Articoli di Giancarlo Costa

 

Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006. Collaboratore della rivista ALP dal 2007 al 2010. Collaboratore del sito www.snowboardplanet.it nel 2007. Facebook: Giancarlo Costa

Teva Ultra Trail Running incorona Bert e Vergura

Paolo Bert vincitore del Teva Ultra Trail Running

Un’altra giornata da cartolina per chiudere i 4 giorni dei Teva Extreme Outdoor Games. E questa volta la parte del leone la fa la corsa, con una prova di trail running di 42,7 km e 1700 metri di dislivello sia positivo che negativo. Un percorso impegnativo, disegnato e gestito dagli Amici del Mombarone, gli organizzatori della “mitica” Ivrea-Mombarone, gara conosciuta a livello nazionale. Percorso vario e sempre corribile, che partendo da Ivrea passa per Chiaverano per iniziare la salita a ...

Continua a leggere

Tarvisio - "Largo ai giovani" nella prima prova dei tricolori in montagna

Bernard Dematteis sul muro finale di Tarvisio

Di Piergiorgio Chiampo

Spira un vento di gioventù nella corsa in montagna italiana. Alla luce di quanto visto domenica nella prima prova tricolore disputata a Tarvisio, l'enorme talento messo in mostra dai gemelli cuneesi Bernard e Martin Dematteis e dall'esordiente a livello assoluto (argento lo scorso anno ai mondiali juniores) il triestino Riccardo Sterni, garantiscono alla specialità un futuro roseo, soprattutto in chiave azzurra, per di più su percorsi di sola ascesa , mai troppo avvezzi ai nostri nell'arduo confronto ...

Continua a leggere

A Paolo Bert e Romina Cavallera l'Infernotto Race

Infern8 race

Valle Infernotto: una breve virgola che dal Rumella scende fino ai comuni di Barge e Bagnolo che ne delimitano l'area. Talmente breve che il corso d'acqua che la solca non viene nemmeno definito "torrente" ma ci si limita a chiamarlo "rio". Sarà così ma domenica 7 giugno in questa piccola valle c'è stata una grande attività:

in alto, sulla destra orografica presso il Rif. Infernotto, il Cai di Barge abbandonava le consuete camminate domenicali per dedicarsi ad una braciolata, con ...

Continua a leggere

2 Santuari Running - Graglia-Oropa (BI)

partenza

La nostra collaboratrice Carmela Vergura, oltre a correre con successo, ci racconta questa gara, quasi un pellegrinaggio tra i santuari del Biellese.

"Quasi 300 iscritti hanno onorato questa bellissima gara del Biellese. Ottimamente organizzata dall'Associazione Gaglianico74 e Ass. Pietro Micca, è una competizione podistica dal carattere particolare. Partire da un Santuario ed arrivare ad un altro. E che Santuari! Partenza da quello di Graglia risalente al 1616, quando si voleva creare un Sacro Monte di 100 cappelle votive sul Colle ...

Continua a leggere

Arranca Cucco - Miagliano Biellese (BI)

Partenza

L'edizione 2009 dell'ArrancaCucco, gara di corsa in montagna di 16 km, ultima nata tra le corse nel biellese,  segna definitivamente il battesimo  di questa classica dopo un edizione "sperimentale". La gara parte da Miagliano piccolo comune della Bassa Comunità Montana Valle Cervo, che insieme ad Adorno Micca e Piedicavallo sono i comuni più conosciuti di questa valle, per via delle corse in montagna.

Si parte dunque da Miagliano, e si sale gradatamente verso il Monte Cucco. Esattamente dopo 9,5 ...

Continua a leggere

SkyRace Internazionale Valmalenco Valposchiavo: percorso ridotto e vittoria dei cechi Robert Krupicka e Anna Pichrtova

Mejia e Jornet sotto il diluvio della Valmalenco Valposchiavo

Due grandi della corsa in montagna, Robert Krupicka e Anna Pichrtova, si sono imposti nell'edizione 2009 della Valmalenco-Valposchiavo; un'edizione condizionata da un meteo quanto mai capriccioso e svoltasi su un percorso inedito di circa 20km. Le previsioni per tutta la giornata di sabato e sino alle prime ore dell'alba davano un moderato miglioramento con attenuazione delle precipitazioni sino a metà pomeriggio. Ciò ha giustamente convinto gli organizzatori a dare il via nella formula classica da 31km con start a Lanzada ...

Continua a leggere

Maratona della Valle Intrasca: lago-montagna la coppia vincente - Intra, Verbania (VCO)

L'arrivo della Maratona Valle Intrasca

La Maratona della Valle Intrasca è un gioiello di gara che nasce dall'accoppiata lago e montagna. Ho parlato di accoppiata perché è una gara a coppie, questa è la sua formula, una delle poche rimaste nel panorama della corsa in montagna nazionale, ma che la rende simile alle grandi gare di scialpinismo, alle quali peraltro somiglia per dislivello e tempo di percorrenza. Una gara storica, giunta alla 35° edizione, che avrebbe molto da insegnare a tante altre gare di corsa ...

Continua a leggere

St-Vincent / Col de Joux Les Pleiades (AO)

Enrica Perico Foto archivio Introd les Combes

La tradizionale cronoscalata del 2 giugno da St-Vincent al Col de Joux con arrivo al villaggio Les Pleiade, di 8 km con 1050 metri di dislivello, ha visto la vittoria di Dennis Brunod in 48'30" su Jean Pellissier 2° in 49'39" con Andrea Basolo 3° in 52'04" a completare un podio di scialpinististi che diventano scalatori nei mesi estivi. Da quarto al decimo posto troviamo Erik Rosaire in 54'44", Daniele Fiori 54'53", il sempreverde Gildo Vuillen in 54'57", Christian Joux ...

Continua a leggere

Kenya Highland Race, l'Africa in una corsa a tappe

apertura Kenya Highland Race

Non è solo una corsa a tappe in Africa, ma è la visita al popolo dei corridori per eccellenza, quella che si farà in Kenya da 9 al 16 di agosto. Un modo per avvicinarsi ad un popolo ed una regione che ha la corsa nel sangue, anche per necessità, alle pendici del monte Kenya. 73 km totali suddivisi in 4 tappe da 13, 24, 15 e 21, turisti per caso e corridori veri, un modo per entrare in simbiosi ...

Continua a leggere