Articoli di Giancarlo Costa

 

Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006. Collaboratore della rivista ALP dal 2007 al 2010. Collaboratore del sito www.snowboardplanet.it nel 2007. Facebook: Giancarlo Costa

Corsa Bici e Skiroll al Passo dello Stelvio: Mapei Day

corsa e bici al Mapei Day (Foto www.mapeiday.com)

Questa manifestazione nata nel 2005 sta diventando una classica. Il palcoscenico è la salita del mito, il Passo dello Stelvio da Bormio, con i suoi infiniti tornanti, arrivo a quota 2758 metri, la stele di Coppi, le tappe della leggenda del ciclismo. Con questa manifestazione si affratellano discipline diverse, la corsa, la bici e da quest'anno anche lo skiroll, per un totale di 3000 atleti.

Nella corsa di 21 km e 1500 metri di dislivello, vittoria per il marocchino Benazzouz ...

Continua a leggere

Nel Monterosa Skyrace di Alagna vittorie di Emanuela Brizio e Fulvio Dapit

Emanuela Brizio vincitrice della Monterosa Skyrace (Foto Emanuele Capoferri)

Pronostici confermati in quest'edizione speciale della Monterosa Skyrace, prova di coppa del Mondo di skyrunning, con un percorso allungato per l'occasione e imbiancato come non mai, visti i 5 km abbondanti di percorso su neve. 34 km per 2800 metri di dislivello positivo e negativo, con partenza da Alagna, salita fino a Passo Zube, discesa sulle piste di Gressoney, risalita al Passo dei Salati, Rifugio Guglielmina e discesa nel Vallone dell'Olen, (neve presente da prima di Passo Zube fino a ...

Continua a leggere

3 Rifugi Val Pellice, molti protagonisti ed un re incontrastato: Paolo Bert

Tre rifugi valpellice (Foto Giuseppe Ruisi)

Sky Race e Sky Marathon transfrontaliera. E otto!!! Questo è il numero consecutivo di anni che registrano l'affermazione di Bert Paolo da Bricherasio alla Tre Rifugi Val Pellice, svoltasi nella giornata di Domenica 12 Luglio sui monti del Comune di Bobbio Pellice, classica del calendario di Corsa in Montagna, quest'anno ed in futuro in veste di Sky Race e Sky Marathon come vuole l'evoluzione della specie intesa come gli appassionati delle fatiche domenicali sui sentieri di montagna.

A proposito: nel ...

Continua a leggere

Cecilia Mora vince il World Trail Challenge di Serre Chevalier e diventa campionessa mondiale di trail running

Cecilia Mora campionessa mondiale di trail running

A Serre Chevalier, stazione sciistica vicino a Briancon in Francia, s'è corsa la seconda edizione del World Trail Challenge, gara di trail di 68 km e 3500 metri di dislivello positivo e negativo sulle montagne del delfinato francese. Sul percorso del Trail des Cerces, rimasta gara open, hanno corso i migliori trail runners designati dalle federazioni nazionali di ultra trail. Per Cecilia Mora il coronamento di una stagione di successi e la consapevolezza che su queste distanze con teme confronti ...

Continua a leggere

Agli Europei di Telfes De Gasperi, Belotti e Chevrier d'argento, oro per l'Italia a squadre maschile, femminile e junior

Marco De Gasperi impegnato a Tarvisio Foto Chiampo

E' il capitano della nazionale e sul campo di Telfes in Austria, si è confermato tale. Per Marco De Gasperi, dopo 6 titoli mondiali nei percorsi di salita e discesa, un'altra prestazione da incorniciare su un percorso di sola salita, con un secondo posto dietro al giovane fuoriclasse turco Ahmet Arslan e davanti al veterano svizzero Sebastien Epiney. Con Martin Dematteis 6°, Riccardo Sterni 9° e Bernard Dematteis 20° l'Italia della corsa in montagna vince l'oro e si conferma la ...

Continua a leggere

A Courmayeur primo il bergamasco Gezzi, tra le donne la spunta Patrizia Pensa. Nella 45 Km successo di Cavallo e Cortinovis

Partenza

11 ore 23'57" col cuore in gola, di corsa, col fiatone, su è giù dai valloni e dalle cime più belle della Valle d'Aosta, primo al traguardo e... una pacca sulla spalla. Il trail è così, è una corsa "etica" e Matteo Ghezzi, il bergamasco che ha apposto il proprio sigillo alla terza edizione sul percorso più impegnativo, lo sa bene. Tanta fatica, tanta passione, nessun montepremi e sempre nel pieno rispetto della natura.

Courmayeur non ha celebrato solo il ...

Continua a leggere

Gran Trail Valdigne - Courmayeur (AO)

apertura dente del gigante da dolonne

Una giornata dedicata alla corsa questo sabato 18 luglio a Courmayeur, dove il Gran Trail Valdigne, con 2 percorsi da 45 km con 2500 metri di dislivello e 87 km con 5100 metri di dislivello, ha animato le valli alle pendici del Monte Bianco. Sono arrivati concorrenti della corsa di 45 km ed i primi 3 della corsa da 87 km.

Nel Trail 87 km s'impone il bergamasco Matteo Ghezzi in 11:23'57", seguito da Fabrizio Roux in 12:08'20", terzo Loris ...

Continua a leggere

A Svezia e Svizzera le vittorie nella staffetta dei Campionati Mondiali Junior di Orienteering - JWOC 2009 in Valle di Primiero

L'arrivo degli svedesi

In Trentino la Svezia cala il suo poker mondiale. Quarto oro oggi per il team scandinavo nella quinta ed ultima giornata di gare dei Campionati Mondiali Junior di Orienteering - JWOC 2009 in Valle di Primiero. Nella splendida cornice della Val Canali e del Parco Naturale di Paneveggio, oggi si è corsa la staffetta a squadre. Tra i maschi sono stati gli svedesi a salire sul gradino più alto del podio e confermarsi così in cima al medagliere di questi ...

Continua a leggere

12 luglio, una domenica di passione per la montagna

Bernard Dematteis vice campione europeo 2008 (Foto Chiampo

Domenica 12 luglio sarà una di quelle domeniche "importanti" per il mondo delle corse in montagna. Infatti per una congiuntura di casualità, si correranno gare in montagna che assegneranno titoli di tutti i tipi sia nella corsa in montagna, che nello skyrunning che nel trail running.

Cominciamo da Telfes, dove andrà in scena il campionato europeo di corsa in montagna, sul percorso di sola salita. La nostra nazionale, che si presenta come al solito con i favori del pronostico, seguendo ...

Continua a leggere

Marcia alpina Piamprato - Colle della Borra, Val Soana (TO)

Il passaggio al Colle della Borra

Una bella giornata di sole ha premiato il Soccorso Alpino di Valprato Soana, organizzatore della Marcia Alpina Piamprato-Colle della Borra e ritorno, giunta ormai alla sua decima edizione. I 57 concorrenti sono scattati puntuali alle ore 9 dalla frazione di Piamprato per raggiungere il Colle della Borra, su un percorso che, nonostante le abbondanti nevicate cadute ancora in primavera inoltrata, risultava ormai sgombro da neve.

Andrea Basolo giunto con 40" di vantaggio al colle ha poi rinunciato a concludere la ...

Continua a leggere