Articoli di Giancarlo Costa

 

Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006. Collaboratore della rivista ALP dal 2007 al 2010. Collaboratore del sito www.snowboardplanet.it nel 2007. Facebook: Giancarlo Costa

Biella-Oropa (BI)

Oropa

Sabato 25 luglio si è disputa la classica corsa in salita su strada del Biellese, da Biella a Oropa, 13  km per 800 metri di dislivello. Meta classica dei pellegrini che vanno a visitare la Madonna Nera, questa volta è stata percorsa velocemente da 370 atleti.

Il più veloce è stato Tommaso Vaccina, ormai uno specialista di queste gare, in 48'08", seguito da Federico Simionato in 48'47", terzo Diego Abbatescianni in 51'22", quarto Paolo Pizzato in 52'07" e quinto Edward ...

Continua a leggere

Tricolori di corsa in montagna in Valchiavenna: Simukeka ruandese dell'Orecchiella, mette in fila i nostri

Martin Dematteis e Simukeka

Nel racconto di Piergiorgio Chiampo la seconda prova nazionale di corsa in montagna.

Jean Baptiste Simukeka giovane africano del G. S. Orecchiella Garfagnana, è stato il protagonista a Motta di Campodolcino in Valchiavenna del "Trofeo Madonna d'Europa" seconda delle tre prove valide per il campionato italiano di corsa in montagna, disputata domenica scorsa con la partecipazione di circa 250 atleti.                                                                                                                                                                                                                                                   Sul percorso (un circuito misto da ripetere tre volte per complessivi 13km.) che ad inizio settembre ospiterà la rassegna ...

Continua a leggere

Sorpresa nella Royal Ultra Skymarathon di Ceresole (TO): Raffaella Miravalle prima assoluta

apertura ceresole royal skymarathon

La Royal Ultra Skymarathon è una corsa che parte dal lago del Teleccio e arriva a Ceresole, con uno sviluppo di 48 km ed un dislivello positivo di circa 3100 metri mentre il dislivello negativo è di circa 3500 metri. A sorpresa s'impone la guardiaparco padrona di casa Raffaella Miravalle in 6:03'40", seguita da Actis Gros Gian Maria in 6:09'17" e Simone Milano in 6:20'17".

Questo il commento degli organizzatori

“Uno radiosa giornata ha accolto gli atleti che sono saliti ...

Continua a leggere

Al Giir di Mont di Premana dominio spagnolo

apertura Kilian Jornet Burgada

Il giro d'onore sulle spalle di un campione olimpico come Antonio Rossi non capita davvero tutti i giorni. È successo invece ai due vincitori del 17° Giir di Mont, prova di Campionato del Mondo di skyrunning, il catalano Kilian Jornet Burgada e l'andorrana Stephanie Jimenez. Per i due vincitori è stata un'autentica passerella tra il foltissimo pubblico ammassato all'arrivo, proprio davanti alla chiesa di Premana,  portati a spalle dal campione di canoa, ora assessore allo sport della Provincia di Lecco. ...

Continua a leggere

Per Enzo Mersi e Sonia Glarey vittoria e record nella Pont Saint Martin - Mont Crabun (AO)

Il Mont Crabun

Gara dura, per scalatori veri la 5° edizione di questa corsa che parte dai 345 metri Pont Saint Martin in Valle d'Aosta ed arriva  sul Mont Crabun a quota 2680 metri, su un percorso di 13 km di sviluppo, che a parte due brevi tratti di strada, si sviluppa su mulattiere e sentieri di montagna, con i 4 km finali che s'impennano per 1400 metri di dislivello. Panorama mozzafiato in cima, visto che il freddo vento di giornata (alla faccia ...

Continua a leggere

Campionato Italiano Master di Corsa in Montagna - Adrara (BS)

Memorial Plebani Adrara

Si sono corsi ad Adrara sui Colli San Fermo i campionati italiani Master di corsa in montagna. La gara maschile è stata vinta da Danilo Bosio in 49'09", su Davide Milesi e Cristian Depedri in 49'40".

Gara femminile per Lorena Perosini in 35'53" su Laura Ursella 2° in 36'07" ed Erika Bagatin 3° in 37'19". In allegato le classifiche complete con i campioni di categoria.

Continua a leggere

Bettelmatt Skyrace - Val Formazza (VB)

apertura Bettelmatt skyrace

Nel paradiso naturale di montagne, laghi e sentieri della Val Formazza, la punta del Piemonte che s'incunea nella Svizzera, è andata in scena la quinta prova del campionato italiano di skyrunning. A causa della neve caduta nel venerdì, sono stati modificati i percorsi. Nella skyrace di 28 km e 1300 metri circa di dislivello, vittoria di Dario Songini in 2:46'27" su Paolo Rinaldi 2° in 2:47'56", 3° Fabio Bonfanti in 2:50'03". Gara femminile alla forte Cecilia Mora, 7 giorni dopo ...

Continua a leggere

Trofeo Madonna d'Europa 2009 - Campodolcino (SO)

Marco De Gasperi

Domenica i big della corsa in montagna si giocheranno una convocazione ai Mondiali

A sette giorni dal KM Verticale, in Alta Valle Spluga si correrà la seconda prova della prima Combinata della Valchiavenna;

  • La gara, valevole come 2ª tappa di campionato italiano di corsa in montagna, sarà un ultimo trial organizzativo per il Mera Athletic Club;
  • L'obiettivo di numerosi atleti sarà invece convincere il selezionatore Raimondo Balicco in vista dei mondiali del 6 Settembre;
  • Le iscrizioni, come da regolamento Fidal, ...

Continua a leggere

Tavagnasco: una corsa in montagna che dura da 58 anni

apertura Marina Plavan vincitrice a Tavagnasco

58 anni di storia per la più antica e longeva corsa in montagna italiana, la scalata da Tavagnasco a Santa Maria Maddalena ai Piani, 1070 metri di dislivello per 8,5 km di sviluppo. Nel corso degli anni ha subito qualche trasformazione, dal tracciato diretto (1000 metri per 4,8 km), al percorso dei campionati italiani 2006 (10 km per 1170 metri di dislivello). Ma la tradizione della corsa in montagna dal paese di Tavagnasco alla frazione in montagna dei Piani, nel ...

Continua a leggere

Combinata della Valchiavenna: De Gasperi e Roberti partono con il piede giusto vincendo il Km Verticale Chiavenna - Lagünc

Marco De Gasperi

Vittoria al fotofinish all'edizione 2009 del  KM Verticale Chiavenna - Lagünc. Il recordman della gara Marco De Gasperi ha infatti dovuto faticare più del dovuto per tenere dietro l'astro nascente del circuito tricolore Riccardo Sterni. Al termine di una prova a dir poco combattuta, resa ancora più incerta dalla partenza a crono, il sei volte iridato di specialità ha trionfato fermando le lancette sul tempo di 32'35", mentre il triestino Sterni si è guadagnato l'argento in 32'39". Terzo a sorpresa ...

Continua a leggere