Articoli di Giancarlo Costa

 

Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006. Collaboratore della rivista ALP dal 2007 al 2010. Collaboratore del sito www.snowboardplanet.it nel 2007. Facebook: Giancarlo Costa

Intervista Turin Marathon: Marco Betassa

apertura marco bettassa bordin durbano

I personaggi che popolano il mondo della maratona sono tanti e tutti molto diversi tra loro. A margine della Turin Marathon, Runningpassion ha scelto di intervistarne uno: Marco Betassa, 38 anni, valdostano di Pont Saint Martin. Non è un Top Runner, di quelli che corrono sotto le 2h15' e girano le corse con ingaggio garantito prima della partenza. Non è nemmeno un amatore classico, di quelli che corrono le maratone in 3-4 ore. Ha chiuso in 2:43', una via di ...

Continua a leggere

Gran Fondo Azeglio (TO) - 13...4...2008

apertura mangaretto

Decolla la stagione delle gare di corsa, siano esse su strada, in montagna o di skyrunning.

Domenica 13, in provincia di Torino, non c'era solo la Maratona a tenere banco. Ad Azeglio, in canavese, gran fondo UISP, sulla distanza di 15,5 Km, un bel percorso in gran parte sterrato con qualche saliscendi giusto per non annoiarsi . 212 podisti al traguardo, nonostante la prestigiosa concomitanza della maratona, e vittoria per Marco Mangaretto (58'37") su Maurizio Meoli (2° 59'32"), Savino Quendoz ...

Continua a leggere

Corsa in montagna - Giro di Pollone (BI) - 13.4.2008

In una fredda ma bella giornata primaverile, 150 appassionati della corsa in montagna provenienti da Piemonte, Valle d'Aosta e Lombardia , si sono dati appuntamento ai piedi del colle della Burcina per disputare la 28° edizione del Giro Podistico di Pollone, memorial Franco Coda e Chiara Serralunga, una delle più vecchie gare di corsa in montagna del Piemonte. La vittoria in campo maschile è andata al fortissimo skyrunner Jean Pellissier dell'Atletica Zerbion che ha dominato la gara fin dall'inizio concludendo ...

Continua a leggere

Skyrace - Valetudo Skyrunning - Almenno San Salvatore (BG) 6.4.2008

vincitore

Arriva la primavera e parte la stagione delle corse di skyrunning, con la Valetudo Skyrunning alla sua seconda edizione. Un movimento in forte crescita di corridori, organizzatori e appassionati, che apre le porte ad un lunga periodo di corse sui sentieri di montagna.

(Di seguito comunicato e foto dell'organizzazione Valetudo Skyrunning)

ll Russo Mikhail Maamlev si aggiudica la 2^ Valetudo Skyrunning che ha visto all'arrivo ben 308 corridori del cielo. La giornata soleggiata ha permesso uno sviluppo regolare sui 21,050 ...

Continua a leggere

Alimentazione in maratona

DSC 4107 faudo

Esistono vari modi per affrontare questa meravigliosa gara che è la maratona, da professionisti, da atleti che vorrebbero eguagliare i professionisti ed in fine da atleti che sono in competizione con se stessi; io appartengo a quest'ultima categoria.

Il mio modo di affrontare una corsa in generale, ma soprattutto una maratona, è quello di cercare di migliorarmi sempre di più, di stare bene e di divertirmi.

L'alimentazione quotidiana è importantissima e non solo in previsione della maratona; il cibo è ...

Continua a leggere

Di corsa nella storia con i Top Runner

conferenza stampa

Martedì 8 aprile si è svolta, presso gli studi della RAI di Torino, la conferenza stampa di presentazione della Maratona di Torino. Quest’anno la diretta televisiva RAI, che domenica 13 aprile racconterà la XXII edizione della Turin Marathon Gran Premio La Stampa, sarà integrata da uno speciale format che unirà sport e cultura. “Di corsa nella storia” permetterà agli spettatori di assistere alla gara e di visitare i luoghi che hanno reso importante la storia di Torino. Così al fianco ...

Continua a leggere

Corsa in montagna: Trofeo Sentieri Cervaschesi

Sabato 4 aprile: alle ore 14 le vie di Cervasca si sono animate, con gli ultimi preparativi per l'8° Trofeo Sentieri Cervaschesi, manifestazione regionale che ogni anno apre la stagione delle corse in montagna in provincia di Cuneo. Grande partecipazione anche quest'anno, con quasi duecento atleti iscritti, a darsi battaglia sullo splendido percorso allestito dal CAI di Cervasca in collaborazione con l'ASD Dragonero, società organizzatrice dell'evento, sotto la guida del suo Presidente Graziano Giordanengo, grazie anche al supporto del Comune ...

Continua a leggere

Correre in natura: corsa in montagna, skyrunning, trail running

Usare le proprie gambe per spostarsi nella natura è la più vecchia attività umana, quando lo sport non esisteva in quanto tale, ma il movimento era una necessità di sopravvivenza. Coprire grandi distanze per cacciare, pascolare, commerciare, non era un gioco, ma l’unica risorsa per proseguire il cammino della specie umana. In anni più recenti contrabbandieri e bracconieri hanno continuato, per tradizione o per reale necessità, questa pratica avventurosa, in una lotta quasi agonistica con doganieri o guardiacaccia, sotto l’occhio ...

Continua a leggere

La maratona di Torino e Stefano Baldini

baldini

Stefano Baldini, vincitore della maratona olimpica d'Atene 2004, corse nel 2001 a Torino e questa fu la maratona della sua rinascita ed il trampolino per continuare a correre fino all’oro d'Atene. Baldini s’era ritirato alle Olimpiadi di Sydney 2000, la gara di Torino fu fondamentale per recuperare fiducia nei suoi mezzi, fiducia che gli consentirà di partire a Pechino come campione olimpico di maratona in carica. Tornando a quella gara dell’aprile del 2001, Stefano Baldini finì secondo in 2:08’50”, alle ...

Continua a leggere

La mia prima maratona

fotogianca

La maratona di Torino non solo è stata la mia prima maratona, ma anche la mia prima corsa su strada. Quasi per scommessa, tornato dalle vacanze estive e scoperto che si sarebbe corsa in città questa gara, si materializzò nella mia testa la pazza idea di mettermi a correre ed in un mese prepararmi per una gara di 42 km e 195 metri. Era agosto, la maratona si correva a settembre del 1991. In un mese, senza cognizioni di causa, ...

Continua a leggere