a leggere

Con l’Etna Valetudo Skyrace è terminato il circuito MNRIC 2011: le riflessioni al termine di un anno di gare e di viaggi

Emanuela Brizio vincitrice dell'Etna Valetudo Skyrace.jpg (foto Peppe D'Urso)

Di Giorgio Pesenti

Sul vulcano attivo piu’alto d’Europa, gli dei Siculi proclamano regina del fuoco l’aquila Valetudo rosa Emanuela Brizio, mentre la corona di lava azzurra finisce in testa a Ionut Zinca. I due vincitori, Brizio e Zinca conquistano l’Etna e il circuito MNRIC GPdN (Mountain Running International Cup Grand Prix des Nationes) 2011.

Di assoluto rilievo i risultati dei corridori Valetudo: 3^ Mora Cecilia, 9^ Vergura Carmela, tra le donne e 2° Mikhail Mamleev, 3° Fenaroli Maurizio, 4° Gramegna ...

Continua a leggere

Etna Valetudo Skyrace 2011: tre giorni al gran finale sul vulcano più alto d’Europa

Emanuela Brizio allEtna Skyrace del 2010

Di Giorgio Pesenti

E qui la festa dello skyrunning? Si, esatto! “A muntagna” offre una scalata e una discesa nell’impervia e magica valle lavica del Bove, le rocce sono state disegnate dalle continue eruzioni. Gli ultimi 24 km del circuito MNRIC, con un dislivello complessivo di 3500 metri, con il GPM Pizzi Deneri a quota 2869 metri, metteranno a ferro e fuoco la classifica finale!

Gli dei dell’Etna stanno facendo il diavolo a 4, per prepararci sui crateri un cappellino ...

Continua a leggere

Etna Valetudo skyrace 2011: con lo skyrunning e il trail running, corri a contatto con il cielo

L'Etna.jpg

Di Giorgio Pesenti

Il prossimo sabato 5 novembre a Catania, alle ore 18,15 in attesa della settima prova e finale del circuito Mountain Running International Cup, Gran Prix delle Naciones 2011, si terrà il dibattito “Con lo skyrunning e il trail running, corri ha contatto con il cielo”.

Perche correre sulle montagne e superare ostacoli naturali creano uno stato di benessere dell’anima? Perché la sofferenza nelle corse skyrunning e trail running no limits ti aiutano ad elevare il tuo stato ...

Continua a leggere

Sardinia Ultramarathon: Cecilia Mora e Giorgio Calcaterra sono i campioni italiani di Ultra Trail - Macomer (NU)

Cecilia Mora aquila Valetudo skyrunning rosa

Di Giorgio Pesenti

Al ritorno dalla trasferta in Sardegna a Macomer, la nuova campionessa italiana di Ultra Trail Cecilia Mora in forza alla Valetudo, racconta la gara di domenica 23 ottobre:

“Questo Campionato Italiano di ultra trail è risultato molto veloce nonostante una distanza ragguardevole di km 57.6, il tracciato si è sviluppato su un anello di 28,8 km da ripetere 2 volte. Il percorso era disegnato in un territorio selvaggio, dove regnano arbusti spinosi e boschi di querce dai tronchi ...

Continua a leggere

Le proteine fanno ingrassare?

Si-reintegra-dopo-la-gara-(foto-arch.-Cantoca).jpg

Di Giorgio Pesenti

Le proteine sono i mattoncini per la costruzione dei muscoli. Le proteine sono una preziosa fonte energetica nella pratica dello skyrunning.

I muscoli sono fatti principalmente di proteine e acqua. Quindi, è necessario mangiare proteine per tonificarli e farli crescere. Ma non solo. Le proteine servono anche per evitare che i tuoi muscoli si riducano, ragione per cui i runners che cercano di dimagrire senza sacrificare forza e tonicità, ottengono ottimi risultati con una dieta a base ...

Continua a leggere