Articoli di Giancarlo Costa

 

Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006. Collaboratore della rivista ALP dal 2007 al 2010. Collaboratore del sito www.snowboardplanet.it nel 2007. Facebook: Giancarlo Costa

Il rally estivo Valtartano laurea campioni italiani a coppie di skyrunning Fulvio Dapit-Tadei Pivk e Emanuela Brizio-Lisa Buzzon

apertura rally estivo valtartano

A Tartano, in prossimità di Morbegno (SO), lo skyrunning assegna le maglie tricolori nella specialità coppie, ed erano ben 135 al via, in una spettacolare giornata sulle montagne valtellinesi. Fulvio Dapit e Tadeei Pivk si riconfermano campioni italiani con il nuovo record del percorso 2:8'15", precedendo altri 2 camosci dello skyrunning, Fabio Bonfanti e Paolo Gotti secondi in 2:11'02" che hanno recuperato in discesa sulla forte coppia di sci alpinisti valdostani Dennis Brunod e Jean Pellissier, terzi in 2:11'36". Ennesima ...

Continua a leggere

Gabriele Abate e Gloriana Pellissier s'impongono nel X° Trofeo Mont Avic, Memorial Giuseppe e Mauro Fogu

Il podio femminile

Sono il nazionale di corsa in montagna Gabriele Abate, valsusino in forza all'Orecchiella Garfagnana e la nazionale di scialpinismo Gloriana Pellissier a vincere e dare lustro alla X° edizione del trofeo Mont Avic, memorial Giuseppe e Mauro Fogu. Quest'anno la gara è nella versione di sola salita, 10,5 km di sviluppo per 1040 metri di dislivello, con partenza da Champdepraz (400 m.) e arrivo a Chevrere, (1255 m.) località Covarey, nei pressi del centro visitatori del Parco Mont Avic.

Gabriele ...

Continua a leggere

Bernard e Martin Dematteis, accoppiata vincente anche a Pramollo (TO)

Larrivo di Martin e Bernar

Continua la grande stagione dei fratelli Dematteis, che dopo il successo di Tarvisio nella prima prova dei campionati italiani di corsa in montagna, s'aggiudicano anche la prova di campionato regionale piemontese di San Germano Chisone, Trofeo Comune di Pramollo, di domenica 14 giugno. Appaiati con il tempo finale di 34'29", precedono Rolando Piana (3° 35'46"), Mattia Scrimaglia (4° 35'58") e Abdessamia Mountasser (5° 36'23").

Giorgia Morano s'aggiudica la prova femminile in 44'05" su Elena Bagnus (2° 45'28"), Alessandra Bianco (3° ...

Continua a leggere

L'«aria sottile» di Livigno fa bene agli atleti

Il meglio della corsa italiana in questa foto a Livigno

Livigno, capitale della preparazione atletica in altura. E' questo il prestigioso primato attribuito dagli sportivi alla perla dell'Alta Valtellina. Per cogliere i benefici reali dell'ossigenazione in quota in questi giorni si sono dati appuntamento a Livigno numerosi atleti di calibro internazionale, dagli specialisti della mountain bike ai ciclisti professionisti su strada, dai marciatori ai maratoneti.

Livigno è una meravigliosa palestra a cielo aperto, dove trovare aria pura di montagna, temperature ideali per l'attività sportiva, percorsi adatti a tutti i tipi ...

Continua a leggere

2° edizione della Tre Laghi - Tre Rifugi - Valbondione (BG)

Dennis Brunod e Gloriana Pellissier protagonisti alla 3laghi 3rifugi (Foto Mezzalama skyrace 2008)

Per la seconda edizione della tre Laghi - Tre Rifugi, gara di corsa in montagna che da Valbondione, sulle Orobie, passa per i rifugi Curò, Barbellino e Coca, il comitato organizzatore ha proposto, oltre che la gara a staffetta come nel 2008, anche la gara individuale, sul tracciato di 30 km con 1700 metri di dislivello sia positivo che negativo.

La neve rimasta dopo le abbondanti cadute invernali ha complicato un po' le cose, ma un parterre di atleti di ...

Continua a leggere

La Rigantoca compie 10 anni ed inaugura la prima edizione competitiva, vinta da Davide Ansaldo e Virginia Oliveri - Genova

la cima del monte Antola

La Rigantoca è un'affascinante gara di trail running, organizzata dal CAI e dalla Federazione Italiana Escursionisti, che si corre sulle alture di Genova, in quello spettacolare percorso che unisce monti e mari tipico dell'entroterra ligure. 43 km e 1700 metri di dislivello, dal piazzale della funivia di RIG(hi), al monte ANTO(la) con l'arrivo a CA(prile), in maiuscolo la genesi del nome gara. Mari e monti dunque, passando per l'Antola a quota 1592 metri, il fascino di una Genova cantata nelle ...

Continua a leggere

La corsa al Monte Faudo a Jonathan Wyatt ed Antonella Confortola

Jonathan Wyatt impegnata nel vittorioso Stellina 2008

Con un ultimo chilometro degno della sua classe di scalatore 6 volte campione mondiale di corsa in montagna, il neozelandese Jonathan Wyatt si aggiudica una classica della corsa in salita ligure e nazionale, la corsa al Monte Faudo giunta alla 41° edizione. Partenza dal municipio sul lungomare d'Imperia, passaggio per Dolcedo, Santa Brigida ed arrivo in vetta al Monte Faudo, 1200 metri di dislivello di sola salita e 22,4 km di sviluppo, per una corsa che fu epicamente chiamata Maratona ...

Continua a leggere

Campionato Italiano Skyrunning: si apre con Dapit e Garibaldi leader

La prima prova del Campionato Italiano Skyrunning è andata al friulano Fulvio Dapit e alla giovanissima Lavinia Garibaldi, domenica, 14 giugno alla International SkyRace® Carnia a Paluzza, Udine. Il fortissimo atleta della società organizzatrice, US Aldo Moro Paluzza, ha chiuso in 2h25'22", relegando la seconda posizione a Tadei Pivk e la terza al campione italiano in carica, Paolo Larger.

Al femminile, dominio dell'andorrana Stephanie Jimenez, attualmente leader della Skyrunner® World Series.  In seconda posizione ma in ...

Continua a leggere

VII° Trofeo Skyrunning Oasi Zegna

Il podio femminile a Bielmonte

Sulla scia del successo delle precedenti edizioni, anche quest'anno l'Oasi Zegna ha ospitato la settimaedizione del Trofeo Skyrunning, impegnativa quanto avvincente corsa individuale in montagna per creste di elevato livello tecnico. La gara costituiva la prima prova dell'Eco Challenge "8000 m nelle montagne biellesi". Record di partecipanti con circa 200 atleti al via, di cui 36 donne, provenienti da più parti d'Italia (il più lontano da Parma).

La bellissima giornata di sole ha permesso ai corridori di ...

Continua a leggere

3° Giro delle Borgate di Canosio (CN): Enrico Aimar si riconferma - Cherasco leader tra le donne

Aimar supera Farina

Canosio (CN) - Una splendida giornata di sole ha accompagnato gli atleti che sabato pomeriggio sono giunti a Canosio, in Valle Maira, per disputare il  3° Giro delle Borgate-Trofeo Mobili Villosio, gara di corsa in montagna in salita, a cronometro, con partenza posta nei pressi del Municipio ed arrivo al Colle San Giovanni, nei pressi dell'omonima cappella, fortemente voluto dal neo sindaco Roberto Colombero ed organizzata della Dragonero di Dronero.. Due i chilometri da percorrere con 370 metri di dislivello. ...

Continua a leggere