Articoli di Giancarlo Costa

 

Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006. Collaboratore della rivista ALP dal 2007 al 2010. Collaboratore del sito www.snowboardplanet.it nel 2007. Facebook: Giancarlo Costa

Davide Milesi e Marcella Belletti sul Monte Camino

Partenza Biella Oropa Monte Camino

La Biella-Oropa-Monte Camino, corsa di 23 km e 2000 metri di dislivello, che parte dal centro di Biella e passando per Oropa porta gli atleti in vetta al Monte Camino, la montagna che sovrasta Biella, quest'anno assegnava anche i titoli regionali piemontesi di corsa in montagna. In tanti al via, con il record di 341 arrivati.

Il più veloce è stato Davide Milesi, atleta sempreverde della corsa in montagna, che dopo anni di carriera e numerosi infortuni, dimostra una forma ...

Continua a leggere

Beatrice Curtabbi vince in Germania il "WMRA International Youth Challenge"di corsa in montagna

apertura

Il primo successo di sempre di un'azzurrina a livello internazionale nella corsa in montagna. Ce lo ha regalato sabato pomeriggio Beatrice Curtabbi nel "WMRA International Youth Challenge" la massima rassegna europea riservata agli under 17, divenuta da quest'anno itinerante dopo le prime edizioni disputate a Susa con il "Memorial Marco Germanetto".                                                                                                                                 L'impresa dell'almesina del Giò 22 a Ostheim sur Rhone in Germania, dove al cospetto di rappresentanti di undici nazioni la nostra atleta si è imposta al termine di una ...

Continua a leggere

Emanuela Brizio trionfa nella Vallnord SkyRace, terza prova della Skyrunner World Series. Gara maschile a Kilian Jornet

Emanuela Brizio

Il campione del mondo in carica Kilian Jornet, è tornato sul gradino più alto del podio, mentre Emanuela Brizio afferra la sua terza vittoria consecutiva nella terza tappa della Skyrunner® World Series svoltasi in Andorra, domenica, 24 giugno.

Undici squadre provenienti da sette paesi hanno partecipato alla Vallnord SkyRace® - 36 km passando dalla vetta più alta dell'Andorra, la Coma Pedrosa, a 2942m. Lo spagnolo, Agustí Roc, compagno di squadra di Jornet, è secondo mentre il britannico Rob ...

Continua a leggere

Esordio col botto per Dennis Brunod e Antonella Confortola alla Stava SkyRace® in Val di Fiemme (TN).

dennis brunod web

Sulla quarta edizione della Stava SkyRace®, seconda prova del Campionato Italiano Skyrunning, sventola la bandiera valdostana, portata sul primo gradino del podio da Dennis Brunod, trentunenne di Chatillon che difende i colori del Centro Sportivo Esercito, capace non solo di iscrivere al primo tentativo il proprio nome nell'albo d'oro della manifestazione, ma anche di abbassarne il primato, fissato solo un anno fa da Paolo Larger, stavolta assente poiché impegnato nella tappa della Skyrunner® World Series di Andorra. Brunod ha ...

Continua a leggere

Skyrunning At Zalut 2009, Memorial Gerla, Crego di Premia (VCO)

Fredy Schmid vincitore della skyrace At Zalut (Foto www.waltermoroni.it)

Cinque edizioni per la corsa della valle Antigorio, che da 2 anni ha trovato la formula del doppio chilometro verticale, 2050 metri di dislivello per 11 km di sviluppo, un vero muro, considerando che i primi 2 km si sviluppano negli "orridi di Uriezzo", splendide erosioni naturali della roccia da parte del fiume Toce, che nasce in Val Formazza. Si passa dalle grotte degli Orridi alle alte vette della Valle Antigorio, ai 2505 metri della Punta del Bronzo, passando per ...

Continua a leggere

Torino in festa con il miglio su strada

miglio di Torino

La terza edizione del Miglio di Torino è stata organizzata in concomitanza con i festeggiamenti patronali della città. Dal pomeriggio festa dei giovanissimi, i ragazzi dei centri estivi EstaSport; a seguire le gare delle categorie esordienti, ragazzi, cadetti, allievi delle società piemontesi (Safatletica, Runner Team,  Chivassesi, Sisport, Cus Torino, UGB, Giò 22 Rivera, Atl. Saluzzo tra le altre). Più che una gara un gioco per loro. Al via poi le gare per master e amatori, seguite dalla ...

Continua a leggere

3 Rifugi Val Pellice - Il 12 luglio la "Prima"

La planimetria del percorso

Giorno dopo giorno emerge, dalle copiose nevicate dell'inverno 2008/2009, il fascino dell'intrigante  percorso previsto dagli organizzatori della prima edizione della 3 Rifugi Val Pellice, quest'anno in duplice versione: Sky Race e Sky Marathon più la non competitiva sul percorso classico. Siamo in alta Val Pellice. Comune di Bobbio (To) e partenza dal villaggio di Villanova.

L'ultimo sopralluogo realizzato sul tracciato di gara nella giornata di giovedì 18 giugno ha sentenziato la piena percorribilità, in condizioni di sicurezza, dei tracciati proposti ...

Continua a leggere

Incredibile tragedia al Gran Raid du Mercantour: muoiono 3 concorrenti

Parco del Mercantour

Una tragedia ha sconvolto il mondo delle corse di endurance in montagna. Lo scorso weekend, sulle Alpi Marittime francesi si correva una corsa di trail running di 80 km e 6100 metri di dislivello, il Gran Raid du Mercantour, nell'omonimo parco, sulla zona di confine tra Italia e Francia, una gara affascinante, dura, ma non la più estrema del genere, se si pensa al Tour du Mont Blanc.

Partiti in 460 nella notte tra venerdì e sabato da Saint-Martin-Vésubie, i ...

Continua a leggere

Tagliagambe 2009 Marciana Marina-Monte Perone - Isola d'Elba

Marciana Marina la partenza della Tagliagambe 2009

All'isola d'Elba, anzi a Marciana Marina per la precisione, si sono inventati un bel modo d'inaugurare l'estate. Domenica 21 giugno, hanno messo in piedi una bella corsa in salita su strada, per podisti e ciclisti, 2 sport che quando il percorso s'impenna verso le montagne, hanno molti caratteri in comune. Arrivata alla quinta edizione, nacque per scommessa tra i ragazzi del paese, e sta crescendo anno dopo anno, sia per numero di partecipanti che per prestazioni cronometriche.

Partenza dal centro ...

Continua a leggere

Melissa Peretti e Kipkoech Isaac Kiplagat vincono la maratonina di Biella

La vincitrice Melissa Peretti in azione nella Maratonina Biella 2008

Sotto un bel nubifragio che ha accompagnato i 328 corridori che hanno partecipato alla Maratonina di Biella sabato sera 20 giugno, nell'ambito della Notte Bianca, Melissa Peretti bissa la vittoria del 2008 e stabilisce il suo miglior tempo personale sulla distanza dei 21,097 km con 1:13'45". L'atleta canavesana in forza alla Cover Mapei precede Marzena Michalska 2° in 1:19'16" con il terzo gradino del podio occupato da Giustina Menna in 1:20'21".

Firme straniere per il podio 2009 della gara maschile, ...

Continua a leggere