Articoli di Giancarlo Costa

 

Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006. Collaboratore della rivista ALP dal 2007 al 2010. Collaboratore del sito www.snowboardplanet.it nel 2007. Facebook: Giancarlo Costa

Skyrace Aosta - Becca di Nona 2009, ecco le grandi firme al via

Partenza Aosta Becca di Nona  Charvensod foto Luigi Perosino

Fervono gli ultimi preparativi in vista dell'edizione 2009 dell'Aosta - Becca di Nona, gara internazionale di skyrunning in programma domenica, con il comitato tecnico della corsa impegnato negli ultimi interventi di messa in sicurezza del tracciato.

La manifestazione, articolata come di consueto in due prove competitive distinte (l'8^ Aosta - Charvensod - Becca di Nona - Plan Félinaz e la 5^ Aosta - Charvensod - Becca di Nona), sarà animata inoltre dal 3° Trofeo Martine Chuc, ...

Continua a leggere

SkyRace delle Dolomiti Friulane - Forni di Sopra (UD)

Partenza Skyrace Dolomiti Friulane

Sono stati 522 i partecipanti alla 5^ SKY-RACE DELLE DOLOMITI FRIULANE.
Skyrunners ed amatori della corsa provenienti da 10 regioni italiane e 2
stati esteri. La giornata dalla temperatura fresca, quasi autunnale (3 gradi
a 2000 metri), ha reso meno faticosa la salita alla forcella dell'Inferno,
punto più alto del percorso a 2200 metri. Dopo i 20 km di gara con un
dislivello totale di 3400 metri il primo a tagliare il traguardo è stato il
forte runner e scialpinista ...

Continua a leggere

Lo Stellina raccontato da un protagonista

Enzo Mersi Foto darchivio

Enzo Mersi, forte atleta della corsa in montagna piemontese, da quest'anno racconta per i lettori di runningpassion.it le sue gare. Questa volta era allo Stellina, forse la più famosa corsa in montagna italiana, almeno all'estero. Per lui un podio virtuale tra gli atleti italiani al via, terzo dopo Riccardo Sterni e Tommaso Vaccina, ed una cronaca della giornata di gara.

"Domenica 30 agosto si è disputata la terza edizione del Memorial Partigiani Stellina, classica gara di corsa in montagna della ...

Continua a leggere

Massimo Galliano ed Alice Bertero all'Alpicella-Monte Beigua - Varazze (SV)

Massimo Galliano all'Alpicella Monte Beigua

Il Beigua è la montagna dei savonesi, simbolo dell'omonimo parco e dall'alto dei suoi 1236 metri (e delle sue antenne), è riconoscibile dalle coste di mezza Liguria. In quest'ambiente si corre una delle classiche corse in salita liguri, l'Alpicella-Monte Beigua, 10,6 km di salita su strada per 810 metri di dislivello. Alpicella è una frazione di Varazze, a 8 km dal mare e a 405 metri di quota, nella valle del Teiro.

207 corridori di cui 32 donne si sono ...

Continua a leggere

Nel Trofeo Latemar Vertical Kilometer® Predazzo si impongono Urban Zemmer e Anna Frost

zemmer low

La settima prova di campionato italiano skyrunning propone il Vertical Kilometer a Predazzo. Pendenze sostenute sui 3,3 km del percorso per 1000 metri di dislivello, con il campione locale Urban Zemmer che fa sua la competizione con un "tempone", 35'49" e staccando di quasi un  minuto il fondista delle Fiamme Gialle Roland Clara, terzo Alessandro Follador in 37'34" e quarto Paolo Larger che è anche il primo degli iscritti al campionato italiano, per cui guadagna punti importanti per la classifica ...

Continua a leggere

La Skyrace Aosta - Becca di Nona 2009 presentata dai protagonisti

La statua della Becca di Nona

Mancano ormai 5 giorni all'edizione 2009 dell'Aosta - Becca di Nona, gara internazionale di skyrunning in programma domenica 6 settembre con partenza da Piazza Chanoux di Aosta.

La manifestazione, articolata come di consueto in due prove competitive distinte (l'8^ Aosta - Charvensod - Becca di Nona - Plan Félinaz e la 5^ Aosta - Charvensod - Becca di Nona), riproporrà per il terzo anno la camminata non competitiva intitolata alla memoria di Martine Chuc, promettente atleta valdostana  prematuramente ...

Continua a leggere

ll Memorial Partigiani Stellina Valsusa a Jonathan Wyatt: e sono 11!

Wyatt allarrivo dello Stellina 2008 Foto Piergiorgio Chiampo

Cambia giocoforza il percorso, cambiano le condizioni meteo, ma il re, sulle montagne di Susa e Mompantero, è sempre lui. Undicesima perla per Jonathan Wyatt, in quella che davvero ormai può essere chiamata la sua "Stellina". Un record di vittorie consecutive che ha dell'incredibile - non solo nell'ambito della corsa in montagna - raggiunto quest'oggi, anche a dispetto delle tante "ombre nere" presenti in forze in Valle di Susa per provare a mettere fine al suo regno. Ma per prima ...

Continua a leggere

Luca Molineri e Paola Ventrella conquistano la Dronero/Sant'Anna di Roccabruna (CN)

Luca Molineri

Sabato 29 agosto l´ASD Dragonero, capitanata dal suo Presidente Graziano Giordanengo, ha organizzato il 1° Memorial Bruno Peano, in ricordo del compagno di squadra scomparso ad inizio anno e che tanto amava la Dronero-Sant´Anna, manifestazione di corsa in salita organizzata negli anni ´90 e poi sospesa. Per ricordare Bruno Peano dirigenti e compagni di squadra hanno deciso di riorganizzarla ed essa ha riscosso un buon successo. Sono stati oltre cento gli atleti che si sono presentati al via di questa ...

Continua a leggere

Elisa Brocard e Matteo Stacchetti vincono la Skyrace Ski-Alp Rifugio Pontese a Piantonetto (TO)

L'arrivo al rifugio Pontese

Il tempo autunnale di quest'ultima domenica d'agosto ha tolto il piacere ai concorrenti della 3° edizione Skyrace Ski-Alp di Piantonetto, di ammirare il paesaggio che domina il rifugio Pontese (quota 2200 metri), luogo d'arrivo della corsa. Becco di Valsoera, Punta d'Ondezana, Torre di Gran San Pietro, Testa di Money ed i Becchi della Tribolazione, le vette di confine del vallone di Piantonetto con i valloni di Valnontey, Valeille e Noaschetta. Ma oggi non era giornata per arrampicare in parete, ed ...

Continua a leggere

Conclusi i Trail del Monte Bianco la CCC® e la UTMB®

Kilian Jornet nella notte dellUTMB

-The North Face® Ultra-Trail du Mont-Blanc® 2009,un nuovo grande successo

-Ieri sera a Chamonix la CCC® è stata vinta da Jean Yves Rey e Chantal Begue

-Kilian Jornet Burgada "grande" alla UTMB®, un'ora di distacco al secondo

-Stasera a Courmayeur si conclude anche la TDS

Si corre per la pura soddisfazione di misurarsi con se stessi. Non ci sono premi in denaro, e guai a non rispettare la natura e l'ambiente. Il trail è così, ed in queste ore impazza intorno ...

Continua a leggere