Articoli di Giancarlo Costa

 

Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006. Collaboratore della rivista ALP dal 2007 al 2010. Collaboratore del sito www.snowboardplanet.it nel 2007. Facebook: Giancarlo Costa

Emanuela Brizio vittoria con record alla Maratona Alpina Zegama-Aizkorri nei Paesi Baschi

L'arrivo del vincitore della Zegama AizKorri

La seconda prova circuito Skyrunner Word Series, la Coppa del Mondo di skyrunning, Maratona Alpina Zegama-Aizkorri nei Paesi Baschi 42 km con 2736 metri di dislivello sia positivo che negativo, ha visto le buone prove degli atleti italiani, con Emanuela Brizio alla grande, dominatrice della prova femminile in 4:38'19" che diventa anche il nuovo record della corsa. La skyrunner piemontese di Verbania ha preceduto la portoghese Rosa Madureira (4:56'11" per lei) e la spagnola Stephanie Jimenez (5:02'14").

Secondo posto per ...

Continua a leggere

Piana vince su Pellissier e Mersi la Varallo-Res

Mersi Piana e Sanchez al G

Domenica 24 maggio s'è corsa a Varallo la classica gara di montagna su percorso di sola salita da Varallo alla Capanna Res, 7,5 km di sviluppo per 1200 metri di dislivello. 160 corridori al traguardo di questa cima da cui si può vedere un bel panorama su tutta la Valsesia.

Rolando Piana s'aggiudica la gara in 49'47" su Jean Pellissier 2° 50'35", 3° per Enzo Mersi in 50'59", 4° Andrea Basolo in 51'13", 5° Daniele Fornoni 52'49", 6° Attardi Fabrizio ...

Continua a leggere

Marco De Gasperi secondo a Taipei

Il grattacielo di Taipei (foto www.ansa.it)

In 1500 sono saliti sullo spettacolare grattacielo locale, senza usare l'ascensore, ma salendo le scale, per una singolare gara, la Taipei 101, che prevede la scalata di questo grattacielo. Dopo le tappe di New York, Basilea e Milano, il "Vertical World Circuit" ha fatto tappa a Taipei. Per fortuna non sono partiti tutti insieme, ma bensì a cronometro. Ma a salire non sono stati degli inquilini qualunque, infatti alle spalle del vincitore, lo specialista tedesco di queste competizioni, Thomas Dold ...

Continua a leggere

A Giorda e Bonino la staffetta Munta e Cala di Trofarello

Mersi primo e Sanchez terzo (Foto archivio Giro di Polllone www.belliinfoto.it)

Domenica 17 maggio si è svolta a Trofarello la 3° edizione della Staffetta
Munta e Cala, gara in due frazioni in cui il primo frazionista svolge un primo
tratto di salita di 9500 metri con un dislivello di 500 metri per
arrivare al faro del Colle della Maddalena mentre il secondo frazionista corre sullo stesso percorso in senso contrario, tranne un anello iniziale, del primo frazionista.

Circa trentacinque coppie al via, non molte visto la concomitanza dell'evento
con altre gare ...

Continua a leggere

Hakim Radovan e Maria Grazia Roberti vincono il Trofeo Nasego - Casto (BS)

Rifugio Nasego

Gara di sola salita con 850 metri di dislivello quella che dal paese di  Casto (420 m.) arriva al Rifugio Nasego (1270 m.), su un percorso misto di asfalto e sterrato.

Nella gara maschile vittoria di Hakim Radovan in 1:15'11", su Marco Rinaldi 2° 1:16'44", Alessandro Rambaldini 3° 1:17'42", Cristian Terzi 4° 1:19'38" e Marco Agostini 5° 1:20'3".

L'atleta della Forestale Maria Grazia Roberti s'impone nella gara femminile in 1:29'16" su Cristina Scolari 2° 1:32'23" e Nadia Turotti 3° 1:42'02". ...

Continua a leggere

Giro delle Casere - Valtaleggio (BG)

Emanuela Brizio Foto archivio Trofeo Kima

Emanuela Brizio e Paolo Larger si sono imposti nell'impegnativa gara di Skyrunning, giro delle Casere, in Valtaleggio su un percorso di 24 km e 2800 metri di dislivello complessivo. Per Emanuela Brizio "solita" marcia trionfale a conferma di una grande condizione fin dall'inizio di stagione, seguita ad una certa distanza da Giulia Miori e Lisa Buzzoni.

Grande gara maschile, molto tirata con continui cambi di scena, con gli atleti impegnati che davano sempre il meglio delle loro possibilità, sfruttando un ...

Continua a leggere

Annullato il Cromagnon, il Trail da Limone Piemonte alla Costa Azzurra

Apertura Cromagnon

La neve caduta sulle montagne quest'inverno è stata tanta, ed ora che s'inizia a pensare alla nuova stagione di corse in montagna, trail o skyrunning, ecco che iniziano i problemi a causa della troppa neve sui sentieri. Il Comitato Organizzatore del Trail Cromagnon, da Limone Piemonte a Cap d'Ail in Costa Azzurra, dopo il sopralluogo sul percorso ha deciso l'annullamento di questo suggestivo trail di 112 km, con 5700 metri di dislivello positivo e 6700 metri di dislivellonegativo. Questo è ...

Continua a leggere

Le foto del trail Finestre di Pietra di Cantalupo Ligure (AL)

Apertura Finestre di Pietra

Raccontare la gara attraverso le immagini era l'obbiettivo di questa trasferta a Cantalupo Ligure, quindi ho seguito la corsa dal di dentro, con zainetto e macchina fotografica, su e giù per creste e sentieri della Val Borbera e Curone. Un trail bellissimo, condito con la perfetta organizzazione degli Orsi, e quell'ambiente che era il giusto mix tra lo sport di tendenza e fatica (il trail running) e la festa popolare, che ha avuto l'apice il sabato sera durante le premiazioni.

Continua a leggere

Cantalupo Ligure (AL) consegna le chiavi delle Porte di Pietra a Fedel e De Stefano, Vipiana e Vergura nella 35 km

apertura trail Cantalupo ligure

Emozionante davvero il sabato dedicato alla corsa sugli Appennini al confine tra Piemonte e Liguria, in Val Borbera, con partenza ed arrivo a Cantalupo Ligure. Il trail running è la specialità emergente del mondo della corsa, anche perchè permette di scoprire sentieri, creste, montagne correndo per ore in posti sconosciuti alla maggior parte dei corridori, grazie alla passione di un gruppo di corridori-organizzatori, gli Orsi, capitanati da Fulvio Massa, che hanno passato giorni a tracciare questi bellissimi percorsi. Già perchè ...

Continua a leggere

A Paolo Lager e Manuela Brizio la skyrace "4 Passi in Casa Nostra" di Sondalo (SO)

Un passaggio della gara (foto www.sportdimontagna.com)

I campioni italiani in carica s'aggiudicano la skyrace valtellinese, tanto per non perdere l'abitudine primeggiare in queste dure corse di montagna. 135 corridori, tra cui 14 donne, si sono cimentati sui circa 20 km del percorso sui confini del Parco Nazionale dello Stelvio, una gara che essendo in una data priva di concomitanze vede sempre al via atleti di alto livello, in cerca di conferme dopo i lunghi mesi di allenamento invernale.

Manuela Brizio vincendo in 2h29'13", ha anche stabilito ...

Continua a leggere