Articoli di Giancarlo Costa

 

Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006. Collaboratore della rivista ALP dal 2007 al 2010. Collaboratore del sito www.snowboardplanet.it nel 2007. Facebook: Giancarlo Costa

Energy2run, domenica si corre ai Laghi di Cancano in Valdidentro

Laghi di Cancano (foto Torri)

Il countdown è ufficialmente iniziato: domenica si corre la Energy2run nella meravigliosa cornice dei Laghi di Cancano nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, a 2000 metri di quota.

Tre i format di gare proposti, per un evento podistico che suscita ogni anno un interesse ed un coinvolgimento sempre maggiore, in grado di regalare un’esperienza unica in equilibrio tra natura, storia e cultura: gara competitiva di 18 km, riservata ai tesserati Fidal o con Runcard; versione non competitiva, sempre ...

Continua a leggere

Challenge Stellina: domenica 27 agosto si corre a Susa il Trofeo delle Nazioni e il Trofeo Eco Piemonte

L'Italia vincitrice del Trofeo per Nazioni al Challenge Stellina 2022 (foto Damiano Benedetto)

Domenica 27 agosto torna il Challenge Stellina con la sua 35ma edizione. Tutto pronto a Susa (TO) e Mompantero (TO) per la manifestazione internazionale di corsa in montagna, appuntamento classico di fine estate, che per il secondo anno consecutivo sarà anche Trofeo delle Nazioni, riportando in auge una tradizione che era stata abbandonata nel 2006. Il Challenge Stellina nasce in ricordo della battaglia partigiana delle Grange Sevine del 26 agosto 1944, al termine della quale i partigiani guidati dal ...

Continua a leggere

Nadir Maguet in 2h57m21s sul Cervino, il record di Kilian resiste il sogno del Mago anche

Nadir Maguet sul Cervino (foto Jeantet)

Da un paio d’anni è il sogno di Nadir Maguet (Mago per gli amici), campione di skyrunning e scialpinismo, atleta del Centro Sportivo Esercito di Courmayeur, Aspirante Guida Alpina e local della Valtournenche visto che è di Torgnon. Voleva correre su e giù da Cervino più velocemente del record (o FKT come ormai si definiscono queste prestazioni) di Kilian Jornet, l’asso catalano dello skyrunning e dello scialpinismo. A dieci anni e un giorno dal record di Kilian Jornet, che il ...

Continua a leggere

Sei settimane al via della Tartufo Running di Calestano, Coppa Italia Giovani e Crazy Skyrunning Italy Cup

Tartufo Running locandina apertura

Mancano sei settimane al via della 16^ edizione della Tartufo Running ® ormai una classica di fine stagione, che quest'anno prevede 5 percorsi: 9 - 17 - 28 - 43 e 68 km.

La Sky Youth di 9 km D+ 460 metri sarà valida per la Coppa Italia Giovani, il circuito creato dalla FISky per promuovere la disciplina fra i giovani nati dal 1 Gennaio 2005 al 31 Dicembre 2008.

La SkyMarathon di 43 km sarà valida come 9^ ...

Continua a leggere

8 ore del Canavese a Tavagnasco tra il 9 e il 10 settembre

8 Ore del Canavese a Tavagnasco (foto organizzazione)

Non si è ancora spenta l’eco della straordinaria Orta 10in10 che il Club Supermarathon Italia si rimette all’opera. La spinta dell’entusiasmo scaturito dall’evento a tappe ferragostano è forte si riverserà tutta sulla 8 Ore del Canavese, appuntamento di Tavagnasco (TO) in programma tra il 9 e il 10 settembre. La divisione in due giorni è spiegabile con il fatto che nel weekend si svolgeranno due prove distinte: al sabato la 8 Ore, alla domenica l’Ultradora, gara sui 43 km. ...

Continua a leggere

Km Verticale dei Ciciu - Sentiero Luca Borgoni: vittorie di Amilcare Daziano e Flavia De Bucanan

Amilcare Daziano vincitore del Km Verticale dei Ciciu (foto Dragonero)

Domenica 20 agosto ASD Dragonero ha organizzato a Villar San Costanzo (CN) la 10ma edizione del Km Verticale dei Ciciu - Sentiero Luca Borgoni, su percorso di 4,95 km con 1000 metri di dislivello, valida come campionato provinciale della specialità.

Il “Sentiero Luca Borgoni”, è il sentiero che porta in vetta al monte San Bernardo, un’iniziativa voluta dalla famiglia di Luca, giovane skyrunner e snowboarder scomparso nel 2017, per ricordarlo in modo sportivo ogni volta che si percorre ...

Continua a leggere

Tor Fehta dou Lar: si corre ad Arnad giovedì 24 agosto

Tor Fehta dou Lar 2022 partenza

Giovedì 24 agosto ritorna ad Arnad, il Tor Fehta dou Lar 23ma edizione, gara su percorso misto, sulla distanza di 6 km, 3 per le categorie giovanili.
La corsa è organizzata dall'Atletica Monterosa in ricordo di Mauro e Giuseppe Fogu, fondatori di questa squadra e animatori della corsa in montagna in Valle d’Aosta, una gara che è anche intitolata alla memoria di Walter Canepa, storico speaker della corsa in montagna canavesana.
La gara è valida per il circuito ...

Continua a leggere

Marco Filosi e Beatrice Bianchi firmano l’albo d’oro della San Fermo Trail

San Fermo Trail partenza (foto Simonetti)

Il trentino Marco Filosi e la bergamasca Beatrice Bianchi firmano l’albo d’oro della San Fermo Trail aggiudicandosi la 10ª edizione della super classica bresciana. Domenica mattina, sull’Altopiano del Sole, la carica dei 330 ha chiuso in bellezza tre giorni di corsa in natura griffata Evolution Team. Una tre giorni cominciata venerdì sera con i mezzofondisti della Yankee Run, entrata nel vivo sabato mattina con il tentativo di record al Pizzo Camino e conclusasi con la San Fermo Trail, gara principe ...

Continua a leggere

A Lizzano in Belvedere assegnati i titoli nazionali di corsa in montagna UISP 2023

Federico Scabini vincitore 5 Passi in Val Carlina (foto Bernagozzi)

Duecento atleti in rappresentanza di 8 regioni e 50 società hanno dato vita domenica 20 agosto a Lizzano in Belvedere (BO) alla 14a edizione della “5 Passi in Val Carlina”, valida come 4° Campionato nazionale UISP di corsa in montagna 2023, grazie alla perfetta organizzazione dell’ASD Runners Maratoneti Berzantina, società collaboratrice di UISP APS - SdA Atletica Leggera e UISP Emilia Romagna APS nell’evento, con l’apporto tecnico dell’Associazione Giudici Reggiani e dei Giudici Uisp Bologna.

Dopo 1h10’38” ...

Continua a leggere

Cronoscalata al bivacco Cravetto: Dennis Brunod e Giuditta Turini festeggiano il decennale della gara di Issime

Dennis Brunod vincitore Cronoscalata al vivacco Cravetto (foto Romano)

Sono 10 le edizioni della “Cronoscalata al bivacco Cravetto – Memorial Maurizio Coslovich”, gara di corsa in montagna, o vertical o trail, visto che dall’anno scorso fa parte del Defi Vertical del Tour Trail Valle d’Aosta, corsa oggi domenica 20 agosto a Issime, in Valle del Lys in Valle d’Aosta. In 155, nuovo record di partecipanti, hanno corso sulla distanza di 6,5 km con 1480 metri di dislivello, partendo dalla piazza di Issime (quota 980 metri) fino al traguardo ...

Continua a leggere